Acquisto americano iphone 5

E quindi cosa facciamo?

Scriviamo una decina di pagine con “per me c’é” “per me non c’é” ?

Chiamando l’Apple store uno ti dice che é coperto, l’altro ti dice che non é coperto e siamo punto a capo.

Questo é un semplice thread dove abbiamo raccolto tutte le info possibili, dal modello migliore, alla compatibilitá con le reti europee ecc

Ma non siamo noi che dettiamo le scelte aziendali in ambito garanzia.

Se proprio vuoi una certezza in materia, che qui nessuno ti può dare a meno di comunicazioni da Apple, io ti dico di partire col presupposto che non ci sia garanzia, cosi ti sai regolare.

P.s e se ti capita qualcosa dopo un anno e 1 giorno? Stessa cosa.

Beh, con l’Apple Care potresti estendere il supporto a 2 anni… Ma tu pagheresti per estendere una garanzia che non può essere erogata in Italia?

Comunque, nella peggiore delle ipotesi, si può sempre pensare di tornare negli USA e con l’occasione recarsi in un Apple Store per avere supporto… Oppure spedirlo a qualche amico/parente che vive da quelle parti, chiedergli il favore e poi farselo rispedire!

In fin dei conti, come si é riusciti ad acquistarlo laggiù, dovrebbe essere possibile tornarci anche per il supporto post vendita!

hai appena detto che in caso di bisogno torneresti in usa appositamente per l’assistenza?ma scusa non costa un po di più che buttare via il tel. e ricomprarselo qui?

Certo che si, ma se la mettiamo in questo modo non ha nemmeno senso andare negli Stati Uniti solo per comprarlo!

Chi lo compra in USA lo fa (suppongo) perchè si trova da quelle parti, per lavoro o per diletto, e ne approfitta: stiamo parlando di un vantaggio che va da 220€ a 290€ a seconda del modello!
Per questo motivo è possibile ipotizzare che a queste stesse persone capiti di tornare da quelle parti e con l’occasione approfittare dell’assistenza Apple.

Comunque, per tutti i dispositivi fuori garanzia è sempre possibile pagare e ottenerla ugualmente. Il problema, semmai, è dato dal reperimento delle parti di ricambio.
Il primo iPhone (quello del 2007), ad esempio, è stato venduto solo negli USA e (successivamente) in Francia, Germania e Regno Unito: chi ne possedesse uno e volesse farselo “rigenerare” da Apple dovrà andare in uno di questi paesi e chiedere la sostituzione (pagando circa 200€) con un rigenerato. In Italia non lo fanno perchè non è mai stato commercializzato e quindi Apple non fornisce i propri Apple Store di tali componenti.
Nel caso dell’iPhone 5 “Verizon”, dunque, ritengo inevitabile che il supporto possa essere erogato solo nei paesi in cui esso è distribuito (USA e… ?).

ok ora è chiaro :wink:

Pagine e pagine su i vari "secondo me "ne abbiamo scritte molte prima di incontrare qualcuno(Filini) che ci desse una testimonianza reale delle varie teorie perciò non ci vedo niente di male , anzi!

Chiaramente l’idea era quella di avere qualche testimonianza da qualcuno che si è scontrato con questo grosso problema in modo da poter avere tutte le informazioni per poter effettuare le scelte giuste di acquisto, dato che il titolo del topic è l’acquisto credo che anche l’argomento garanzia rientri in questo .

Io personalmente sono molto interessato all’acquisto e quindi voglio avere tutte le informazioni necessarie e non solo le specifiche hd/hw e come me credo anche altri che dal topic si aspettano tutte e risposte.

Detto questo dire che stiamo andando un pò fuori topic, perciò speriamo che qualcono possa darmi/ci gentilmente qualche informazione in merito

Le paginate fino ad ora, non erano su teorie personali, ma basate su dati alla mano.

Mi è arrivato questo da una mia amica questa mattina! “Pare sia impossibile acquistarlo a Londra, mio fratello non ce l’ha fatta. Bisogna prenotarlo, bisogna avere la residenza e comunque non si sa quando arriva. Mi pare di avere capito, in generale, che la Apple ha stretto accordi precisi con Europa e ogni singolo paese”…suo fratello dovrebbe essere tornato giusto ieri!tralasciando il fatto di Londra, è na nuova politica Apple appena uscita??nel senso che il tipo che va in America a fine novembre (prima passa per Barcellona, poi Londra e poi va in America) è un suo amico e ne approfittavo per prendermelo la il 5, qualcuno sa qualcosa?!poi lei mi ha scritto “in sostanza devi comprare il telefono nel tuo paese di appartenenza. Ma mi tengoo informata.” dunque non vorrei che il tipo Apple alla cassa si fosse sbagliato…

Questa risposta dovrebbe far capire a da-rio che anche chiamando la Apple, non si può venirne a capo in fatto di garanzia, anche perché da un semplice quesito come questo, si arriva ad una risposta totalmente farlocca.

“In sostanza, devi comprare il telefono nel tuo paese di appartenenza”

Ma questo omino Apple, oltre che rispondere con frasi pre-confezionate, sá minimamente cosa sia, in Europa, la libera circolazione delle merci?

