Buongiorno ragazzi,
scusate per il titolo discussione un po’ da rivista, ma ho cercato di attirare l’attenzione sul punto focale della nostra richiesta.
Rappresento qui un gruppo di studenti universitari della facoltà di Economia Federico II di Napoli, il quale in seguito ad alcuni progetti universitari, ha deciso di iniziare a dedicarsi al mondo dello sviluppo delle App.
Sono pronti già alcuni schizzi per lo sviluppo di alcune app, abbiamo la competenza (almeno teorica) manageriale circa lo studio delle potenzialità e profittabilità, ma chiaramente manca l’anello fondamentale che lega una buona idea dal suo inserimento sul mercato: la figura dello sviluppatore.
Avremmo sicuramente avuto la possibilità di chiedere, almeno nella fase iniziale, ad amici e conoscenti per poter già produrre una beta, ma siamo convinti che una scelta come questa, dettata dalla convenienza e non dalla reale capacità delle persone alla nostra portata, sia una scelta perdente già alla base.
La nostra intenzione é quella di poter coinvolgere uno, massimo due sviluppatori interessati ad avviare una collaborazione continua. E chiaro che essendo studenti che si affacciano nel mondo delle startup non abbiamo alcuna parvenza di possibilità nel poter retribuire un collaboratore, ma risulta scontato far rientrare colui (o coloro) come cofounder in tutti i progetti sviluppati insieme.
Vi ringraziamo per l’attenzione e speriamo di ottenere anche consigli, in quanto “vergini” in questo mondo.