Lo sfogo di uno sviluppatore

Ciao a tutti! Sono un piccolo sviluppatore di applicazioni per iPhone.
Il mio ultimo lavoro è myMovies! Recentemente ho avuto una discussione con gli utenti di un forum italiano in cui si distribuiscono liberamente applicazioni craccate, esiste addirittura una sezione “Richieste” in cui prontamente è apparsa myMovies!

Ho espresso il mio disappunto (penso sia legittimo) ed in risposta sono stato descritto come uno fra i tanti “possibili pseudo sviluppatori che vendono merda”, che se avessi fatto una versione lite di myMovies nessuno l’avrebbe cercata craccata, che magari le recensioni fatte promettono funzionalità che l’app non ha, che non avevo diritto di far morali su forum non miei non ha ed altre stupidaggini simili.

Dal momento che non mi è stato permesso di replicare in questo forum (sintomo di ulteriore codardia) posto la mia risposta qui:

"Facciamo così, te lo dico io: “sono uno pseudo-sviluppatore che vende merda”

La recensione dell’applicazione te la faccio io, senza bisogno tu prenda versioni Lite (che poi è una giustificazione davvero ridicola).

Non sprecarti nel provarla. Fa schifo e non fa quello che promette (e perchè dovrebbe in effetti?! Mi sbatto nel tempo libero da solo per proporre qualcosa che non funziona, sono furbo). Ignoratela.

Ultima nota: non penso tu possa definire questo un forum. Ah e tra l’altro visto che tu infrangi la legge io penso di poter esprimere la mia opinione come mi pare.

Saluti."

Nel caso voleste leggere il thread originale non penso vi ci voglia molta fantasia per trovarlo.

Si ho letto il topic e che ti posso dire, lasciali stare…è una battaglia persa in partenza.

A parte il fatto che una app come la tua è più giusto che non abbia una versione lite visto che per far capire come funziona un database e la grafica bastano qualche screen e una recensione…fare una lite che magari permette l’inserimento di soli 10film non ha proprio senso.
La cosa cosa triste è che continuano sempre a nascondersi dietro la frase “se mi piace la comprerò” …visto che sappiamo tutti come va a finire.

Anche io programmo nel tempo libero e più volte ho pensato, frequentando anche gli ambienti del cracking, cosa avrei fatto se mi fossi trovato nella tua stesse situazione… e francamente è veramente una merda.
Sei li inerme e sai di non poter fare assolutamente nulla…e questo fa incazzare (per questo ho sempre deciso, oltre che per etica, di non vendere MAI nulla di quello che faccio).

Mi dispiace ma il mio consiglio è di lasciar perdere, ti rodi il fegato per nulla purtroppo…

Beh trovarla é stato semplice… Che schifo… Passibili di denuncia x pirateria o sbaglio? Cmq qui ci sono un paio di utenti che potrebbero darci info…

Ciao timeTravel0, ho letto tutto, ho postato la mia risposta personale ad un moderatore che mi aveva chiesto un parere, magari te la gira, lo autorizzo fin da subito.
Quanto a te mi dispiace davvero, ricordo un topic, non so se qui ma credo qui, sul blog, di uno sviluppatore che si era tolto lo sfizio di controllare quante persone stavano usando la sua App online. Amaramente scoprì che a fronte di un numero di vendite X la stavano utilizzando un numero di persone Y, con Y-X= Z, Z>>0. Il rpoblema della pirateria è purtroppo appannaggio dei più, convinti di essere furbi. Io da poco ho un iMac, orbene, mi servono varie applicazioni di tanto in tanto. So bene cosa potrei fare, tuttavia cerco sempre nell’open source e freeware, trovo tutto e sempre, e ne vado fiero. Non ho paura dei controlli, a meno di altre problematiche non vedo perchè dovrebbero esserci. Certo, quanto detto su quel topic fa passare la voglia di creare, bisognerebbe chiedere in massa alla Apple di chiudere l’AppStore per un giorno, nel rispetto di chi fa sacrifici in termini di soldi e tempo al servizio di tutti. Ma che sono 0,79€ per una App che mi serve? E poi le recensioni, richiestissime in ambiente Apple, almeno scritte in italiano e con rispetto di chi ha creato, insomma!
Scusate se sono stato prolisso, la mattina non è iniziata bene e promette peggio, buona giornata a tutti!

