Stavo pensando all’utilizzo di ram sul mio iPhone, molti giochi crashano per il fatto che ho poca memoria ram (penso sia per questo).
Ho letto su internet che Winterboard occupa abbastanza memoria, però mi chiedevo: in quale criterio?
Ovvero: da cosa dipende questo dispendio di memoria?
Dal solo fatto che sia installato?
Dal quanti temi ho nella cartella dei temi?
Da quanti temi ho abilitati?
Inoltre se lo disinstallo che succede?
I temi applicati rimangono applicati?
Avrò piu ram libera?
A me interessa avere solo quei 2 temi che ho adesso e basta, non mi servirebbe tutta winterboard…
Uso Reflective Dock, OSX Dock, lo sfondo sotto le icone e weathericon
forse hai applicato una skin troppo impegnativa per l’Iphone, che ne diminuisce le prestazioni… E’ come se avessi un processo grafico sempre attivo… ovviamente tutto il resto ti rallenta. Penso sia questo il motivo del tuo rallentamento.
Cmq per tornare a utilizzare l’iphone velocemente… “credo” basta che tu disattivi tutti i temi… mantenendo comunque WinterBoard…
io ho visto che se attivi 3 o più temi insieme ( non mi sembra dipenda dalla pesantezza in sè del tema ) il consumo di ram della springboard se non raddoppia poco ci manca e rallenta di molto il telefono
Comnque i temi che non ti servono puoi benissimo cancellarli…se togli quelli di default non succede nulla
Disinstallando winterboard perdo anche i temi, perchè penso si cancelli tutta la cartella themes
Xargon cambia solo di 3 o 3 mega riunire tutto in un unico tema (ma è un inizio), lavora un pochino con memtool x ripulire la ram…
io quando gioco, spesso, metto in modalità aereo e guadagno parecchio in grafica… ma di libera nn passo mai i 40mb…
Secondo me, più che memoria libera, porta l’uso della cpu (x la apps mobilephone) a zero… cioè impegna meno il processore…
ALEX
infatti nel prox iphone pare ci sia il doppio della ram e cpu più veloce (oltre ad integrare una migliore ottimizzazione del 3D)
Sono giunto alla conclusione che (x il mio uso) avrei bisogno di un iphone “nano” (cioè chiamate sms e basta) e un bel ipod touch x tutto il resto (mail giochi musica e web)
Si ma io ho paura che i developers poi sfruttino il cpu e la ram per creare giochi ancora piu potenti.
In questo modo saremmo poi agli stessi passi di adesso: si alza la potenza dell’iphone -> si alzano i requisiti dei giochi -> le app continuano a crashare
Purtroppo comen ogni sistema, bisognerà correre dietro all’hardware…
Comunque se il gioco è ben fatto in nn ho mai notato ne rallentamenti ne i crash che leggo nei commenti dell’appstore…
A che gioco ti riferisci in particolare??
Si su questo ti do ragione, non mi riferisco ad un gioco in particolare ma un po a tutti.
Ad sempio ho provato jack car street che mi viene in mente ora, e crasha quando in teoria dovrei prendere i comandi del personaggio dopo il video.
Ma poi quindi ci saranno applicazioni non compatibili per l’attuale iphone?
Bè, dovremmo passare al 3.0…
anche adesso alcune apps (se guardi la scheda) sono relative al 2.2.1 (e quindi nn si installano) mentre io ho la 2.2 , anche se una volta corretto a mano il file .plist in 2.2.1 funzionano lo stesso…
PS io invece nn ho mai avuto problemi e quindi penso che dovresti controllare di nn avere apps da Cydia “strane” che girano, tipo “ihome” che mi ha devastato il melafonino
alcune sono apps che si attiveranno solo se aperte… tipo memtool, altre sono sempre in esecuzione tipo reflectivedock stak status notifier ecc (che ho anche io ma nn mi danno problemi)…
scorri la lista delle tue apps da cydia (da dove le disinstalli)…
Sisi so cosa sono i demoni, volevo solo sapere se c’era un modo di postare qui la mia lista delle app installate senza star li a scriverle tutte a mano