Quanti compromessi con questo Iphone!

Solo una cosa: se in 3 mesi ne ha venduti 40milioni, ipotizzare anche solo 100milioni mi pare decisamente riduttivo :stuck_out_tongue:

Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok. Ok. Facciamo che come in tutte le discussioni fra galantuomini abbiamo tutti un po’ ragione? :slight_smile:

Ognuno ha i propri punti di vista…non ce chi ha torto o ragione :slight_smile:

Sent from my iPhone using Tapatalk

infatti, volutamente riduttivo che comunque crea già una percentuale dello 0,0x , cioè irrilevante

Tu hai sempre ragione… Senno fai squillare il telefono :smiley:

Esatto :wink:

Sent from my iPhone using Tapatalk

perche ritengo che questo tipo di discussioni vengano inserite apposta per creare scompiglio?

mah…

Personalmente la ritenevo una discussione non certo utile, ma comunque interessante, per lo meno non dannosa. Magari un modo per approfondire i rapporti tra normali utenti del forum… Comunque mi defilo: vado a fare un po’ il babbo/marito. Buonasera a tutti e le mie scuse all’amministratore per il malinteso…

non l’hai aperto tu il thread

…ma ho partecipato…

Bhè la solita solfa…secondo me se Apple permettesse tutto l iPhone perderebbe appeal… :wink:
Lo sappiamo tutti che non avere tutto crea dipendenza ahahah…
Cmq scherzi a parte, sono d accordo con tutti! Viva la libertà di scegliere un terminale con tutti i suoi pregi e difetti…

Sent from my iPhone using Tapatalk

mah…

Non ho riscontrato alcun tipo di problema elencato, 2 mesi che lo possiedo.
Forse è una questione di fortuna,non so, ma posso dire in base alla mia pur breve esperienza col 4s che è una macchina perfetta,mai visto nulla di simile, nè tra gli iphone precedenti nè tanto meno con nokia,samsung.

Mi piace questa discussione, proprio perché mette alla luce chi come me fa bene a scegliere Apple e chi invece farebbe meglio ad acquistare altri devices (per esigenze personali).
Penso di essere un minimalista fatto e finito :smiley: , non mi piacciono i telefoni con estetiche strambe o “tamarre” (il discorso vale anche per computer, mp3 e oggetti in generale), non mi piacciono i terminali che hanno colori diversi dal bianco/nero/argento (ammetto però di avere un debole per le cover trasparenti :smiley: ), non sopporto chi riempe i propri apparecchi elettronici di adesivi orrendi, ho installato il JB per pura curiosità e sebbene potessi modificare l’iPhone come volevo mi infastidiva perché mi dava l’idea di “taroccata”, non sopporto Windows su Mac e Mac su Windows (anche se sono a conoscenza del fatto che per alcuni è indispensabile), ho avuto terminali nokia per anni e anni, vi dico solo che su qualunque telefono abbia avuto l’unico tema che utilizzavo era quello di default perché non ne ho mai trovato un che mi sia piaciuto.
Conosco e conoscevo anche all’acquisto i limiti che Apple metteva ai suoi dispositivi e di conseguenza ai suoi utenti, e sebbene alcuni non li condivida (Impossibilità di inviare video/musica via MMS e trasferire file con Bluetooth con altri dispositivi), quando gli amici mi mostrano i loro terminali Android con tutti i menù modificati e temi vari, giuro che sono sempre più contento di avere lo stile minimal dell’iPhone, semplice intuitivo e bello.
Gli utenti Apple sono per la maggiorparte 3:
-Chi lo compra per far vedere che ha i soldi e farsi figo
-Chi lo compra perché gli piacciono i mille giochi che si possono avere
-Chi lo compra perché ama lo stile Apple sebbene lo utilizzi per un uso “basilare” ovvero messaggi chiamate e appuntamenti (in questo caso io)
Gli utenti Android invece
-Chi lo compra e ci smanetta modificando a destra e a manca ma senza usarlo per la sua funzione base ovvero come telefono
-Chi lo compra perché non può permettersi dispositivi più costosi sebbene non ci sia nulla di male (questi di solito sono coloro che odiano la Apple con tutto il cuore)
-Chi invece considera Android un ottimo rapporto qualità/prezzo e non vuole spendere 700€ per un terminale (e hanno tutta la mia stima)

Il succo di tutto questo commento alla fine è che se c’è una cosa che proprio non sopporto sono i commenti del tipo “700€ di telefono e non puoi nemmeno cambiare i temi”, perché vuol dire che non hai proprio capito nulla del senso di questo dispositivo, devo però dare in parte ragione all’autore del 3rd perché l’impossibilità di inserire allegati multipli in una Mail in modo semplice non è un difetto da sottovalutare come invece lo è l’assenza di temi o cose superficiali simili…

