Ciao
Allora, rispondo per punti ma tutti di seguito. Tapatalk è comodo ma cmq scrivere su iPhone non è proprio agevole, specialmente alla guida
anche i melafonini vecchi hanno una GPU che può essere sfruttata per qualsiasi operazione in virgola mobile, quindi non è una prerogativa del 4s
il salvataggio delle foto può avvenire in maniera “asincrona”, quindi come se fosse in multitasking. Come fa anche l’ottimo Camera Pro. Fa un sacco di foto a 8 mpxl ad alta velocità ma le tiene in RAM e le salva con un processo parallelo a parte.
se vedi l’esposizione del tuo Galaxy cambiare “sfumata” allora vuol dire che fa piccoli cambiamenti alla volta, acquisendo sempre una foto. Quindi è molto veloce. Tu vedi una modifica sfumata, e in verità cambia esposizione a piccoli passi alla volta, e ogni volta facendo una foto. Forse fa così per analizzare di volta in volta ad ogni valore di esposizione la luminosità dell’immagine, e di conseguenza scegliere il valore ottimale del parametro per le tre foto. Anche HDR Pro per iPhone funziona così
Ciao
Marcof
Dico la mia (sono un fotografo semi-pro). L’HDR che Apple implementa non e’ per niente una farsa.
Fa due foto, come marcof ha dimostrato (ma me ne ero gia’ accorto io stesso), solo che ci mette cosi’ poco tempo ad applicare il filtro HDR perché primo secondo me Apple l’ha ottimizzato magari facendo eseguire codice ad un livello diverso rispetto ad una normale app che chiama solo le API della fotocamera che Apple mette a disposizione (e figuriamoci, se sono le stesse cosi’ accade es. per i browser) e secondo perché non le allinea (la dimostrazione e’ banale…).
Altre app, personalmente ho acquistato iCameraHDR e non me ne pento, prima di tutto chiamando le API che apple mette a disposizione si sente chiaramente che fanno due o tre foto dal numero di “click” ed in secondo luogo ci mettono secondi fitti per fare il risultato finale poiché le allineano pure.
In definitiva: secondo me non e’ per niente una farsa, semplicemente e’ regolato in modo da non dare effetto “troppo surreale”, ma e’ molto molto leggero.
Dimenticavo: proprio perché non le allinea non lo uso quasi mai l’HDR nativo poiché e’ impossibile fare due foto perfettamente sovrapponibili.
Oltretutto con “l’ottimizza” di iOS 5.0 qualcosa sulle ombre si recupera comunque
Io sono capitato per caso qualche giorno fa a vedere cosa fosse questo HDR e ho chiesto anche lumi ad un mio amico che si diletta con la fotografia.
Premettiamo che le foto “serie” in HDR un fotografo le regola manualmente, ovvero fa diversi scatti (anche fino a 10 o 12) e poi con appositi programmi (photoshop o altri) sceglie cosa esaltare di ogni scatto… fatevi un giro su flickr e vedrete esempi di come giocando con questo metodo si ottengono effetti pazzeschi. :w00t:
Qui parliamo di una funzione automatica (e quindi per definizione approssimativa) che fa pochi scatti (2 o 3… sarebbe impossibile farne di più senza un cavalletto) e li mette insieme secondo una sua logica per migliorare il risultato della foto. Provando, direi che in questo senso la funzione fa quello che dice; di sicuro aspettandomi di vedere effetti particolari rimango deluso.
Se poi esistono programmi che fanno la stessa cosa ottenendo risultati migliori, questo non significa che allora la funzione nativa dell’iPhone sia una truffa, altrimenti tutti i cellulari che hanno un touch screen che funziona peggio di quello dell’iPhone e che dicono di essere touch dovrebbero essere considerati una truffa.
che frecciatina…
sono tornato qua a rileggere e trovo una tipica risposta inutile… complimenti…
ho aperto questa discussione per informarmi, e credo ora che chiunque legga queste 6 pagine riesca a farsi un’idea chiara di cosa sia una foto HDR e di come la faccia un iphone; questo è internet, per costruire e diffondere, non è posto per chi fa frecciatine…
“la forza della mela” … lol… attento che c’è chi potrebbe darti del fanatico … non io cmq…
io non voglio andare in giro pieno di elementi, cellulare, tablet, portatile… se vado in giro me ne porto uno al massimo…
io voglio che il mio telefono faccia tutto quello che voglio fare, TUTTO TUTTO, l’iphone è un prodotto eccellente, ma non può fare molte cose che io necessito da un telefono
a me un iphone sarebbe come vedere un centrometrista che vince sempre ai 100metri, ok, figo… ma appena gli chiedo IO di scavalcare un ostacolo si ferma sempre… “la forza della mela”
O.o? non alzo nessuna cresta, …per me un post che dice solo “la forza della mela” È inutile… se per voi è una cosa che SERVE… scusatemi … certo che per essere un moderatore potresti dire cose più “adulte” o sensate però…
cmq vi do ragione, in un forum di utenti apple chiunque può venerare apple senza problemi;
io che provo a ragionare sul vago e su altre marche al di fuori di UNA soltanto (nonostante tutto dicendo che l’iphone è eccellente), mi venite a dire che sono fonte di flame… sisi… cioè… LOL
Innanzitutto non ti permettere di dirmi che non dico cose “mature” questa confidenza non te la sta dando nessuno.
Non mi risulta proprio di aver scritto da
Nessuna parte che il commento Dell altro utente fosse giusto o altro.
Io sto parlando del tuo commento provocatorio,perché tale è.
Questo è un forum Apple,ma non tutti sono fanboy,io la prima,e nessuno ha mai scritto che parlare di altre marche di smartphone sia vietato.
Quindi nuovamente ti dico,abbassa la cresta e non prenderti confidenze non richieste.
non serve nessuna confidenza… parlo di grammatica… se quello che ho scritto io ti sembra proprio un flame, pazienza… io ho scritto onestamente in maniera pacifica…
se a me mi rispondono come ha fatto frankiet, mi sento libero di rispondere come SERVE… e non serve che mi accusi di flame
se rileggi i post con imparzialità (e qui è palese che manca) capisci che non ho sbagliato…
visto che c’è una agressività per gli “esterni” da non poco, e da moderatori oltretutto, credo che non aggiungerò altro, meglio non riempire di spazzatura il forum…
pacifico eh? mi sa che qui a rileggere non devo proprio essere io. come dice il regolamento,se hai qualche problema con un utente,devi segnalare allo staff e non rispondere di conseguenza= flame