Ciao a tutti,
mi sono appena arrivati 2 sms dalla Tim che recitano testualmente:
Da Ottobre se aggiorni il sw dell’iPhone continuerai a navigare da telefonino (su APN wap) con la tua opzione dati attiva senza alcuna variazione. Info 119.it
Da Ottobre aggiorna il sw dell’iPhone e potrai navigare da telefonino a 2E al giorno in caso di connessione (su APN wap fino a 250MB al giorno). Info 119.it
Prima considerazione: perchè non si capisce mai chiaramente cosa intendono?
Sul sito 119.it, a dx c’è un link ad una pagina con info sull’aggiornamento iOS 5. Riporto il testo integrale:
[I]I clienti TIM che aggiornano il nuovo software (iOS 5 e versioni successive) utilizzeranno per la navigazione da telefonino l’apn wap e non più ibox. Il nuovo software non introduce invece modifiche di apn per l’utilizzo dell’iPhone come modem interconnesso al PC.
Aggiornando l’iPhone:
Il cliente con offerta dati per navigazione da telefonino potrà continuare a usufruirne senza alcuna variazione.
I clienti che non hanno opzioni dati dedicate, potranno utilizzare internet e mail da telefonino senza limiti di tempo nell’arco della giornata al costo di 2€ (IVA inclusa), che saranno addebitati solo nei giorni di effettivo utilizzo. Al raggiungimento di 250MB al giorno la velocità di navigazione si riduce a 64Kbps, ma il Cliente potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi. La tariffa base include il traffico dati generato da applicazioni VOIP ed è valida in Italia attraverso apn wap.tim.it.
I clienti con offerte dati per navigare da PC, potranno continuare ad usufrirne utilizzando l’iphone come modem. Si ricorda che tali offerte non sono valide per la navigazione da display del telefonino.
Qualora i clienti TIM con iPhone non installino il nuovo software, continueranno a navigare da telefonino con l’apn ibox (tariffa base senza opzioni attive 6€/MB). [/I]
Domanda: adesso che navigo da iPhone e con tethering (quindi come modem) con APN ibox non pago nulla di aggiuntivo rispetto ai 10E mensili. Dopo l’aggiornamento a iOS 5 Tim farà pagare il tethering a parte? :cursing:
eh si anche io. Perchè avendo tim young, vorrei sapere se posso usare il voip, il thetering e se comporta problemi navigare con apnwap dall’iphone??? grazie per l’attenzione
Anche io sono interessato a questa cosa! Ho già il software iOS 5 e infatti ho notato che l’apn è cambiato da ibox a wap…
Ho provato a cambiarlo di nuovo con ibox e ci sono riuscito e la navigazione era normale senza problemi …
Il VoIP e app come whatsapp funzionano in entrambe le configurazioni senza opzioni aggiuntive… Non ho ancora provato il tethering… però se diventasse a pagamento sarebbe un vero peccato dalla nota sul sito sembrerebbe che rientra non nelle offerte normali ma nei 2 euro/giorno (250 MB) chissà…
Da quello che ho capito io si potrà utilizzare la connessione dati per internet, mail e inviare messaggi con applicazioni tipo whatsapp e viber, mentre per utilizzare l’iphone come modem oppure per telefonare in VoIP bisognerà pagare…
Ho chiamato il 119, l’operatore mi ha detto che per navigare da telefono occorrerà impostare apn wap, se si vuole usare l’hot spot, sarà necessario apn ibox. Sia nel primo caso che nel secondo si useranno i mega dell’opzione internet.
Non so, non mi ha convinto molto la spiegazione…
A me preoccupa un’altra cosa. Io ho anche uno smartphone android con apn wap e ho sempre avuto problemi con gli mms, penso sia un problema comune a tutti gli android. Non vorrei che passando all’apn wap anche su Iphone trovarmi con gli stessi problemi.
Aggiornando a IOs5 cambiera’ solo l’apn…ovvero si utilizzera’ waptim e non piu’ iboxtim…L’apn ibox si potra’ utilizzare se si usa l’iphone come modem! Non ci saranno assolutamente costi diversi…la timxsmartphone supporta perfettamente l’apn waptim. Tale modifica serve a stabilire che l’apn wap deve essre utilizzato per traffico dati da telefono…mentre l’ibox per traffico web (utilizzando quindi il dispositivo come modem)!
Spero vivamente che sia così comunque per rispondere al dubbio sugli mms: non dovrebbe cambiare nulla perché l’apn dedicato agli mms è unico.tim.it e non è cambiato (basta andare nelle impostazioni e controllare )
Comunque il vantaggio che avremo avendo apn wap è che quando finiremo i MB di internet potremo usufruire della New Flat Day Free che ci dà 250mb in giornata per 2 euro (si attiva automaticamente a tutti coloro che hanno offerte internet ma funziona solo su apn wap)
Io infatti il mese scorso ho finito i
Mb e questa offerta non era entrata in funzione e mi si è azzerato tutto il credito! Per fortuna ho chiamato il 119 e spiegato la faccenda dei diversi apn e allora mi hanno rimborsato tutto…
Cmq se il tethering rimarrà free allora Tim resterà un passo avanti rispetto a Vodafone che non lascia usare VoIP né hotspot a chi ha offerte internet “normali” (cioè non hai internet da pc per usare il cell come modem)
Ho giusto mandato un bel fax di diffida a chi mi ha venduto vodafone aziendale perché a parole era tutto compreso (ovvero la sim standard era valida per navigare col mio 3g e non c’erano costi aggiuntivi per il tethering).
Mi sa che a breve rientro in TIM
Ho un iPhone con iOS 5, con SIM della Tim e promozione maxi internet per iPhone e sto navigando da iPad in tethering.
Non ho dovuto cambiare impostazioni di apn e ho visto che l’apn inserito è ancora il waptim.
Non sto pagando extra, sto solo consumando i mega.
Mi fate sapere se con le tariffe nuove pagate?
Aggiornamento: ieri ho aggiornato iPhone a iOS 5, quindi è cambiato l’APN da ibox a wap, ho navigato e oggi sul sito 119 NON trovo addebiti extra. Quindi risposta al mio quesito n.1 --> tutto OK.
Credo che rimettendo APN ibox non cambi nulla, non penso che Tim si possa accorgere se ho installato o meno iOS5.
Dopo provo il tethering con APN wap e vediamo che succede.
p.s. Oggi ho aggiornato iPad a iOS 5 e non mi ha cambiato l’APN, è rimasto ibox