Oggi sono entrato in un centro TIM e, ormai senza speranza ho chiesto se avevano iphone 5 disponibili senza contratto.
La risposta è stata si.
Bene, ho detto, lo prendo.
Viene 779 euro.
Forse c’è un errore, dico, costa 729.
Il commesso mi ha candidamente confessato che proprio perché non si trovano, TIM sta facendo quest’offerta e per 50 euro in più ti danno anche una custodia…
ovviamente per principio non l’ho preso, nonostante lo stia cercando ormai da settembre.
Mi chiedevo se a qualcuno di voi fosse capitata la stessa cosa.
E anche andrebbe comunicato a chi di dovere, questo negoziante ha tentato di truffarti usando il nome di un’ azienda conosciuta in tutta Italia se non al mondo che si chiama TIM…non so quanto gli convenga fare una cosa del genere, sopratutto essendo un centro TIM…
Torna al negozio e davanti al commesso che pensa d’essere furbo, chiama la Tim; comunica quindi i dati del rivenditore e chiedi se l’offerta proposta é reale. Uscirai col tuo iPhone da 16gb a 729.
Ah ah ah! Ma che fantasia che hanno questi “commercianti”… io entrerei mentre sono già al telefono con il servizio commerciale del 119 e gli passerei il negoziante per fargli spiegare direttamente da lui questa “promozione”… davvero, facci sapere come è andata!
Infatti, entra con il telefono in collegamento con Tim e dallo al commesso che spieghi la sua promozione con cover a 779 €, così ti fai una risata…facci sapere.
sarebbe esagerato perche scusami?Io l’avrei chiamata seduta stante considerando che di questi tempi se si chiama il 117 arrivano come fosse un pronto intervento.Io andrei domani e vedrei quanto batte di scontrino e poi con quello alla mano gli farei rimpiangere la furbata.Senza di quello puoi dire cio che vuole ma è la tua parola contro la sua,con lo scontrino invece…
inoltre se decidi di acquistarlo fotocopia le banconote che dovrai dargli e semmai ti dicesse che scontrina 729 lasciaglielo fare e poi con le fotocopie vedrai che gli combini…ultima diavolata se è un offerta vera quindi lecita è obbligato a prezzare l’articolo in vista.
Insomma le dritte le hai…facci sapere non lasciarti truffare
io invece tornerei li e chiederei nuovamente l’iPhone, in caso ti richiedesse 50 euro in più, gli direi sentiamo adesso cosa ne pensa la GdF, e chiamerei il pronto intervento. Nessuna pietà contro questi viscidi.
ma voi siete così sicuri che uno nel suo negozio non possa fare i prezzi che vuole? Ovvio che ci sono delle regole, quindi se in vetrina mette l’iPhone con scritto 729€ non può chiederne di più una volta attirato il cliente, ma in caso contrario io la GdF la lascerei al suo posto