Ragazzi, ho bisogno di qualche precisazione.
Ieri sera, volevo provare a jailbrekkare il mio iPhone 3G tramite QuickPwn per MAC. Prima di fare questo o provato a mettere iin DFU MODE il mio iPhone, per controllare se tale funzione fosse supportata dal mio MAC. Non ci sono riuscito, allora ho eseguito il comando di Automator che c’è sul sito per sbloccare tale funzione. Devo aver fatto casino (sicuramente) tanto che al successivo riavvio sul mio MAC non funzionava più ne il trakpad ne il mouse bluethoot. Non mi sono fatto prendere dal panico (meno male che è un MAC) ed ho praticamente reinstallato il sistema operativo senza perdere nessun dato.
Vi chiedo:
la procedura corretta per il DFU MODE in iTunes è questa: tengo premuti contemporaneamente i tasti “Sleep” e “Home”; appena l’iPhone si spegne lascio “Sleep” e continuo a tenere premuto “Home”?
Avendo sul mio MAC BootCamp con partizione Windows, posso jailbrekkare da Windows; ma devo avere installato (oltre a QuickPwn) anche iTunes? Per il Jailbreak, una volta scaricati i file, devo essere comunque connesso ad internet? Considerato che Windows non gestisce i file sistem (cioè le partizione) tipo “OSX”, in un eventuale ripristino in DFU MODE con iTunes da Windows, viene per caso modificata la partizione origninaria del mio Iphone da sempre sincronizzato con iTunes su MAC? Oppure posso poi tranquillamente tornare a sinconizzare con iTunes su MAC?
Spero di essere stato chiaro e spero tanto in risposte puntuali…
si puoi farlo e hai bisogno di itunes ma non viene modificata nessuna partizione, in pratica fa ls tesso che faresti con quickpwn su mac. internet non serve per il jailbreak in se
Grazie Giuseppe, è che prima di fare il jailbreak ho provato a mettere in DFU MODE da iTunes, (questo perchè utilizzo MAC) e non ci sono riuscito, molto probabilmente per l’ovvio e conosciuto motivo dell’aggiornamento 10.5.6
Su internet ho tovato conferma della procedura, ma in alcuni siti ho letto che l’iphone, seppur collegato ad itunes, deve essere preventivamente spento, e questo sulla guida che posti non c’è scritto.
Quindi: la procedura va effettuata a iPhone collegato a iTunes ma va spento o tenuto acceso?
O.T.: posso inserire in una discussione un collegamento ad un sito che non è iPhoneItalia? O è contrario al regolamento?
Pensi che un HUB USB non alimentato (che è sufficiente per lo scopo) non danneggi la batteria dell’iPhone?
Per esempio le porte USB sulla tastiera dell’iMac, penso che abbiano un minimo di voltaggio, infatti se ci colleghi qualcosa che richiede corrente l’OSX ti avverte che il voltaggio non è sufficiente (o qualcosa del genere) e ti condiglia di collegare il dispositivo direttamente alle prese USB del MAC.
Vedo che tu hai l’OSX Leopard ed un iPhone 2G, se non sono indiscreto (puoi anche non rispondere), come lo hai jailbreakkato? Con Leopard?
Forse meglio tagliare la testa al toro e trovare un HUB alimentato…