Mi date il link che vado a vedere e si guarda se si può fare qualcosa?
Si guarda se ci sono gli estremi per una richiesta al garante per la chiusura.

Posta un pm a uno dei mod, senza autorizzazione loro non posso, mi spiace…

…e comunque, basta fare una piccola ricerca, non averne a male per la mia risposta ma non voglio incentivare nulla!

Campafumi… pm.

"Credo che tu sia fuoriluogo almeno per un paio di motivi:

  1. Questo non è il tuo forum e quindi non puoi venire a farci la predica;
  2. Prima di comprare una cosa a scatola chiusa, a casa mi si usa provarla quella cosa."

ma che risposta è?
non è il tuo forum? non è neanche il suo.
prima di comprare, a casa mia si usa provarla? domani vado da un concessionario Ferrari e mi faccio dare una F430 Lite (cioè al posto di fare i 330Km/h fa i 250) gratuitamente; se poi mi piace me la compro dai.

(ad affermazioni stupide corrispondo risposte stupide).

lasciamo perdere va.

Solidarietà per lo sviluppatore.

…è bastato cercare su google “pseudo sviluppatore myMovies”, certo che chiamarsi pure ragione (mi riferisco al penultimo post) mi sembra un filo eccessivo, concordo invece sull’opportunità di creare una forma di tutela (leggi risarcimento) per chi acquista un’applicazione convinto dalla descrizione e poi si ritrova con tutt’altro! :cursing:

Guarda che con l’introduzione della ClassAction anche in Italia io farei bene attenzione a cosa bolle in pentola. E comunque per provare ci sono le versioni lite, se previste, altrimenti pazienza, so che non fa piacere ma quando siacquista sull’AppStore è così. Piuttosto, cosa che non tutti sanno, per la Apple le recensioni sono fondamentali, e così per gli sviluppatori. Un bug o una lagnanza di oggi costituiscono generalmente le implementazioni di domani. Se però mi limito a rimuovere una App con una stellina non ho contribuito per nulla!!!

Ciao a tutti,
sono lo sviluppatore di MySpeed, un’applicazione per testare la velocità di scrittura usando la tastiera dell’iPhone.
Massima solidarietà con lo sviluppatore di myMovies!
Purtroppo la pirateria è un fenomeno sempre attivo. Alla base credo ci sia il fatto che il lavoro del programmatore non è riconosciuto come tale.
Per il solo fatto che lo sviluppatore debba “solo” conoscere il linguaggio di programmazione e “solo” passare ore e ore delle sue giornate davanti un computer a sfruttare tali conoscenze, si da per scontato che lo debba fare gratis.
Assurdo! Vorrei vedere se le persone che fanno le “richieste” fossero programmatori… Avrebbero ancora tutte queste ipocrite giustificazioni?

Chi la scarica pirata NON LA ACQUISTA!
Leggevo di uno sviluppatore che aveva messo un sistema di tracking nella sua applicazione. La conversione da “pirata” ad acquistata, su un campione di centinaia di acquisti era pari a ZERO!

Chi scarica la versione Lite spesso non compra la versione completa… Vuole solo togliersi lo sfizio di averla!

Potete vedere che c’è un thread su quello stesso forum anche per la mia applicazione nella sua prima versione, dove ho replicato.

Posso capire chi cracka applicazioni di 100-1000 euro, ma il crack di un’applicazione di uno sviluppatore indipendente venduta a 0,79€ è inconcepibile…

Scusa, io non capisco nemmeno quelli, il lavoro è sempre lavoro e come tale va pagato!

Sicuramente, infatti io ho tutto originale. Non perché sia “poco furbo” come tanti conoscenti mi dicono, ma semplicemente perché quello che mi serve lo compro, e quello che non posso permettermi non lo acquisto e cerco alternative meno costose o gratuite.

La mia affermazione era per dire che se quel tipo di pirati potrebbero essere compresi da un certo punto di vista, quelli che piratano applicazioni del costo di 79 centesimi non lo sono affatto.

