sospetto contatto con acqua iphone 4s

salve a tutti vorrei sicerarmi attraverso le vostre conoscenze se il mio iphone fosse stato ha contatto con acqua
la mia esperienza di oggi:
vicino la mia scrivania c’era un bicchiere d’acqua mezzo pieno e l’iphone pogiato su una lettera a una distanza di 20 cm
il bicchiere si è rovesciato sul tavolo facendo cadere l’acqua impregnando la lettera sull’iphone c’era solo qualche goccia d’acqua vicino il tasto di accensione
ora guardando con una torcia nel sensore del jack cuffie a me risulta bianco"griggio per dire la verita perche si è annidata della polvere2mentre quello dell connettore di sotto è bianco

la mia domanda posso stare tranquillo…quindi escludendo il contatto con acqua??

vi ringrazio tanto
buona serata

Se da subito non ti ha dato alcun tipo di problema puoi stare tranquillo . Se il tasto home risponde bene e lo schermo non presenta strane bolle non hai problemi . Te lo dico perche il mio continuamente prende schizzi !

Sent from my iPhone 4s jb using Tapatalk

Malby ti ringrazio per la risposta…Cmq ora che ho inserito le cuffie per testarle la polvere è scomparsa e sono riuscito a vedere a me mi sembra bianco…Cmq più posto la foto così se vuoi aiutarmi…
Grazie ancora

Di solito basta una goccia all’interno del jack delle cuffie per recare problemi anche a distanza di mesi.

Dici questo per tranquillizzarmi??ahahahhahah
A parte gli scherzi si può sapere un metodo per avere la certezza che non sia successo nulla???
Vi ringrazio

l’unico modo è controllare i sensori, se sono diventati rossi, ma aprendo il dispositivo perderai la garanzia apple.

Un metodo scientifico non esiste a meno che tu non lo smonti e controlli fisicamente il pezzo del jack cuffie. Ovviamente è una follia fare una cosa del genere quindi non è contemplabile.
Comunque se hai già controllato il marchio bianco all’interno del jack e ti è risultato bianco stai tranquillo. Se dovesse presentare problemi in futuro potrai lo stesso sostituirlo alla Apple perchè non risulterà finito in acqua.

Non fasciarti la testa se non hai problemi!

Grazie per le risposte pero io in rete ho trovato un video che diceva che se i sensori esterni fossero di colore bianco è inutile aprire per vedere quelli interni…Cmq si trattava di una mia fissazione mia perche penso che il telefono non abbia avuto un contatto con l’acqua perche ripeto solo due tre goccie sono finite vicino il tasto di accensione…
Grazie a tutti

Ti do un consiglio! Lascialo stare in quel modo! Se nn ha subito contatti importanti con l’acqua non è successo nulla :slight_smile:

Sent from my iPhone using Tapatalk

Se solamente due tre gocce sono finite vicino il tasto di accensione è impossibile che sia stato colpito il sensore interno. Se non sbaglio a parte i due sensori che si trovano nel jack audio e nel dock sotto, il terzo si trova internamente sulla scheda madre. Dubito fortemente che sia stato raggiunto questo sensore interno con 2-3 gocce. Sopratutto se quello esterno è ancora bianco.

Inoltre ti ripeto che alla Apple se chiedi una sostituzione controllano quelli esterni, non si mettono ad aprire il telefono.

Stai tranquillo…

Ciao! io ho un iphone 4s con jailbreak e qualche giorno fa mi è caduto in acqua. il telefono funziona ma telefonando alla apple per sapere il costo della riparazione mi hanno detto che in qualsiasi caso, devo prima ripristinarlo, ovvero togliere il jailbreak, e poi possono mandarmene uno rigenerato. il problema è che ne facendo l’aggiornamento di iOs da pc ne facendolo dal telefono l’iphone si aggiorna. ho provato a ripeistinarlo don la versione di iOs 5.1.1 ma appena estratto il file selezionato iTunes mi dice errore 3194 mi pare… come fare???

Non so se apple sta ancora firmando iOS 5.1.1 quindi potrebbe essere quello il problema, per cui dovresti aggiornare ad iOS 6. Su questo ora mi informo.
Ad ogni modo avresti comunque dovuto ripristinare in DFU prima di inviare l’iphone alla Apple perchè se glielo mandavi con su il jailbreak ti avrebbero annullato la garanzia!
Intanto prova a togliere la spunta in tinyumbrella da “Request SHSH from Cydia” e “Set host to Cydia on exit”. Riavvia e riprova!