Salve a tutti,
ho una domanda che forse è davvero banale ma la prossima settimana mi arriva l’iPhone e non mi è ancora chiaro il funzionamento della sincronia.
Ho un account GMail e, seguendo numerose guide, ho capito che è meglio utilizzare l’Exchange Sync, in quanto permette di tenere sincronizzate eMail, Contatti e anche Calendario.
La sincronia in seguito avverrebbe tramite il traffico dati fortettario mensile del contratto. Ok, fin qui tutto perfetto.
Ma non ho capito:
se mi collego direttamente a un Router o Hotspot la sincronia si attiva senza intaccare il traffico dati forfettario.
se collegando iPhone via USB a un PC a sua volta connesso in Internet la sincronia possa transitare automaticamente attraverso la rete PC senza intaccare il traffico dati forfettario.
se la seconda ipotesi non funziona se si può definire un Virtual Router sul Notebook (Win7) che pemetta all’iPhone di collegarsi e di sinconizzarsi sempre nell’ottica di preservare il traffico dati (un po’ come nel primo caso).
Spero di essere stato chiaro e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
premetto innanzitutto che non uso exchangesync, però se ti connetti ad un router in wifi non intacchi il tuo traffico dati sicuramente, il secondo punto scusami non l’ ho capito molto, nel senso che puoi collegare iphone al pc solo tramite il suo cavo originale e da li fai tutte le sincronizzazioni che vuoi con itunes… ciao spero di averti dato una mano;)
Grazie, come avrai notato le domande sono da niubbo totale del mondo iPhone.
Dunque continuo con le domande:
L’installazione di iTunes è obbligatoria ?
Tu mi parli di sincronizzazioni attraverso iTunes, ma l’Agenda che mi interessa sincronizzare è quella di GMail attraverso Exchange correttamente configurato. Quando leggo che iTunes sincronizza l’Agenda, quello che non mi è chiaro è se ciò significa che l’iPhone si sicronizza con l’Agenda di iTunes (e non è ciò che mi interessa).
per quanto riguarda itunes devi averlo per poter attivare il telefono e anche per sincronizzare tutte le app sul telefono, per quanto riguarda il secondo punto ti consiglio di attendere qualcuno piu esperto di me in quanto non uso tale apllicazione e non vorrei dirti cose errate…
scusa ma cosa c’entra exchange con gmail? poi itunes non ha nessuna agenda per cui mi sfugge il tuo discorso, se vuoi sincronizzare con gmail selezona google contacts dalla sincronizzazione contatti.
Intanto… Grande Signature… soprattutto il 4° simbolo… Dita incrociate per questa sera!
Exchange c’entra in quanto il consiglio è utilizzare Exchange per configurare l’Account GMail (trovi numerosi tutorial in Rete) in quanto questo ti permette di sincronizzare anche Contatti e soprattutto Agenda.
In seguito si attiva il Push che mantiene sincronizzato l’iPhone con GMail (Agenda inclusa). Fin qui nessun problema, si connette alla rete Dati e consuma il traffico forfettario del contratto dati (2GB/Mese nel mio caso).
La mia domanda è: ma se in ufficio ho un PC collegato a Internet è possibile che questa sincronia passi attraverso il PC lasciado inalterato il traffico dati che può tornare utile in tutte le altre occasioni ?
Meglio non pensare a stasera che son troppo in tensione!!Ora ho capito cosa intendi per exchange configurato per gmail non avevo capito bene, tu intendevi che la configurazione dell’account gmail viene fatta come fosse una casella Mail Exchange per beneficiare del push (anche se mi pare che il push si possa attivare anche se gmail è configurato normalmente credo).
per il traffico dati direi che non è possibile che passi dalla connessione del pc salvo creando una connessione wifi a doc che utilizza il pc come access point per il tuo iphone, ma a mio modesto parere è davvero una complicazione inutile dato che il consumo che consegue da un push di mail è davvero esiguo e dato che 2 gb al mese non sono assolutamente pochi.
spero di aver fugato i tuoi dubbi
Esatto, ma non è solo per il push. Se non ho capito male solo con la configurazione Exchange puoi tenere sincronizzata anche l’agenda Gmail (per me fondamentale).
A proposito del push, ma è vero che consuma in modo smodato la batteria?
Esatto, soluzione che ho trovato su Internet e che si basa sulla creazione di un Router Virtuale sul PC.
Dici? Forse hai ragione… ma si tratta di una mail aziendale, quindi piuttosto trafficata…
guarda io la mail aziendale la scarico tranquillamente e non ho mai superato la soglia dei 2 gb mensili per quanto anche la mia sia decisamente copiosa (350 mail settimanali circa)e francamente pur essendo del mestiere mi rifiuto di smanettare per fare casini con router virtuali ecc visto che la soluzione semplice semplice ce l’ho tra le mani.
Il problema del push che mangia la batteria è tristemente noto e spero non esista più nei prossimi dispositivi.
io nei giorni un cui son fuori sede e sono in push continuo arrivo al primo pomeriggio e finire la giornata per me nelle giornate intense è davvero utopia, infatti per questo mi fa un pò inc***** perchè sarebbe un ottimo strumento di lavoro senza questo grosso probleman
Nei giorni invece “normali” dura un giorno e poco più.