Ciao a tutti,
dopo aver sbloccato finalmente il mio iphone 3G 2.2 mi sono messo a smanettare un pò con le personalizzazioni (ho girato circa 20 siti per trovare tutte le info :P), detto questo mi sono detto perchè non fare una guida per tutti in modo tale da radunare tutte le informazioni su di un unico thread
Premetto che il tutto è da fare tramite WinSCP e avendo installato sull’ iPhone WinterBoard, tutte le personalizzazioni non andranno in alcun modo a modificare i settaggi di default del telefono
Aggiungo per chi non lo avesse, il download di iPhone Tunnel Suite 3 http://rapidshare.com/files/314245261/itunnel3.rar.html sostiuite successivamente il file “itunnel.exe” nella cartella bin
Per modificare le immagini .png che scaricate dall’iphone, dovete convertirle con un programma chiamato fixpng, quì il download http://www.mediafire.com/download.php?jnn5fnzqywm
Prima di tutto bisogna creare una cartella con nome a vostro piacimento (es. “i miei settaggi”, “il mio tema” ecc…) all’interno della root:
/private/var/stash/Themes.XXXX
dopodichè creiamo 4 cartelle (rispettate le maiuscole):
- Folders
- Icons
- UIImages
- UISounds
Così facendo avremo le nostra 4 cartelle con i seguenti indirizzi:
/private/var/stash/Themes.XXXX/VS NOME SETTAGGIO/Folders
/private/var/stash/Themes.XXXX/VS NOME SETTAGGIO/Icons
/private/var/stash/Themes.XXXX/VS NOME SETTAGGIO/UIImages
/private/var/stash/Themes.XXXX/VS NOME SETTAGGIO/UISounds
A questo punto siamo pronti per qualsiasi personalizzazione senza andare a modificare nessun parametro di default del telefono.
[SIZE=“4”]
MODIFICA DELLA GRAFICA[/SIZE]
Per poter visualizzare i file .PNG del nostro iphone ci servirà un porgramma chiamato FixPngWindows perchè altrimenti non riusciamo a vederle e modificarle, lo trovate facendo una ricerca su internet.
Per modificare le varie immagini/loghi del telefono, apriamo la cartella Folders e creiamo la cartella SpringBoard.app al suo interno.
A questo punto possiamo:
Modificare l’immagine grande della batteria quando il telefono è in carica, i file da creare/modificare sono:
da BatteryBG_1.png a BatteryBG_17.png
Modificare l’immagine piccola in alto a destra della batteria dove:
Default_BatteryCharged.png
FSO_BatteryCharged.png
è l’immagine della batteria completamente carica
Default_BatteryCharging.png
FSO_BatteryCharging.png
è l’immagine della batteria in fase di ricarica
Default_BatteryBG.png
FSO_BatteryBG.png
è l’immagine della cornice della batteria che si vede in alto a destra
Default_BatteryInsides.png
FSO_BatteryInsides.png
è l’immagine delle tacche graduali che riempiono la batteria
Default_BatteryLowBG.png
FSO_BatteryLowBG.png
è l’immagine dell’ultima tacca rimanente della batteria (solitamente rossa)
LA DIMENSIONE CONSIGLIATA PER LE IMMAGINI è 21X12
Modificare l’icona lucchetto che compare in alto quando il telefono è bloccato
FSO_LockIcon.png
Modificare le tacche di quanto prende il telefono, quello che si vede in alto a sinistra
da Default_0_Bars.png a Default_5_Bars.png
e anche
da FSO_0_Bars.png a FSO_5_Bars.png
Per modificare l’icona del WIFI
da Default_0_AirPort.png a Default_3_AirPort.png
e anche
da FSO_0_AirPort.png a FSO_3_AirPort.png
Per modificare l’icona del BLUETOOTH
Default_Bluetooth.png
Default_BluetoothActive.png
FSO_Bluetooth_Default.png
FSO_BluetoothActive.png
Le icone originali da modificare le trovate nella seguente root:
/System/Library/CoreServices/SpringBoard.app
Per la modifica del logo operatore vi linko la discussione di gekino:
—> Come modificare e creare i loghi operatore - BY GEKINO <—
Per la modifica della icone vi basterà mettere una qualsiasi icona a vostro piacimento, purchè in .PNG all’interno della cartella Icons, fate attenzione a rispettare gli spazi e le maiuscole.
I nomi dovranno essere esattamente uguali a come li vedete sulla springboard del telefono.
Per impostare un’immagine quando il telefono è bloccato e una diversa quando il telefono è sbloccato vi bastera inserire all’interno della root:
/private/var/stash/Themes.XXXX/“VOSTRO NOME A SCELTA”
il file
LockBackground.png che sarà l’immagine che vedrete da telefono bloccato
Wallpaper.png che sarà l’immagine che vedrete da telefono sbloccato (come sfondo)
Aggiungere sfondi nella sezione dedicata
Per aggiungere sfondi nella sezione dedicata dell’iphone (Impostazioni–>Sfondo), vi bastera inserire le immagini in .PNG nella root
/private/var/stash/Wallpaper.XXXX
Modificare freccia e sfondo di quando si sblocca il telefono
Create una cartella chiamata TelephonyUI.framework all’interno della root Folders, il percorso sarà questo:
/private/var/stash/Themes.XXXX/VS NOME SETTAGGIO/Folders/TelephonyUI.framework
all’interno mettete il file
bottombarbkgndlock.png
per la modifica dello sfondo della freccia
bottombarknobgray.png
per la modifica della freccia stessa che scorriamo verso destra per sbloccare
bottombarknobgreen.png
per modificare la freccia che vediamo verde per rispondere
bottombarknobred.png
per modificare la freccia rossa che vediamo per rispondere
Le icone originali da modificare le trovate nella seguente root:
/System/Library/PrivateFrameworks/TelephonyUI.framework
[SIZE=“4”]
MODIFICA DEI SUONI[/SIZE]
Modificare il tono degli SMS a vostro piacimento
Per modificare il tono del SMS vi basterà inserire all’interno della cartella UISounds i file .CAF a vostro piacimento, vi ricordo che potete metterne al max 6 (come quelli di default) e dovranno chiamarsi:
da sms-received1.caf a sms-received6.caf
sul telefono vedrete sempre gli stessi nomi ma sentirete appunto quelli caricati da voi
Mettere MP3 come suoneria
Per impostare un MP3 come suoneria vi basterà seguire questa guida per la conversione del file da .MP3 a .M4R
Come creare le suonerie per iPhone con iTunes - BY iPhone Italia
NON TENETE CONTO DEL TEMPO, PERCHE’ NON CE NESSUN LIMITE
una volta ottenuto il vostro file .M4R, inserite con un qualsiasi nome a vostro piacimento all’interno della cartella:
/private/var/stash/Ringtones.XXXX
una volta fatto questo vedrete la vostra suoneria nell’elenco delle suonerie insieme a tutte le altre
Modificare tono si blocco e sblocco del telefono
All’interno della cartella UISounds mettete:
unlock.caf per impostare il tono di quando viene sbloccato il telefono
e
lock.caf per impostare il suono di quando lo bloccate
Modificare tono di conferma invio SMS
All’interno della cartella UISounds mettete:
SentMessage.caf
Spero che questa guida sia utile a tutti voi, man mano cercherò di aggiornarla con le novità