Ciao, mi inserisco nella discussione da fresco possessore di iphone, dopo i vari Galaxy s2, Nokia Symbian di tutti i tipi, fin all’ultimo Lumia con Windows, mi sono preso iPhone, premetto che ero, (o sono) un critico verso iPhone, lo ritenevo e ritengo uno smarth che gode di una pubblicità gratutia (forse?) eccessiva e che altri smarth non hanno, certo per i telegiornali non dicono quando esce un Nokia o un samsung o che altro, ma se esce iPhone si, comunque considerandolo un fenomeno si costume, ci stà, ma falsa un po gli acquirenti facendolo passare per il miglior smarth che esista al mondo, e parlo per quello che sento, i vari commenti in particolare dei ragazzini e delle donne.
Comunque adesso è in mano mia da due settimane, non mi piace parlare di qualcosa che non conosco, e devo dire che sono daccordo un po con tutti, sia chi dice che ha molte carenze, sia con chi dice che non è vero, o meglio che iPhone è così perciò meglio informarsi prima dell’acquisto, e questo è un po un ammettere che le mancanza ci sono giustificando il fatto che Apple è Apple e la filosofia ecc. ecc. e con questo giustificandone anche il prezzo, che sarà il miglior smarth del mondo, ma è anche il più costoso.
Però mi piace, in mano, intendo come impugnatura, presa, sensazione di solidità.
Mi piace come touch facile da capire come si scorre o tappa ecc.
Mi piacciono i suoni, alti i toni, e si sente bene con buon volume.
Mi piacciono i caratteri che si possono ingrandire, windows con Lumia aveva i mess. illeggibili pur con schermo 3,7 contro 3,5 di iPhone e comunque sarà il display o cosa, ma si legge tutto meglio sul retina.
L’assistenza tecnica telefonica, anche se a pagamento, almeno c’è, e i tanti commenti nelle recensioni delle app.
Tante tante app. anche troppe a buoni prezzi.
Non mi piace che non si possano inviare sms a gruppi, se non con app. esterne e disattivando gli mms. (anche Android)
che non ci sia una rubrica sincronizzata con facebook, o almeno con foto a fianco del nome, se non con app. esterne, che usandole comunque alla fine ti riportano nella rubrica nativa da dover chiudere.
mancano i numeri predefiniti e le etichette personalizzabili.
Non mi piace che rimanga sempre aperta l’ultima schermatura usata dopo sms, o chiamata effettuata.
che non ci sia modo di uscire dalle app. se non col tasto centrale che le lascia in back e per chiudere tutto si debba tappare due volte, premere sull’app. ecc…
odio la sincronizzazione con itunes, complicatissima e poco gestibile, per non parlare di icloud non sono riuscito a sincronizzare niente, perciò ancora più complicato.
I profili normale, vibrato, riunione, silenzioso… dove sono?
La posizione del tasto “indietro” scomoda, meglio in basso, anche perchè si usa spesso, ma è molto personale.
Diciamo che abituato alle funzionalità di Nokia, avere un orologio e le notifiche visibili a schermo spento, sarebbe molto utile, oltre che bello esteticamente.
diciamo anche che caricare il telefono da spento, e avere la sveglia che funzioni (da spento) sarebbe altrettanto comodo, almeno per chi come me, di notte spegne il cell. che tra l’altro spegnere ogni tanto non fa male.
Beh chiarisco che non voglio essere polemico con questa discussione, anche perchè nessuno mi ha obbligato a prendere iPhone, e nessuno ki obbliga a tenerlo, magari si spera che possano servire a migliorare, ciao.

Io personalmente lo reputo un ottimo telefono sia da parte estetica che di componenti, lo uso molto per lavoro in tutte le sue funzioni e mi piace anche avere una mia personalizzazione con jb, si il telefono costa tanto ma da questo punto di vista e’ l’unico telefono che in caso di guasto in garanzia si ha un assistenza eccellente che molti altri marchi non danno, sopratutto la sostituzione del terminale anche dopo vari mesi. Anche l’assistenza fuori garanzia e’ ottima riparazione o sostituzione immediata del dispositivo.

Scrivo con :muscle:iPhone 4s​:stuck_out_tongue_winking_eye:usando tapatalk

Quoto:) anche xkè è come un computer portatile piccolo:)

non entro nel dettaglio perché hai scritto un papiro infinito :slight_smile: mi limito a dire che forse ancora non lo sai usare abbastanza, parli di sincronizzazione complicatissima, io dopo un periodo iniziale di confusione, ho accettato il fatto di usare iTunes per come è stato concepito e non come se fosse Windows media player e in poco tempo ho radicalmente cambiato idea, la sua logica mi sembra perfetta per sincronizzare i dispositivi.
Con iCloud non bisogna praticamente fare niente se non inserire l’account, non capisco come lo si possa definire complicato
L’iPhone è fatto per rimanere acceso(non spengo il mio iPhone dal 2008), ma se proprio lo vuoi spegnere durante la ricarica, basta che dopo che la carica è partita, lo spegni(non prima di collegarlo).

Un mio amico prima che prendessi l’iPhone ( io ho sempre posseduto Nokia ) mi ha detto: per usare l’iPhone devi resettare tutte le tue conoscenze e abitudini è come se dovessi imparare a camminare dimendicandoti che lo sai già fare…

Ahah bella sta frase, e devo dire che è anche vera! Oltre al dover imparare tutta la politica Apple, si impara anche a vivere un telefono in un altro modo, cioè non come semplice oggetto, ma come parte integrante di te stesso, come una cosa da curare, da tenere in belle cover e con belle pellicole, come se fosse un piccolo bimbo da accudire!

Straquoto…ha completamente ragione!

Sinceramente sia i-tunes che Icloud sono di una semplicità stupefacente, sarebbe assurdo affermare il contrario.