Ripristino SMS ed altri dati da backup (solo quelli)

Ripristino SMS da backup (solo quelli)

Up sono i post consecutivi :wink:

Controlla da modifica/preferenze/avanzante

Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk

Fatto nuovamente il buckup,e la cartella di destinazione è c ma niente. Se qualcuno riesce ad aiutarmi grazie.

Hai abilitato i file nascosti e di sistema?
Quella cartella ci deve essere a meno che tu non stia cercando nel posto sbagliato

Ho cercato in tutto il pc.

Hai abilitato la visione di cartelle e file nascosti e di sistema?

Grazie!
Abilitando i file nascosti ho trovato delle cartelle speriamo sia quella giusta!

Prego. :wink:

Ripristino SMS da backup (solo quelli)

Ciao
Purtroppo non si trova più la vecchia versione. Me la potrest gentilmente mettere a disposizione.
Grazie mille

al momento non mi è possibile.

vedrò al più presto :wink:

Ripristino SMS da backup (solo quelli)

Grazie ma non serve più. Risolto con l’ultima versione

Ripristino SMS da backup (solo quelli)

Bene :wink:

Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk

Ragazzi ho fatto un “esperimento” ed ha funzionato benissimo, se qualcuno avesse necessità :wink:
Con ibackupbot (ultima versione scaricata dal sito in versione di prova) ho estratto da un backup di IOS 6.1.2 SMS, Calendari, Note, Rubrica, Elenco Chiamate ed i salvataggi di un paio di giochi, ho ripristinato in DFU il mio iphone ad IOS 7.0.3 e importato correttamente solo i dati estratti prima! 10 e lode a chi ha creato questo software :wink: mi sa che quando finisce il periodo di prova lo compro!

ciao, davvero ottimo…ma dovresti descrivere al meglio il tutto per fare in modo che anche altri utenti possano effettuare la tua stessa procedura :wink:

CERTO Klara!! :wink: non volevo creare una guida “non autorizzata” :smiley:

Allora, ho usato ibackupbot (v 5.0.6 comunque si scarica dal sito dello sviluppatore) un iphone 4 con ios 6.1.2 con Jailbreak (e ATTENZIONE mai rispristinato come nuovo sin dai tempi di ios 4 :w00t:), questi sono i passaggi da eseguire:

1 - eseguire un backup con itunes
1 bis - per sicurezza io faccio sempre una copia della cartella del backup su HD USB (per intenderci le cartelle con questi nomi che crea itunes 6433815153826678008237b7cb1ba1654fd76270) non si sa mai!!
3 - aprire i backupbot che riconoscerà tutti i backup dei dispisitivi presenti nel pc, selezionare l’ultimo (quello completo di ios6); vedrete un albero di cartelle, bisogna spostarsi su “System Files\Home Domain\Library” e nella finestra di destra tenendo premuto CTRL selezionare le cartelle “Calendar, AddressBook, Notes, SMS, Voicemail” (e qui decidete voi cosa portarvi dietro, volendo ci sono altre cose tipo impostazioni wifi, mail ecc)
3 bis - la stessa cosa si può fare con “System Files\Media Domain” che contiene eventuali allegati agli SMS (tipo mms o indirizzi) e “System Files\CameraRollDomain” che contiene il rullino con foto/video, esportare tutto per comodità in una cartella diversa su pc
4 - cliccare sull’icona “Export” e salvare la cartelle di dati selezionate su pc in una cartella a scelta
5 - chiudere ibackupbot, mettere l’iphone in DFU e ripristinare con Itunes all’ultimo ios 7.0.3 scegliendo di inizializzarlo come nuovo dispositivo
6 - “avviare” l’iphone facendo tutta la solita trafila di setup che ci porta alla schermata Home
7 - fare un nuovo backup del telefono appena avviato sempre con itunes in modo da avere un backup pulito di ios 7.0.3
8 - ora si parte al contrario, chiudere itunes, aprire ibackupbot, selezionare l’ultimo backup di ios7 appena fatto e riposizionarsi nella cartella “System Files\Home Domain\Library”
9 - cliccare sull’icona “Import” selezionando l’opzione “Import Folder” e andiamo a selezionare tutte le cartelle con i dati salvati al punto 4 sul pc; in pratica in questo momento il programma creerà un backup dell’iphone pulito con ios7 ma con all’interno i dati di ios6
9 bis - se avevate salvato as esempio le foto bisogna fare la stessa cosa ma su "“System Files\Media Domain” ed importare le cartelle salvate al passaggio 3bis
10 - nella finestra di sinistra cliccare col tasto destro del mouse sul backup appena modificato e selezionare “Restore to device” (esatto, ripristiniamo il backup ma non più con itunes!) ed assicurarsi che nella finestra successiva siano SELEZIONATE le prime tre caselle (“reboot device…, don’t copy…, remove…”) e che sia selezionata la modalità “Full Restore”

Attendere la fine della procedura ed il riavvio del dispositivo e woilà il gioco è fatto!
Volendo si possono salvare anche i contenuti delle app che si trovano in “User App Files” facendo sempre la stessa procedura
Purtroppo sembra complicatissimo leggendo i passaggi ma una volta visto come funziona il software vedrete che è una cosa da nemmeno 10 minuti!! :wink:

è un’ “espansione” di quella gia scritta qui :wink: quindi tutto ok

Scusate va bene la versione free o ci vuole quella acquistata? Che limiti ha la versione free? Grazie.

come scritto sopra,va bene anche la versione di prova…i limiti dovrebbero essere adesso quelli che ,scaduto il periodo, il programma non avrà più la maggior parte delle funzioni.

Ragazzi volevo chiedere una cosa: nella guida di andre viene detto di fare un backup delll’ios pulito, ma così facendo si sovrascriverà quello vecchio con tutti i dati, quindi se qualcosa andasse storto perderei tutto. Cosa posso fare per avere più precauzioni? Il punti 1 bis non l’ho capito bene a dire il vero…

semplicemente ha scritto che una copia della cartella di backup la salva anche su hd esterno :wink:

Va bene anche se la salvo su una cartella del pc a caso?