vendita 5s tim con sovrapprezzo

beh…per essere precisi se l’importazione è intra eu con partita iva, come probabile, l’iva non si paga. e comunque anche se fosse dovuta, l’iva è una partita di giro per un commerciante, per cui non si può contabilizzare come costo, la paga sempre e solo il consumatore alla fine, senza possibilità di recuperarla.

vendita 5s tim con sovrapprezzo

Beh potrebbe essere anche truffa, oltre alla garanzia fare pagare il doppio prezzo per un prodotto che ne costa la metà… Neanche fosse un razzo!

  • Inviato dal mio iPad con TapaTalk -

Si certo, ma resta comunque che il 18% del prezzo pagato al negoziante e’ l’iva

beh si, come per tutto. non ho capito la differenza perdonami :confused1:

E’ un momento economicamente un po “cosi”
Se il tipo del negozio puo farlo e fa tutto in regola, perche’ non potrebbe offrire un servizio simile ai suoi clienti (direi ottimi e benestanti dal prezzo)
Proprio non capisco le critiche

anche la ferrari 288gto e’ cara, fuori da ogni logica di costo, ma non la critico

no ma io infatti guardo ai fatti oggettivi. per quanto mi riguarda io ho sempre detto, se mi hai letto nel thread, che se TUTTO è in regola , ognuno è libero di vendere al prezzo che ritiene più opportuno, se trova l’acquirente. Posto che TUTTO sia in regola, e non ho motivo di credere che non lo sia fino a prova del contrario, il fatto però che si parli un rivenditore ufficiale TIM, stride un po se permetti. il punto era questo.

Si sta discutendo :slight_smile:

Presumo esistano parecchie tipologie di “centri” degli operatori con differenti contratti
E Dubito esista una risposta univoca in tal senso

attualmente non e’ un prodotto in catalogo ne di apple ne di altri operatori italiani
Se il negozio puo’ vendere una batteria nokia non fornita da tim ma acquistata da "pincopallo commerce "penso che per ora possa vendere anche un iphone 5s regolarmente importato e venduto
Poi alla commercializzazione ufficiale in italia il discorso cambiera’
Imho

Grelatot… Non è che hai un negozio di telefonia è! :smiley:

Assolutamente no, proprio fuori strada non commercio prodotti di telefonia, ne tantomeno informatica&phones

E’ una board, si parla
Spero che, altrettanto , nessuno di voi abbia interessi commerciali/economici toccati dalla discussione :slight_smile:

ma proprio non ce la fate a portare avanti una discussione senza andare off topic o beccarvi? :rolleyes:

La mia era una semplice risposta alla domanda se avessi interessi nel sostenere la discussione:
Riconfermo che assolutamente non ne ho.
:wink:

Si sdrammatizzava :slight_smile:

ok perfetto…adesso che siamo tutti chiari, possiamo chiudere questo off topic (un po inutile a mio parere)

Ho sentito parlare di leggi di dir commerciale violate… qui il diritto commerciale strictu sensu c’ entra e non (le “leggi di diritto commerciale” in realtà sono per lo più norme del codice civile ). La questione è contrattuale tra la apple- la tim - e lo store tim. tutte queste società sono legate tra loro mediante contratti, per semplificare diciamo a catena… apple prende accordi con tim, che a sua volta prende accordi con lo store. Quindi ammesso e non concesso che via sia un illecito direi che esso risulterà quale illecito contrattuale e sa la sbrigheranno loro. Altro aspetto è quello tributario, ma io nn vedo nulla all’ orizzonte: importo dall’ estero, pago l’ iva, emetto scontrino fiscale in italia… di per se non è illegale importare un’ automobile dagli stati uniti per rivenderla con un dato profitto, basta rispettare le regole, lapalissiano no?
Questione garanzia… allora questo secondo me è un problema… cosa ci dice il codice del consumo? ci dice che sul VENDITORE (tim store italiano) incombe la garanzia LEGALE di 2 anni… bene… cosa dice apple? apple ovviamente si allinea alla direttiva UE e alla normativa italiana che attua tale direttiva: riconoscendo che i suoi prodotti venduti negli apple store in europa hanno garanzia di 2 anni ( e infatti apple è VENDITORE al dettaglio oltre che produttore in questo caso). Ma apple in qualità di PRODUTTORE offre inoltre ai suoi clienti “indiretti” una garanzia CONVENZIONALE, cioè spontanea, di 12 mesi verso chi NON ha acquistato direttamente in apple stores italiani o europei… tradotto significa che se compro il telefono negli states, oppure al mediaworld in italia, entro 12 mesi posso andare presso l’ apple store italiano e in caso l’ apparecchio sia affetto da un vizio di conformità apple me lo cambia (qui non sto a dilungarmi sulla politica del cambio, cioè se devi aspettare il cambio dall america nel caso di acquisto negli states, mentre la sostituzione è immediata se l’ hai comprato al mediaworld italiano… in un modo o nell’ altro lo cambiano e tanto basta). Ma se importi che succede? succede che secondo me il venditore tim si mette nei pasticci perché emettendo scontrino/fattura gli tocca garantire un prodotto in italia per 2 anni che di fatto è statunitense per la apple, e se non è in grado di ripararlo come invece richiede il codice civile ( e non può ripararlo lui perché il prodotto sarebbe manomesso dal punto di vista della apple) è costretto a mandarlo in riparazione negli states A SUE SPESE durante il secondo anno di garanzia che negli states non è coperto. Quindi attenti perché il primo anni di garanzia è ok, ma il secondo anno se avete un problema il tim store, sapendo che ci rimetterà soldi vi farà impazzire, perche si comporta da venditore prosfessionale avendone gli oneri ma il telefono lo ha comprato come fosse un privato e la apple NON LO APPOGGERA nel secondo anno di garanzia, appoggerà solo voi nel primo.

vendita 5s tim con sovrapprezzo

Be, potrebbe essere europeo