Acquisto americano iphone 5

a quanto sta l’iva a NY?!

Dovrebbe essere sugli 8.75%

Per conferma, basta andare sullo shop apple, mettere come cap quello di new york, e vedere la percentuale di tasse che ti calcola.

Altra domandona: ma si riesce a prenotare online e poi andarlo a prendere in un Apple Store (o addirittura a comprarlo e ritirarlo direttamente)?! Perché io, se tento l’acquisto sull’Apple Store americano, non riesco a combinare un tubo perché vengono chiesti il Social Security Number e un documento US (che ovviamente non ho). Attendo lumi.

Apple non fa molta distinzione tra prodotti italiani, prodotti europei e prodotti venduti in paesi che sono in Europa, ma non hanno aderito a Schengen e alla moneta unica: é anche per questo che li hanno già multati e hanno avviato un nuovo procedimento nei loro confronti.

Il mio 4s, acquistato a Londra (situazione analoga alla Svizzera) é stato sostituito 2 volte presso gli Apple Store italiani, senza la minima distinzione rispetto a quelli venduti qui.
In prossimità del compimento del primo anno (é stato acquistato il day one UK) ho chiamato per verificare se potevo estendere l’Apple Care e mi hanno risposto che non c’era il minimo problema.

Per ulteriore conferma ho interpellato mio fratello (che ha lavorato alcuni anni al Customer Care europeo di Apple, in Irlanda) e mi ha raccontato la medesima storia: per gli americani l’Europa é un continente unico, non ci sono distinzioni sulla base della moneta o del l’adesione o meno al mercato comune, almeno per quanto riguarda l’assistenza post vendita!

La recente multa ad Apple per modificare le condizioni di garanzia secondo la normativa europea (24 mesi) ha sortito un effetto solo sulla carta. Apple ha sempre dato 24 mesi di garanzia sui propri prodotti, ma ha giocato sul l’interpretazione legata alla maggior copertura che essa fornisce nei primi 12 mesi, in modo da indurre i clienti ad acquistare l’estensione.

Faccio notare che la garanzia prevista per legge é inferiore a quella offerta da Apple per il primo anno. Ecco perché nel secondo si limitano ad applicare quella legale, che copre solo contro vizi originari e poco altro.

Invece per la vendita libera in Canada siamo allo stesso punto degli USA?

:glare: infatti se avessi letto meglio il messaggio (senza contare i precedenti) avresti capito che non ci vado apposta. scusa ma chi è l’idiota che andrebbe apposta a ny per comprarsi l’iphone?? cioè fammi capire… cmq ho un amico a los angeles che torna a inizio dicembre quindi è x quello che mi pongo il problema. il risparmio netto è di 200 €, che non mi fanno schifo.
Riguardo al fatto che tu non chiedi favori se non sono necessari, questi sono solo affari tuoi, quindi se io voglio chiedere a un amico di farmi un favore e lui me lo fa volentieri non vedo perchè devi metterti a sindacare su questo. Questo forum serve a fare domande sull’iphone per capirne di più, dare e ricevere informazioni, non per fare moralismi o lamentarsi, perchè non interessa a nessuno.

Chiedo scusa già agli amministratori che giustamente mi riprenderanno. off topic chiuso.

ragazzi ma io posso sincronizzare l iphone 5 e farlo partire subito dopo l acquisto, tramite collegamento con un ipad?

L’importante è che non si crei il flame, Very748. Perchè sennò partono le sanzioni. Quindi, eventualmente, prima di scrivere pensiamoci due volte :wink:
Lo scritto è diverso dal parlato, l’interpretazione è ad personam.

Chiudo OT e se si vuole continuare con l’OT si prega di farlo in PM :slight_smile:

Assolutamente no.

In Canada sono in vendita unlocked dal day one.

Comunque, da ieri sono comparsi gli unlocked anche nello shop ufficiale, quindi andando negli store non dovrebbero fare troppi problemi (credo)

Puoi fare la configurazione automaticamente dal telefono al primo avvio.

