Ciao a tutti
ho fatto ricerche ma non ho trovato nulla in merito. La domanda è semplice : avendo il pc di casa e quello dell’ufficio (meno male che avevo il backup su quello dell’ufficio), ho lanciato la sincronizzazione dell’iphone 4 sul pc di casa e iTunes, bello bello, mi ha cancellato quasi tutto in quanto in casa iTunes era appena installato quindi “vergine”.
Come si fa a sincronizzare l’iPhone 4 su 2 pc? (o anche più eventualmente)?
La guida mi sembra (a parte la complicazione …) non esaustiva nel senso che io vorrei avere un duplicato al 100% dell’iphone e non solo una parte.
Mi sembra che la guida sia solo per le parti “ludiche” (audio, vido, foto ecc) e non per l’iphone “completo”.
Io vorrei “banalmente come per il mondo Nokia da cui arrivo” poter gestire il mio iphone dal pc che più mi aggrada in quel momento perchè è quello che ho sottomano.
Per lavoro è vero che ho sempre appresso il mio pc portatile, ma spesso vado in uffici di altrui persone anche per tempi abbastanza lunghi e non necessariamente accendo il mio portatile; ma con questo iphone mi vedo costretto a farlo per poter gestire la posta in modo corretto…
Dunque, il discorso è di pura libertà. Io voglio fare la sincronizzazione con i pc che voglio. Voglio essdere libero di afre quello che voglio col pc che voglio.
Forse perchè arrivo dal mondo Nokia e funziona così? Ma mi sembra molto normale.
A casa ho 3 pc, in ufficio 2 (lasciamo perdere i motivi per cui ho tutti questi oc. Ci sono e basta).
Chiedo troppo se ogni volta vorrei banalmente poter sicronizzare ciò che c’è sull’iphone con il pc di turno e non viceversa?
Si chiedi troppo… In pratica dovresti avere si ogni pc le stesse app musica etc installate, in questo modo puoi,… Pero capisci che é un Po uno sbattimento… Se all ufficio in un pc ti scarichi per esempio una app, la scarichi solo li e non anche sugli altri a meno che1 non la sincronizzi sull iPhone e trasferisci acquisti, 2 o a meno che non la scarichi su ogni pc manualmente …
Fermo restando che per quello che vuoi fare te devi avere su ogni iTunes la stesse cose installate, é scomodo.
Il mio consiglio é di avere 1 pc principale e te lo sincronizzi solo da li. Calcola che io l iPhone al pc lo attacco 1 volta a settimana
Il problema di fondo e’ che con Nokia puoi fare quello che vuoi tu, mentre con Apple devi fare (o puoi fare) SOLO quello che decide Apple…
Hanno deciso che per ogni iphone (o iPod…) deve corrispondere un solo iTunes, questo sopratutto perche’ la musica che hai nel dispositivo deve essere solo tua, e non condivisibile, e cosi’ e’ meglio fare, altrimenti sono inutili sbattimenti a tenere sicronizzato il tutto su due e piu’ PC…
ti sbagli! anche perchè se non vuoi installare la stessa musica su altri pc ( cosa che comunque devi fare anche con nokia) puoi usare la funzione “condivisione famiglia” per le librerie!
