ho capito benissimo invece, ti spiego:
Pre requisiti, devi avere la visualizzazione delle estensioni dei file in windows, per esempio i file devono finire con .doc, .mp3 etc, se non le vedi le abiliti così
opzioni cartella / visualizzazione / e poi devi deselezionare “Nascondi le estensioni dei file per i tipi di file conosciuti”
Le voci che vanno da data01.chk fino a data60.chk sono le voci installate di default nel tom tom, per aggiungerne altre basta che le rinomini da “data61.chk” fino a data119.chk
Le voci tom tom hanno queste tre tipi di estensioni…
il dataXXX.chk è il file della voce
il dataXXX.vif è file di testo che contiene i riferimenti della voce, che può essere modificato con un editor di testo per far comparire sul tom tom il nome della voce che vuoi
dataXXX.bmp è l’icona della voce, per esempio alla voce di homer puoi abbinare la sua faccia, se riesci a cambiarla
Se ti metti sul file dataXXX.vif e fai apri con notepad o wordpad dovrebbe comparirti in questo modo:
Titolo --> titolo descrittivo
dataXXX.chk --> file della voce (qui devi farlo puntare al file della voce vero e proprio se ne aggiungi di nuove)
NomeTomTom --> nome visualizzato in TomTom Navigator (cambi questo se vuoi che dentro il tom tom ci sia il nome di homer per esempio)
1 --> sesso della voce (1 = femminile, 2 = maschile)
5 --> lingua della voce (es. 5 = italiano, 3 = francese)
111 --> bandiera visualizzata vicino al nome della voce (es. 111 = Italia, 110 = UK, 113 = Francia, 0 = nessuna bandiera)
3 --> versione del file (visibile da TomTom Home)
Tutte queste informazioni sono state prese su un forum dedicato, quindi dovresti ringraziare l’utente mercury molto bravo ad esporre la struttura dei seguenti file.
Per correttezza ne riporto la fonte.
esempio pratico:
Questo è il file della voce audio di homer dataXXX.chk, lo rinomini data061.chk ok? fin qui è semplice.
Questo è il file delle informazione della voce di homer dataXXX.vif, lo apri con il block notes e cambi solo 2 informazioni:
dataXXX.chk --> lo fai puntare al nome del file di homer che hai appena creato cioè data061.chk
NomeTomTom --> nome visualizzato in TomTom Navigator, ci puoi scrivere homer cosi da riconoscerlo