Non é più richiesto il collegamento ad Itunes o altri dispositivi.

Altrimenti puoi fartelo attivare dai commessi in store.

Però per l’inghilterra non é tanto una situazione analoga alla svizzera, perché l’inghilterra fa parte dell’unione europea, quindi anche in Italia hai diritto ai 2 anni di garanzia…

P.s se un mod può gentilmente mergiare i miei 3 post gliene sarei grato, ho visto dopo il tasto del multiquote. Grazie.

Quindi se ho un amico Canadese che gentilmente me lo porta/spedisce potrei comprarlo e pagarlo con carta di credito dall’Italia e farlo spedire a casa sua?

No, perché quando fai il checkout ti chiede una carta americana. Non mi pare ci sia l’opzione “fai un regalo” o simile, come su altri shop online.

E mi pare non siano accettati neanche altri metodi di pagamento con carta (se c’era Paypal eri a posto)

Quindi, o mandi i soldi al tuo amico e lui usa la sua carta, oppure se non ha la carta, deve per forza andare fisicamente in negozio.

Mi pare che queste siano le uniche alternative. Nel caso, qualcuno mi corregga…

Come ottenere assistenza per l’iPhone nell’area SEE (Spazio economico europeo) e in Svizzera

Ho già chiarito che il secondo anno offerto per legge (Apple inclusa) da tutti i venditori europei riguarda la copertura per vizi di conformità: http://www.apple.com/it/legal/warranty/Garanzia_legale_del_Venditore.pdf

Il secondo anno, vale quello che vale, ma se vuoi avere la stessa copertura del primo anno puoi fare l’Apple Care per tutti gli iPhone, da quelli comprati in Italia a quelli comprati in UK e Svizzera!

Ho comprato personalmente su iTunes USA con carta di credito italiana: l’unico accorgimento è stato quello di creare un account nuovo, con indirizzo di residenza corrispondente al deposito di Miami di Consegnato.com.
Non saprei dire se ora richiedano per forza una carta americana, ma un paio d’anni fa ho comprato un paio di iPod così, senza alcun problema.

I vizi di conformitá possono palesarsi anche dopo parecchio tempo l’acquisto e per varie cause (esempio update fallato)

Per cui, il secondo anno non vale quello che vale, e non bisogna spendere soldi per l’Apple Care per una cosa che si deve avere per 2 anni per legge.

Per la seconda parte, quando me ne interessai io, chiedeva una carta americana.

Se ora si può fare anche con le nostre, meglio per l’utente Cannone che lo chiedeva poco sopra.

Ti invito a presentarti ad un Apple Store, con un iPhone 4s acquistato in Italia 13 mesi prima ed il tasto Home non funzionante.
Non ho dubbi che una volta àdito alle vie legali potrai ottenere il supporto di cui parli, ma avrai comunque modo di conoscere la posizione tenuta da Apple in questi casi.

Ma se tu parli della condotta di Apple é un conto…lo sò perfettamente che si é giá presa delle belle multone per questo suo atteggiamento.

Io parlavo in generale, sui beni di consumo per cui é prevista la garanzia di 2 anni e come funziona.

Ok quindi appena compro l iphone 5 basta che lo accendo normalmente senza collegarlo a itunes ne via usb ne via wifi giusto?

Quoto io ho una conoscente che torna in Italia prima di natale e penso di farmelo portare,male che va lo pago come un iPod qui…gli chiedo il verizom,non ricordo se si scrive così…

Scrivo dal mio batphone usando Tapatalk :open_mouth:

Io ho la possibilità di farmelo comprare da mio fratello che si trova a ny e torna qualche giorno prima di natale! Secondo voi è meglio aspettare la versione unlocked oppure mi faccio comprare la versione A1429 CDMA di verizon? Un ultima domanda, è meglio farmelo spedire o lo faccio avviare da mio fratello così all’aereoporto non lo bloccano?