Se io voglio comprarmi un pacchetto di chewing gum in un altro stato europeo, sono liberissimo di farlo, e nessuna politica aziendale me lo può impedire.

Quindi, se non si fosse capito, questa risposta che ti hanno dato é una boiata.

Il mio 4S è stato acquistato a Londra e sostituito 2 volte (in piena garanzia) dagli Apple Store italiani!
Hanno inserito il seriale nel computer ed è risultato perfettamente in garanzia, come un qualsiasi iPhone acquistato in Italia.

Quindi a livello europea l’assistenza è una certezza.
Diverso è, ma questo già si sapeva, per gli iPhone acquistati in altri continenti.

Chiaro, però nel post sopra il quesito non era inerente la garanzia, ma semplicemente sulla possibilitá di acquistarlo nell’unione europea.

E sentire gente della Apple, cosi poco preparata, é veramente ridicolo.

Scusate, ma visto e considerato tutto ciò che è stato detto, e tutto ciò che non si riesce a capire, chi di voi adesso come adesso se avesse la possibilità si comprerebbe un iphone 5 in usa?
Lo chiedo per capire quanti pensano che il gioco valga la candela e quanti no… (devo decidere entro 20 giorni)

É molto soggettivo: fosse per me, se mi capitasse di andare negli States e trovassi casualmente un iPhone 5 unlocked disponibile lo prenderei.

Personalmente ho preferito prenderlo in Svizzera, con la sicurezza di avere il modello europeo e la garanzia europea… Ma se mi fossi trovato in USA probabilmente l’avrei preso!

Mi porrei, semmai, il dubbio tra acquistare la versione Verizon/CDMA e la versione AT&T, preferendo forse quest’ultima, rigorosamente unlocked!
Passi il rischio della garanzia inutilizzabile in Europa, ma non vorrei mai che la versione CDMA per qualche motivo cessasse di funzionare sulle reti GSM: Apple ti chiarisce molto esplicitamente che loro non garantiscono l’utilizzo su reti “non CDMA”… Non so perché ci tengano così tanto a precisare questa cosa, ma se lo fanno un motivo potrebbe pure esserci.

Sono sicuro che l’esperienza di Filini sia positiva, ma siamo sicuri che un futuro upgrade della baseband non vada a chiudere questa falla?
Con la versione AT&T non potrò agganciarmi alle reti LTE, ma almeno su GSM/UMTS vado tranquillo, anche in Europa!

io non lo prenderei, troppe incognite. Per risparmiare poi quanto, circa quanto costa una notte sola dimhotel a ny?e magari pagare pure la dogana?Lasciamo stare il,fatto che se homi soldi per farmi una vacanza in usa ho pure quelli per pagarmi il telefono a prezzo pieno…o no?

Ma la Svizzera non fá parte dell’Unione Europea, quindi in teoria non dovrebbe godere dei 2 anni canonici di garanzia (visto che pure in Italia devi insistere parecchio per farti riconoscere i 2 anni)

Sei sicuro che anche in Italia verrebbe sostituito? (Anche se la Svizzera é dietro l’angolo)

Vabbé ma bisogna contestualizzare…

É ovvio che se devi prendere l’aereo, pagarti il soggiorno, presentarlo in dogana eccetera, mi pare normale che non convenga.

Ma se uno se lo fa prendere da un amico che vive lá, magari in uno stato dove la tassazione non esiste, e non deve pagarci sopra dazi e ivA, mi pare ovvio che convenga anche non avendo la garanzia.

Se un 16 giga in italia viene 729, e in America 495, mi pare che per 230 euro si possa tranquillamente fare a meno della garanzia.

Poi ovviamente, i soldi ognuno se li spende come gli pare.

ovviamente ho considerato il caso in cui fossi io ad andare li…anche perchè per abitudine chiedo favori solo se assolutamente necessari, e iphone non rientra in questi, pure se parenti cari ne avrei li.Dogana…non è necessario viaggiare col bene per rischiare, anzi un tel che viene spedito rischia forse di piu, se te lo fermano in dogana, non lo ritiri se non paghi dazi e iva. Perlomeno per chi ha p.iva non vale la pena mi pare.

se avessi la possibilità di prenderlo in svizzera anche io lo farei, ma da venezia andare fino a là, prenderlo e tornare mi costa di più che prenderlo qui! se solo avessi agganci… beh, cmq scusa finora mi pare che tutti dicevano che è meglio prendere l’A1429 CDMA… :blink: adesso mi dici così e mi perdo in un bicchier d’acqua! anche perchè io non so in realtà cosa significhi in modo specifico, proprio a livello tecnico intendo, quindi mi devo fidare di quello che si dice qui! Aiuto!!

Infatti non credo di avere diritto ai 2 anni, ma non mi preoccupo perché se non lo dovessi vendere prima potrei sempre fare l’Apple Care.

Sulla sostituzione in Italia ti confermo che non c’è problema (almeno per il primo anno)!

Bisognerebbe chiedere se

  1. l’apple care vale anche per prodotti non europei

  2. la differenza tra garanzia internazionale e la garanzia che viene offerta in Italia x terminali svizzeri (che a mio modo di vedere é una garanzia inetrnazionale a tutti gli effetti)

Almeno da questo si può iniziare a capire qualcosa su questo argomento.