Ciao a tutti
Sono un felice possessore di uno smartphone della concorrenza, e, una settimana fa mi sono scaricato un applicazione per fare foto HDR.
Quando sono venuto a sapere che il 4s ha l’opzione nativa di fare le foto HDR mi sono detto: “però… comodo!” … e volendo fare un confronto ho chiesto a un amico di fare un confronto con i risultati del mio programmino scaricato…
e con rammarico ho scoperto che è una farsa!!!
Una foto HDR ha bisogno come minimo di 3 scatti, con 3 esposizioni diverse (quindi bisogna stare immobili ecc) (i professionisti arrivano a fare anche 10-12 foto)
La funzione HDR del 4s è paragonabile ad alcune applicazioni/truffe che fanno una singola foto regolano un pò esposizione, contrasto, saturazione e luminosità…
ma NON E’ un HDR!!!
pure dai risultati si capisce che non è un HDR! … le zone molto scure rimangono a tinta unita uniformi e lo stesso vale per le chiare… l’HDR invece serve anche per rivelare dettagli laddove la luce raggiunge la saturazione dell’obiettivo e si perdono informazioni
in un vero HDR ricontrollando le foto originali si vede che quella ad alta esposizione è quasi completamente bianca mentre quella a bassa esposizione è quasi tutta nera… una netta differenza!
ho scattato la foto con il 4s e dopo mezzo secondo era gia pronta… :confused1:
tra una foto e l’altra per via del tempo richiesto al salvataggio della foto e quello per il cambio di esposizione, in totale, ci si mette minimo 5 secondi per scattare le 3 foto…
e poi successivamente la elaborazione digitale che unisce le 3 foto richiede un altro pochetto…
quindi … vorrei sapere qualche esperto (spero di essere nel posto giusto) che mi sappia spiegare come funziona il tutto nei dettagli :confused1: …
vendere un telefono di questo tipo… dicendo che fa qualcosa quando non la fa, è una cosa grave… e ci terrei che altri lo sapessero (salvo smentita)
[N.B. il 4s PUO’ fare le foto HDR con ALTRI programmini… ma la funzione nativa è FALSA… qui la apple sta facendo la volpona… un sacco di gente disinformata in fotografia con un click crede di avere un HDR… :o ]
il punto cruciale per me sta nel fatto che con un click ti crea un hdr, l’esposizione non può essere gestita correttamente su più valori in un istante