è una pratica che non utilizzo quasi mai perchè abbastanza scomoda e talvolta mi trovo con una 50ina di app in pausa, ma alla fine anche se le chiudo dal multitasking quando le vado a riaprire ripartono sempre dal punto in cui le ho lasciate quindi un minimo girano sempre.
vi faccio questa domanda per capire se incidono o meno le app in bg sul consumo della batteria, visto che qualche problemino di durata e scaldamento ce l’ho
si disattivano da sole dopo 5/10 minuti di inutilizzo
grazie, quindi quello non dovrebbe essere uno dei problemi dell’eccessivo consumo, allora provo a disattivare il bluetooth, ce l’ho sempre acceso perchè mi scoccia attivarlo e disattivarlo quando entro in macchina.
secondo voi icloud incide sensibilmente sulla batteria ?
si, decisamente
iOS funziona cosi’.
Apri un’app. Se premi home e la metti in backgroup, questa si freeza, a meno che non faccia uso di API di streaming audio o altre API che apple mette a disposizione per la funzionalità in background - multitasking (ad esempio i navigatori). Il 99.9999% delle app pero’ si freeza. Ecco perché se le richiami, le vedi “come le hai lasciate”.
Se pero’ ne apri una seconda, poi una terza, magari un browser, ecc… e iOS ha bisogno di memoria, va da solo a killare le app finché non ha la memoria che gli serve. Ma questo per te e’ trasparente, te ne accorgi solo perché se per caso iOS ti ha killato un app che era in background freezata (e ti rimane comunque “sotto” nella lista alla quale accedi facendo doppio click) quando la riapri la vedi come se fosse partita da zero.
Personalmente ci può (e ci deve) stare che iOS autonomamente killi le app, e grazie ad Apple non fa come Android che al boot carica piu’ app che può in memoria e risponde dopo 3/4 d’ora, ma secondo me se iOS mi killa un app almeno che me la tolga dalla lista delle app in background!
Ah, ultima cosa. iOS non e’ windows. Non facciamo l’errore di liberare memoria “perché cosi’ gira meglio”. Falso. Sbagliato.
iOS ha una cache del disco minima, fissata, e la memoria libera non la usa. Rimane free. Non ha file di swap, non pagina come windows,ecc… quindi non facciamo paragoni di mele con banane
Proprio per questo sono inutili tutti quei tweak, presenti anche per Android (ma la stessa google ne sconsiglia l’utilizzo) che killano app.
Cosi’ facendo avremo solo piu’ spreco di CPU, poiché chiudere un app e poi riaprirla e’ solo spreco di CPU.
iCloud incide se lo usi, funzionando per push.
Un bluetooth attivo o un wifi attivo, se non li usi, incidono molto di piu’
iCloud incide molto se ne usi la funzionalità di streaming, altrimenti… e’ in push…
oversim, se devi aggiungere qualcosa modifica il precedente messaggio
Ne approfitto x chiedere una cosa in merito
Mi capita con un paio di app che, quando le vado ad aprire mi dice risorse di rete in esaurimento…o qualcosa del genere, allora chiudo tiutte le app in bg e il messaggio non mi viene piu mostrato!
Inviato da iPhone 4