Ok!

mia idea

personalmente son d’accordo in parte con voi…però c’è da dire che tante app (E NON è IL CASO DI QUESTA SPECIFICA CI TENGO A PRECISARLO…) sono veramente fatte male e anche il prezzo a volte è veramente basso (0,79 euro…) bisogna considerare che questi sviluppatori cani si potrebbero arricchire con app orrende. (basta che 1 milione di persone la comprino al costo di un caffè…
Io credo che apple dovrebbe fare molta più selezione nel pubblicare le app…
complimenti cmq per l’app mymovies… una ottima idea ma a parer mio completamente da sviluppare…
ciao

Non sono totalmente d’accordo. Se è si vero che ci sono tantissime applicazioni pessime nell’AppStore, è pur vero che per riconoscerle ci sono le recensioni. Non penso che si acquisti ad occhi chiusi…
Ciò non giustifica la pirateria.

Che poi 0,79€ con numeri grandi diventano una cifra importante è un altro discorso, ma qui si parla del singolo utente, che pur di non pagare 79 centesimi la cerca per vie alternative.

Ciao, a tutti un salutone è una vita che non scrivo qui, ma questo thread mi ha attirato molto…

Tu hai sicuramente ragione, certo è che la ragione e la giustizia non sono quasi mai dalla stessa parte. Chi sviluppa su determinate piattaforme sa benissimo a cosa va in contro, la piazza iphone è enorme e pensare di essere immuni alla pirateria è un atto ingenuo e immaturo. Ti assicuro che la maggioranza (che arriva abbondantemente al 90%) delle persone che hanno indebitamente installato la tua applicazione sul loro iPhone, non l’avrebbero mai comprata; pertanto tali persone non sono da considerarsi potenziali acquirenti o clienti persi.

E’ molto verosimile invece che la quasi totalità delle persone a cui la tua applicazione serve, e che se la sono andata a cercare, sono quelle che in effetti la hanno pagata. Perciò se a 1000 persone serviva la tua applicazione stai tranquillo che a comprarla saranno stati perlomeno 800.

L’altro sviluppatore che è intervenuto nella discussione ha un’idea secondo me sbagliata della faccenda lavoro\retribuzione. Certo chi sta h24 a programmare applicazioni per scopi commerciali è ovvio che debba trovare il modo di guadagnare qualcosa a meno di non essere un dipendente, ma è altrettanto ovvio che (salvo rarissime eccezioni) che non diventerà ricco grazie ad un’applicazione per iPhone. AppStore non è la gallina dalle uova d’oro soprattutto se le applicazioni che si sfornano non sono (in ordine di importanza)

1- Adeguatamente Pubblicizzate.
2- Realmente utili ad un bacino di utenza largo (ad esempio il manuale del puntocroce non può mirare al successo come IM+).
3- Ben programmate.

Quindi chi ha ragione lo sappiamo tutti e non c’è da discuterne nemmeno, c’è qualcuno che sta usurpando la vostra proprietà intellettuale. D’altro canto, oggi avete imparato una lezione che vi servirà in futuro per investire, al meglio, il vostro tempo le vostre conoscenze e i vostri soldi.

Ciao a tutti sperando di essere stato d’aiuto!

PS:_ buona parte della pirateria nasce per colpa dell’opensource (vera piaga dell’informatica)

Sicuramente l’AppStore non è la gallina dalle uova d’oro, sicuramente non pretendo di diventare ricco, però vedere il proprio lavoro finire su siti web dove lo si può ottenere gratuitamente, dopo averlo piazzato ad un prezzo praticamente ridicolo, è demotivante.
Ora, che le persone che lo prendono pirata non l’avrebbero acquistato è un altro discorso. Quello che a me personalmente dispiace è proprio il poterlo trovare su questi siti, più che i clienti persi, che alla fine, come giustamente dici, clienti non sarebbero stati.

Sono comunque d’accordo con il tuo ragionamento :wink:

Hai ragione, è demotivantissimo, però dal momento in cui impugni la tastiera e cominci a scrivere il codice, devi già sapere che sarà così. Il fatto che qualcuno la scarichi pirata vedilo come una gratificazione… vuol dire che hai fatto un buon lavoro.