continuano le prove “a scrocca” del samsung omnia
premetto che sono convinto che il mio non arriverà mai più, ma l’altra sera mi sono fiondato al mediaworld di ferrara dove, incredibilmente, mi è stata data la possibilità di provarlo per 20 minuti (lo so, sono pochi, ma a volte bastano)
praticamente io con iphone volevo un omnia, e un gentilissimo Andrea con omnia cercava un iphone
ridendo come 2 psicopatici per la situazione inverosimile ci siamo scambiati i telefoni senza darci nessun limite nell’utilizzo (leggasi: “spendi quanto vuoi tanto c’ho una flat”)
che dire, io continuo a rimanere poco convinto dell’interfaccia dell’omnia, per quanto samsung si sia impegnata per rendere il tutto " a portata di dito" winmobile miete vittime, alla fine il pennino serve, e quelle icone semplici semplici che tanto piacciono a mamma samsung, rendono (come già detto) l’omnia un telefono dall’aspetto dozzinale, davvero poco curato l’impatto visivo
tutto questo è naturalmente aiutato da una risoluzione assassina, o almeno l’impressione che infonde è quella di trovarsi davanti ad uno schermo avaro di pixel
per la parte telefonica non mi esprimo, rispetto all’n73 di mia sorella il segnale è altalenante in tutti e due i modelli, ma l’omnia se la cava decisamente meglio (parlimo di “presenza di tacche”)…non posso andare oltre perchè l’unica telefonata fatta ha dato lo stesso esito per entrambe i telefoni, una telefonata pulita
arriviamo a quello che per me è il lato più importante…la multimedialità
sbattere un film nella memoria del telefono senza dover passare per convertitori è una gran soddisfazione…lo è un pò meno vedere un frame rate incostante (l’omnia ha un hardware notevole, è sicuramente un problema di rom acerba)…diciamo che per il momento preferisco “lavorarmi” le puntate di south park e guardarmele con il melefonino
FOTOCAMERA
samsung non imparerà mai…mi devo trattenere perchè qualche parolaccia potrebbe scappare (come è scappata al padrone del telefono)
l’espressione “cogli l’attimo” ha un significato oscuro per la pompata 5mpx dell’i900, se avete molto tempo per fare una foto nessun problema, se invece doveste aver bisogno di una cosa - fuori il cell - scatta - di nuovo in tasca - arrendetivi ai tempi di un’autofocus flemmatico
ovvio che in condizioni normali i risultati dei 2 telefoni sono ben diversi, ma onestamente apprezzo di più la modesta ma rapida fotocamera dell’iphone (questione di gusti e necessità a questo punto, no?)
niente da dire su BT, Mms e batteria…omnia regna indiscusso (mentre per i primi 2 non ho dubbi, per la questione batteria mi devo fidare, ma mi hanno garantito alla fine di una giornata intensa possiamo ancora stare tranquilli)
Navigazione, mobile office e applicazioni?
la navigazione con iphone non ha rivali, conosco i device winmobile quindi la prova è stata solo una conferma di quanto avevo già provato sulla mia pelle…safari è una sorta di divinità tra i browser, rende la navigazione mobile un’esperienza piacevole e invita a ripetere l’esperienza…intenet explorer si fa usare in caso di necessità
Mobile Office…per le mie necessità l’omnia è un must, ma lo sarebbe un qualsiasi device winmobile (e infatti prima di iphone usavo solo quelli) quindi mi fermo qui
il discorso applicazioni è decisamente soggettivo, sono un fan di appstore, quindi non rimpiago quei file che necessitano di un pc per l’installazione (è anche vero che con win mobile esistono i .cab, ma molti hanno bisogno di un processo di installazione più complicato)
sicuramente mi dimentico qualcosa, ma oltre ad avervi annoiato ammetto di essere stanco di scrivere…
ci tengo a precisare che quanto detto è da prendere con le pinze…ho espresso LA MIA OPINIONE, IN BASE AI MIEI GUSTI, DESIDERI E NECESSITà
tutto questo in attesa del MIO omnia
notte gente