Ieri sera quando ho collegato l’iphone al pc ho visto che era arrivato l’aggiornamento ufficiale a 4.3.3. Dopo un po mi sono deciso ad aggiornare ed a parte i vari problemi con la ricovery dopo aver seguito una guida sono riuscito ad uscirne ed aggiornare il telefono… ora il problema è questo, non funziona più la parte audio!! Ne gli altoparlanti per intenderci quelli in basso, ne l’altoparlante per ascoltare le telefonate! Che posso fare?
EDIT: dato che ci sono vi scrivo che oltre questo problema (che si è rilevato un disconoscimento da parte del software verso tutte le periferiche audio, microfono compreso), anche il problema che Youtube non riproduce i video. Altre cose non le ho testate visto che l’ho preparato per l’assistenza… Comunque è un caso isolato… ma prima di aggiornarlo mettete in conto tutto ciò
Fai backup. E ripristina in DFU.
Poi NON restorare il backup. Se hai ancora questo problema, il danno potrebbe essere hardware. Se invece ti funziona, ripristina il backup.
Se smette di funzionare, c’e’ qualche plist spu##anato…
Sto facendo il ripristino senza backup… vediamo che succede… ma è possibile istallando un software fare un danno Hardware? fino a prima dell’aggiornamento ha funzionato sempre benissimo
Nel corso del ripristino mi è venuto un dubbio, ho ripristinato come nuovo, ma comunque mi sincronizza le applicazioni che avevo in itunes ed i contatti, ma il backup non l’ho ripreso… è tutto normale o non dovrei proprio sincronizzare?
Con ripristino a nuovo senza DFU niente… non funziona l’audio… ora provo in DFU
Edit: neanche in DFU e senza backup ne sincronizzazione, provo su un altro pc…
Quindi al momento non cel’hai… non sono espertissimo ma ho letto in giro che modifica dei file che riprende iTunes durante il ripristino o aggiornamento… io l’ho installato ieri per salvare gli SHSH, adesso provo a ripristinarlo in DFU in un pc dove non ho Tiny
il file che io sappia è HOSTS che sotto windows si trova in C:\Windows\system32\drivers\etc
appena preso l’iPhone 4 l’ho aggiornato e ottenevo l’errore 1013, mi è bastato far sparire una stringa da quel file.
posta il contenuto del file (aprilo con blocco note)
Si infatti! E’ quello che ho fatto io… allora mi sa che non è quello il problema… ma come si fa a comprare 800 euro di telefono e non funziona manco con gli aggiornamenti ufficiali… ho una voglia di spaccare tutto
hai quindi tolto la stringa con l’indirizzo IP? quello basta per ovviare agli errori di aggiornamento di iTunes (che a quanto pare pesca un firmware non originale).
comunque il tuo problema è isolato, capita non disperare, hai ancora la garanzia, richiedi una sostituzione, non è un problema da poco insomma!
Ho capito ma quello che mi fa innervosire non poco è che io ho speso 800 euro per un telefono nuovo, ha problemi, ed invece di ridarmi un telefono nuovo me ne danno uno rigenerato, ok lo sò che è come se fosse nuovo, ma non lo è comunque…
la differenza è davvero minima, il telefono rigenerato viene completamente rinnovato, fuori e dentro e poi alla fine usufruisci di un servizio gratuito che ti assicura di riavere un telefono perfetto e funzionante…diciamo anche “nuovo”.
con gli 800 oltre ad esserti aggiudicato un ottimo terminale ti sei anche aggiudicato una garanzia “a tutto tondo” che pochi altri produttori fanno con questa semplicità!
se nel file hosts hai solo localhost 127.0.0.1 e non hai alcun rimando a *.appl.com a localhost sei a posto.
Non ho capito se ripristinando in DFU hai ancora il problema. In ogni caso la procedura e’ questa.
Attacchi il cell al PC.
Se iTunes parte, lo chiudi.
Spegni il cell.
Aspetta 5 secondi. Poi:
Premi il tasto di accensione per 2 secondi.
Premi ANCHE il tasto home per 8-10 secondi
Rilasci il tasto di accensione e continua a tener premuto il tasto home per altri 8-10 secondi
Il cell deve rimanere NERO. Se vedi la scritta iTunes con logo e l’immagine di un cavo USB NON SEI IN DFU ma in recovery. (devi rifare daccapo)
Ora apri iTunes, ti trova il telefono in recovery, scegli di ripristinare. Poi quando finisce fai quello che dicevo prima, ti chiede se mettere un backup oppure no e tu scegli no.