secondo me va fuori produzione come il 3g da 16gb…
e quindi chi lo vorra’ rivendere a quanto dovrebbe piazzarlo?
Secondo me uscirà completamente di produzione il 3G 8GB e probabilmente, come fa Windows per i sistemi operativi, cesserà di emettere aggiornamenti per i modelli preistorici, in modo da indurre la gente ad aggiornarsi…
Mi piace pensare che i prezzi non andranno oltre i 700€…
C’è qualche rumor circa l’uscita invece? C’è chi dice che anticiperanno l’uscita del 4G a marzo-aprile per contrastare il prodotto di Google…
se fanno come al solito lo presentano a metà marzo e va in commercio a giugno.
Non credo proprio per quanto riguarda gli aggiornamenti, non è nello stile Apple.
Ti ricordo che ci sono ancora gli update per l’iPhone 2G (2007)
e per fortuna aggiungo
Si, probabilmente sbaglio, ma è anche vero che adesso, a meno che il 4G non abbia davvero grosse innovazioni, si fa davvero fatica ad allungare tutti quesi soldi per un telefono “zoppo”.
In fin dei conti se escludiamo tutto ciò che offre Cydia (che come sappiamo funziona solo su iphone JB…cosa che sal sw 3.1.3 non è + possibile fare) e quindi le varie applicazioni per il VOIP su 3G anzichè in wi-fi etc etc…Iphone ha davvero poco potenziale in sè.
Per questo motivo, se rilasciano una versione SW migliorata e che consente tutte le cose che solo con JB erano possobili, allora chi viene tagliato fuori dall’aggiornamento è un potenziale nuovo cliente.
E’ chiaro che se tagliano gli aggiornamenti alle prime versioni e mi escono con un aggiornamento del 3GS in cui aumentano solo processore e porcherie varie, allora chi deve cambiare va su sistemi diversi e + performanti.
Io almeno la vedo così…
Al momento alcune app funzionano in 3G anche senza bisogno di fare il jb. Il problema è che vodafone ha bloccato il VOIP e chissà che anche altri operatori non seguano questa linea.
Io non definirei l’iPhone un telefono zoppo e sinceramente l’unica cosa che mi manca è il multitasking.
Ma io mi chiedo: perchè Apple non compra Cydia o quantomeno ne copia le applicazioni per metterle su Applestore? Non credo sia una cosa impossibile da fare considerando che tutti in Apple hanno sicuramente Jailbrekkato il loro iphone e riuscirebbe quindi tranquillamente a capire come è stato sviluppato il programma. Se consideriamo poi che alcune applicazioni sono addirittura gratuite credo si tratti di vere e proprie cavolate da attuale o inserire già nel SO. Proprio non capisco questo cavolo di blocchi…
guarda che in cydia sono presenti anche app di pirateria…
:confused1:
nn è mica detto sai?!..
La mia era una battuta…ovviamente. Volevo solo esprimere il concetto che essendo così diffuso il JB e sapendo quante cose in + si possono ottenere (e quindi quale fetta di mercato puoi ancora guadagnare) mi sembra assurdo non mettersi in testa di rendere queste applicazioni alla portata di tutti e senza tanti smanettamenti (che non tutti sanno portare a termine).
Comunque la percentuale di iPhone jailbroken non è così elevata. In questo forum molti hanno il jb, ma ti posso assicurare che molta gente compra l’iPhone e non sa minimamente cosa sia il jailbreak.
C’era anche un articolo con la percentule (bassa) di iPhone jb nel mondo
povera gente che non conoscerà mai la perfezione…
Quoto al massimo! Io nn potrei vivere senza jb…!
La mia speranza è che il JB non sia più necessario e che Apple muova il sedere per supplire a queste carenze.
concordo…
cmq io per adesso mi tengo il mio 3gs 32gb, poi quando uscirà quello nuovo si vedrà
Io penso ( e credo siate d’accordo) che ogni nuovo iphone ci affascina x funzionalita’ sempre piu’ del precedente e tutti noi appassionati facciamo ogni anno l’upgrade ; alla luce di questo oggi e’ il momento di vendere il 3gs ad un ottimo prezzo,perderci 100/200 euro x pochi mesi e’ un peccato. per quanto riguarda il jb ogni nuovo iphone rende meno necessario farlo.
Non penso