e poi scusa io vedo normale il fatto che devo sincronizzare il mio iphone con un solo itunes, o se lo voglio sincronizzare con più itunes, essi devono essere uguali, scusa che ragionamento è? è ovvio,
se sul pc A è installato un artista che non è presente nel pc B. nel momento in cui sincronizzi sul B lui ti toglie l’artista, certo, non è presente certo che te lo toglie, a meno che decidi di non sincronizzare la musica le foto ma solo una parte, che può essere le app o boh che ne so, comunque non vedo le basi per questa polemica
L’esempio delle mail non l’ho capito neanche io…ma tutto il resto credo di averlo afferrato…se ad esempio hai una foto o altro in un pc e vuoi inserirlo sul tuo iPhone non puoi!!! Perché sincronizzando il decide con il pc in cui è presente la foto in questione vengono cancellate tutte quelle già presenti e questa e una cosa scomodissima(che io tra l’altro trovo anche assurda) che con il Nokia non si pone perché molto semplicemente io li attacco il telefono a qualunque computer e metto dentro quello che voglio…che siano canzoni foto video o quant’altro senza lo sbattimenti della sincronizzazione…credo sia questa la questione posta dall’altro utente che tra l’altro mi trova perfettamente d’accordo anche io non tollero certe politiche di Apple ma quando ho pensato di comprarmo l’iPhone ero già informato del fatto che funzionasse così e visto che per me non era un problema l’ho acquistato…anche se resto dell’idea che certe limitazioni siano ridicole…
P.s. Spero che non passi il solito genio di turno che risponde a questioni serie come questa dicendo “allora comprati un Nokia” perché ne ho viste spesso di persone che risp così in questo forum…
Comunque secondo me é giusto, perché tu copi il contenuto di iTunes sul dispositivo purtroppo non puoi aggiungere altri file, ma si tratta di una copia dei file che hai quindi se il file sta in libreria lo copi senno no… E poi, sempre secondo me bisognerebbe avere 1 pc principale dal quale gestire e basta. Perché non ha senso altrimenti… Le limitazioni ci sono lo sappiamo ma io non mi sento limitato riesco ad ovviare benissimamente al problema tramite il jb. É un prezzo che sono disposto a pagare ( dopo che mi sono informato prima di comprarlo)… Quindi non capisco le
Polemiche alle limitazioni perché se si vuole la soluzione si trova… Nolenti o volenti… È il prezzo da pagare per usare bene l iPhone
Hai ragione sul fatto che tutto si risolve col il jail ma purtroppo non tutti se la sentono di farlo…ad esempio io sono uno di quelli indecisi sul farlo…il mio dubbio si basa sul fatto che io perdo la garanzia solo per rendere l’iPhone come un telefono normale…so benissimo che cmq ripristinando il telefono si cancella ogni traccia del jail ma non credo di essere l’unico che si preoccupa lo stesso… Infatti se il telefono jailbrekkato per un qualunque motivo non dovesse accendersi più come si dovrebbe fare??
Si vabbe ma sono cose che non succedono… Fra tanti utenti sul forum a nessuno é successa una cosa del genere… E poi se non si accende piu… Neanche mamma Apple lo vede…
Cioè… Come dico sempre… Per usare bene l iPhone bisogna scendere a compromessi… Purtroppo é così lo so mi dispiace… Ma per quanto riguarda la mia esperienza personale mi sono molto informato prima di prenderlo, é il jb, mi sembra un giusto prezzo da pagare per poter usare l iPhone bene bene…
Vi ringrazio delle risposte. Diciamo che io vorrei essere libero di fare quello che voglio IO sulle cose che compro io e non vorrei avere imposizioni.
Bel lontane le polemiche da questo 3D; mi sembrano tutti interventi assolutamente normali.
La tecnologia deve aiutarmi a fare quello che dico io e non quello che vuole lei.
Purtroppo io non ero informato su tutte queste cose. Patisco da matti pure l’impossibilità di fare una volgarissima videochiamata che si fa uno squallidissimo cell da 100€!!!
JB? L’avevo fatto e si è annullato con l’aggiornamento alla 4.2
Sto aspettando il nuovo JB stabile.
Con il JB si fa quello che desidero io? Mi aiutate in tal senso? Per me il JB è normale in quanto mi aiuta a far fare alla tecnologia quello che voglio IO e non il contrario
capisco la tua posizione, ma se è così allora direi che il mondo Apple è lontano dalle tue esigenze.
Ho letto il libro “Nella testa di Steve Jobs” e si capisce bene come la pensa. Nella mia firma ho messo la frase che mi è rimasta più impressa: “La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra” perché effettivamente in molti casi la ritengo azzeccattissima.
Non voglio stabilire se sia giusto oppure no, ma questa è la filosofia Apple, o meglio, la filosofia Steve Jobs. Nel libro viene scritto chiaro come in Apple per inventare/sviluppare un prodotto non si tenga in considerazione il “volere della gente” non esistono sondaggi o indagini di mercato per capire cosa vuole la gente, ma si agisce al contrario, Apple decide il prodotto(con Jobs in prima linea) e lo sviluppa, “fregandosene” degli altri…ripeto non so se sia giusto o sbagliato, ma sicuramente è qualcosa di diverso dalla “massa” e ha portato alcuni risultati eccezionali…se Apple avesse ascoltato “la massa” e i critici non avrebbe lanciato l’iPod, al suo debutto è stato definito dai critici il flop che avrebbe decretato la fine di Apple…abbiamo poi visto com’è andata a finire
P.S. per tutti quelli che mi definiranno fanboy, non è così ho certamente un grande apprezzamento per i prodotti della mela, ma uso anche prodotti più “commerciali”, diciamo che ritengo importante giudicare un prodotto conoscendo anche la filosofia aziendale, e conoscendo quella di Apple non mi metterei mai a criticarla “perché non fa quello che faceva il mio Nokia da 50€”