Possiedo il mio 4s da un mese e mezzo (primo Iphone acquistato), sono decisamente soddisfatto dalla velocità, ma altrettanto decisamente insoddisfatto per tanti altri piccoli compromessi a cui sono dovuto arrivare per risolvere altrettanti piccoli problemi.
Lasciando perder problemi hardware che fino ad ora io non ho riscontrato sul mio dispositivo (cosa che invece leggo hanno fatto ahime molti altri) io lamento delle inaccettabili carenze a livello software a fronte di un dispositivo così costoso:
Impossibile disattivare il selettore “silenzioso” che ogni tanto mi si attiva con un semplice sfregamento di tasca (ho già aperto un topic a tal proposito) :cursing:
Impossibile impostare preferenze diverse per la vibrazione tra la sveglia e la suoneria (o ce l’hai su entrambe o su nessuna). Per la verità questo stesso difetto ce l’ha anche Android… e non riesco proprio a spiegarmelo… :confused1:
Instabilità di IOS: non mi è capitato spesso, è vero, ma IOS 5.0.1 è tutt’altro che infallibile… Per almeno 3-4 volte ho dovuto riavviare il telefono causa “impallamento” in particolare su internet…
Mancanza di un dizionario personalizzato. :cursing: :cursing: Persino Android ti da la possibilità di aggiungere dei termini personalizzati al vocabolario e te li suggerisce alle successive digitazioni, IOS no… Questo a parer mio è un difetto tanto grosso quanto facilmente risolvibile… :cursing:
Non si ha la possibilità di inviare più fotografie nella stessa e-mail… :blink: Perchè non esiste un pulsantino “Inserisci allegato” durante la scrittura di una e-mail? Per ogni fotografia che voglio inviare, devo mandare una nuova mail… Mi sembra assurdo… Se invece voglio risspondere ad una mail (lasciando la cronologia della conversazione sotto) inviando una foto è un casino… Devo fare il copia-incolla del testo e creare una nuova mail per la foto…
Per creare una nuova suoneria devo per forza passare da Itunes su computer, e la suoneria non può durare più di 40 secondi… Io capisco che Apple abbia degli interessi sulla musica, ma il dover collegare il telefono al pc ogni volta che si vuole aggiungere una suoneria è una cosa talmente scomoda da essere incredibile… E il limite dei 40 secondi che limite è? A cosa serve? Voi potrete chiedermi “quante volte il telefono ti squilla più di 40 secondi?” quasi mai vi risponderei, ma è una restrizione che non capisco comunque…
Impossibilità di scambio di file tra bluetooth. Ok, può essere rischioso, ma perchè non posso decidere IO se rischiare oppure no? Il semplice scambio di una fotografia con un amico deve avvenire via e-mail… Bah…
Tutti questi difetti non mi fanno certo rimpiangere il mio acquisto, (Icoud in particolare è una cosa pazzesca, comodissimo…) e non tornerei indietro, però mi sembrano cose talmente normali e scontate che non trovarle in un telefono da 700 euro mi ha fatto restar male…
Ho notato che i clienti Apple tendono sempre a minimizzare i problemi che riscontrano, dicendo che non sono importanti, che i vantaggi sono altri, e che la qualità generale non può essere influenzata da cose così poco significative…
Io però non la penso così, e vorrei sentire le vostre opinioni in merito a questi (ed altri) difetti che a mio parere Apple dovrebbe risolvere velocemente…
Fatto. Scusami, ma non saprei essere più specifico, essendo mie opinioni personali su più aspetti e problemi che ho riscontrato il topic è vago già di suo…
non è vero; 5) neanche è vero…
Ti dico come rispose un mio amico che lavora alla apple quanto un tizio si quasi arrabbiò con lui perchè non riusciva a mettere più foto in una mail…
“se non sei capace di usarlo, cambia telefono”
Senza offesa, ma prima di lamentarti così, forse potevi informarti meglio… È vero che non puoi aggiungere foto con un “tastino” direttamente dalla mail, e devi passare prima dalle immagini, ma è una falsità che devi inviare una mail per ogni foto…
Edit: 1) forse è il tuo iPhone ad avere qualche problema… Il 4S è il mio quinto iPhone e mai mi si è spostato da solo in tasca… E non uso bumper, quindi sfrega anche a me…
Bluetooth: l’iPhone è “famoso” per questa mancanza(?)… Io come quasi tutti ad esempio non abbiamo la necessita di scambiare foto via Bluetooth… Ci sono altri modi, anche più veloci…
Non è questione di minimizzare i problemi, è solo questione di essere consapevoli di cosa si sta acquistando.
Apple ha una politica molto chiara, minimalismo quasi esasperato, tutto quello che non è strettamente necessario va tolto, Android non può essere preso a paragone, perché è all’estremo opposto, ha come politica quella di dare all’utente la possibilità di personalizzare al 100%(o comunque il più possibile) il dispositivo.
