ciao di nuovo a tutti!
ho un problema:
ho sincronizzato Iphone a due pc, il 1° a casa e 2° al lavoro: quando sono andato a sincronizzare il 2° mi ha passato le app, ma mi ha cancellato la musica e le suonerie che avevo creato io, dato che sul pc del lavoro Itunes non lo avevo mai usato e non ho la musica… domanda: come faccio a impedire a Itunes del 2° pc di sostituire la musica sulla sua libreria (quindi nessuna canzone) con quella sul mio Iphone?? non si può solo aggiungere le canzoni?? scusate, ma sono nuovo di Iphone e gestione con Itunes… anche se ho un Ipad jb non ho mai usato Itunes come gestore di musica, perché lo trovo troppo complicato!!
grazie a tutti per l’aiuto e cmq questo forum è fondamentale per gli incompetenti come me!!! ciao grazie
Ma dai!!! Nessuno mi risponde?!? Se ho sbagliato sezione indirizzatemi ma datemi una mano!!
Penso che dal secondo pc tu debba togliere la spunta da sincronizza musica con cartella selezionata altrimenti ti importa una cartella vuota ovvero nulla (se non l’hai settata prima ovviamente)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok… Grazie! Altra domanda: come faccio a far sì che le due librerie siano uguali? Mi spiego meglio, come faccio a far sì che ogni volta che sincronizzo l’iPhone su uno o sul l’altro pc non mi sostituisca la musica, o le suonerie, ma le aggiunga semmai all’altra libreria?? Riesci a capirmi?!? ho provato a fare prima trasferisci acquisti ma nulla!
Io ho seguito alla lettere la seguente guida e devo dire che anche se leggermente macchinosa è funzionante.
Vedi se può esserti utile.
Devi copiare i due file “iTunes Music Library.xml” e “iTunes Music Library” (iTunes Music Library.itl su Windows) dal secondo computer che vogliamo sincronizzare, in modo da averne una copia di backup. su Windows li trovi nella cartella Musica/iTunes in Documenti. Questi sono i due file che poi andrai a modificare.
Dal computer con il quale sincronizzi normalmente l’iPhone, apri iTunes Music Library.xml con un editor di testo (UltraEdit) e cerca il codice presente subito dopo “Library Persistent ID”. Ad esempio è 8B6C633F7DACB74B. Copiati questo codice su un foglio, in modo da poterlo ridigitare in seguito sul secondo computer.
Dal secondo computer che vogliamo sincronizzare accertatevi che iTunes sia chiuso ed aprite il file “iTunes Music Library.xml” con un editor di testo. Ancora una volta cercate il codice tra subito dopo “Library Persistent ID” e copiatelo da qualche parte.
Cambia questo codice con quello che avevi copiato in precedenza. NON MODIFICARE nient’altro e tieni presente che le cifre del codice sono 16. Salva e chiudi il file.
Ora, sempre con un editor di testo, apri il file “iTunes Music Library” (iTunes Music Library.itl su Windows), seleziona “Find and Replace” dal menù dell’editor di testo e assicurati che sia selezionata la voce “HEX” e non “ASCII”, quindi in Find digitate il primo codice che avevi copiato e in “Replace” inserite il secondo codice copiato. Seleziona “Replace All”. salva e chiudete il file.
ATTENZIONE: assicurati di deselezionare l’autorizzazione iTunes Store dal secondo computer che vuoi sincronizzare prima di fare le modifiche (dopo puoi riattivarlo), altrimenti perdi una delle cinque possibilità di autorizzazione che la Apple concede.
ora potete aprire iTunes da questo secondo PC e selezionare “Gestisci manualmente musica e video”. iTunes non vi chiederà più se volete sostituire la precedente libreria e i file presenti sull’iPhone non saranno cancellati. Potete anche sincornizzare normalmente musica e video sul secondo computer, purchè la gestione manuale sia invece attivata sul primo.
In pratica è necessario che tra il primo computer (quello “principale”) e gli altri non sia selezionata la stessa modalità di sincronizzazione.
Puoi anche fare la stessa cosa con più computer, partendo sempre dal codice principale (il primo).
Ok proverò a seguirla!!! Ti ringrazio e ti farò sapere!!
Figurati
Sent from my iPhone using Tapatalk