Vuoi avere mille menù e sottomenù per poter personalizzare il tuo smartphone? iPhone non è il dispositivo giusto, il prezzo non conta, è una scelta quella di non dare all’utente libertà di personalizzazione, non è mancanza di capacità.
Quello che scrivi nel punto 7 è una frase classica di lamentela verso iPhone…“vorrei decidere io” è un concetto che non si sposa con l’idea che ha Apple dei suoi dispositivi, sei d’accordo? non lo sei? poco conta, ma una cosa è sicura, Apple non nasconde questo suo “credo”, anzi è convinta che sia il modo più adatto per dare l’esperienza utente migliore. Se per i tuoi gusti, e non ci sarebbe niente di male, la miglior esperienza utente è quella di uno smartphone che permette di configurare mille impostazioni, l’iPhone non è quello giusto.
Concordo a pieno, aggiungerei solo una piccola cosa…il “minimalismo” rende iOs un sistema operativo leggero e scattante, che non da problemi anche se hai 100000 app aperte.
tu parli di boom del jailbreak, ma ne sei sicuro? di quale percentuale stiamo parlando? fare riferimento agli utenti di un forum non è corretto, perché sono utenti “predisposti” a smanettare un po’ di più con l’iPhone, io fra tutti i miei amici o clienti con l’iPhone, non ne ho nessuno con il jailbreak, molti hanno le icone ancora nella stessa identica posizione del post accensione.
L’ultima statistica che ho letto(un po’ vecchia a dir la verità) parlava di circa un 10% di iPhone jailbreak, e purtroppo è innegabile(lo vediamo tutti i giorni qui sul forum) che molti di questi lo fanno non tanto per personalizzare o per installare app di terze parti, ma per rubare.
Alla fine dei conti quindi, quanti sono su 100 iPhone quelli con jailbreak fatto per personalizzarlo? io credo una percentuale molto bassa
Vero anche questo. Toglici quelli che ce l’hanno come puro “status-symbol” perché per quelli non si può parlare nemmeno di passione/assimilazione della filosofia Apple. Però 50.000 utenti circa di un forum non sono un campione statistico così poco attendibile…
In fondo direi che se uno si prende un device Apple non si deve lamentare della filosofia che c’è alle spalle (farebbe prima a cambiare o a tacere), ma una certa insoddisfazione per i limiti imposti è nell’aria da un po’. Non mi sembra che su questo si possa discutere…
Mia stessa situazione.
Mi è capitato di parlare del jailbreak ad amici con l’iphone “originale” e più di tanto non si sono interessati.
Li vedo usare per chattare, giocare e fare “fotine” con tutti gli effettini di app gratuite.
Mi è capitato anche alla domanda: <quale app mi consigli per modificare le foto?>, io ho suggerito camera+ e si son messi a ridere quando hanno notato che è a pagamento.
Quindi direi che oltre le app gratis non si spingono.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole con i soldi…quindi il mondo è bello perchè è vario
nell’ultimo trimestre 2011 Apple ha venduto 37 milioni di iPhone, non sono riuscito a trovare in rete un dato su quanti iPhone ci siano in giro per il mondo, ma ipotizziamo che siano 100 milioni(credo di essere stato molto scarso), 50mila utenti sono lo 0,05%… ti sembra ancora un dato così attendibile?
è nell’aria dal 2007, dal primo giorno in cui è stato messo sul mercato
[QUOTE=swarro;629587]nell’ultimo trimestre 2011 Apple ha venduto 37 milioni di iPhone, non sono riuscito a trovare in rete un dato su quanti iPhone ci siano in giro per il mondo, ma ipotizziamo che siano 100 milioni(credo di essere stato molto scarso), 50mila utenti sono lo 0,05%… ti sembra ancora un dato così attendibile?
E quelli che girano per Cydia? Il mio account è il numero 1.931.571… Non sarà ancora molto, ma a occhio e croce c’è stato qualcun’altro dopo di me: siamo già a circa il 10%…
Ci sono anche tanti che hanno fatto il jb, non gli è piaciuto e l’hanno tolto. Fosse vero resta il fatto che siamo molto molto sotto il 10% (i 37 milioni di iphone venduti sono solo nell’ultimo trimestre 2011).
La verità è che il jb è una piccola realtà.
Anche io nonostante molti conoscenti con iphone/ipad, nessuno ha il jb perchè fondalmentalmente non ne sentono il bisogno.
Lamentarsi del bluetooth bloccato per il traferimento file secondo mè non ha più senso, ormai… con dropbox (per citare un’app a caso) e altre app per trasferire file.
Non dimentichiamo che c’è una grossa fetta di acquirenti (ben più alta del 10%) che ha scelto l’iphone proprio per la sua semplicità di uso, per non avere tanti menu in cui perdersi, per il rischio bassissimo di blocchi, ecc…