Ciao a tutti ragazzi!Da quando mi è arrivato l ultimo rigenerato non riesco ad arrivare fino alle 22 di sera, cosa che con lo stesso utilizzo, ci arrivavo tranquillamente con l altro iphone.Da quando mi è arrivato ho già eseguito molti cicli di ricarica completa, ma niente la batteria dura pochissimo, specialmente in 3G.
( questo è il miglior risultato tenendo il 3G quasi sempre acceso).Se disattivo il 3G arrivo a massimo 6 ore e mezzo di utilizzo ed inoltre si scarica in standbay del 10 -15% ogni notte anche disattivando il 3G.Ho provato a fare un ripristino in dfu recuperando tutte le app prima installate,ma nn è cambiato nulla ed alla fine ho ripreso il backup.Ho fatto la prova di disattivare sia Siri sia i servizi di localizzozioni, ma senza ottenere nessun cambiamento.Come devo fare per arrivare a risultati decenti?
Ciao, personalmente non mi sembra un cattivo risultato, nulla di eccellente ma nemmeno scarso. Dipende moltissimo anche l’utilizzo fatto nelle ore indicate, un conto è mandare (per dire) degli sms, un conto è vedere filmati su youtube oppure chattare in facebook, i consumi variano tantissimo.
Ciao Box,il fatto è che con l’altro iphone, riuscivo ad arrivare tranquillamente fino ad 8 ore e qualcosa di utilizzo,tenendo 3g spento e luminosità al minimo.Ora anche tenendo 3G spento e luminosità al minimo arrivo a stento a 7 ore di utilizzo.
Ciao, non saprei… certo che un’ora di differenza potrebbe dipendere da un utilizzo anche di poco differente rispetto al precedente, talvolta un paio filmati oppure un pò di più di whatsapp (per esempio) potrebbero ridurre un pò la durata.
Non è anche escluso che vada fatto un ripristino generale perchè qualcosa (es. una app) non gira a dovere ed anche se chiusa consuma risorse e batteria, oppure una localizzazione spesso attiva, capirai che è difficile stabilirne le cause purtroppo…
Guarda, non so se dirti che sei fortunato. Ho un iPhone 5 32Gb da un mese e, per farti un esempio, stamattina l’ho staccato dalla presa (lo metto a caricare solo quando la batteria scende sotto il 20% o meno e il ciclo di ricarica è sempre completo) e dopo 59minuti di stand-by e 41minuti di utilizzo dei quali una trentina di minuti per un’app installata ieri e che, anche se avevo negato i push, si sono attivati ugualmente (visto che mi sono trovato tutto attivo nelle notifiche) e la batteria segnava il 96%. Wi-fi sempre acceso, luminosità automatica (anche se praticamente 30minuti non si è acceso lo schermo), 3g purtroppo non più disattivabile, LTE spento e le uniche notifiche attive sono messaggi, telefono, agenda e promemoria.
Per esperienza di gestione batteria, ti dico che vengo (e ho ancora tutt’ora attivo) un 3gs e, a distanza di 3 anni, la batteria dura la metà di quello che mi dura oggi il 5 (che ha un mese di vita). Se continua così, non mi arriva a 2 anni questa batteria.
Sto anche pensando di aprire un post e tirar giù una statistica sulla durata della batteria di iPhone 5. Magari fissando dei parametri del tipo: notifiche attive solo questi programmi, wi-fi, ecc ecc
Beh, il mio uso è circa 10 sms al giorno, mediamente 30 min di chiamate in uscita e circa 30 min di chiamate in entrata.
Ci potrà stare una mezz’ora al giorno di giochi tipo Ruzzle, mezz’ora di Facebook (a dirla grossa e quasi sempre sotto copertura wi-fi) e 10 minuti di Safari… stasera mi faccio una clip dello schermo e poi la posto.
NON USO MAIL E TENGO DISABILITATE QUASI TUTTE LE NOTIFICHE PUSH perché non sono così fissato da voler vedere ad esempio l’ultima notifica di facebook. Le notifiche attive sono quelle del promemoria, agenda, messaggi e telefono.
Magari tengo il bluetooh attivo perché ho l’auricolare.
Io arrivo la sera e ho meno del 20% di batteria.
Comunque, stasera o domani, faccio la clip sia del 5 dopo una giornata, sia del 3GS (ottobre 2009) con batteria originale mai cambiata.
Boh proverà a fare un ripristino senza ripristinare nessun app.
Comunque jerys,io con 41 minuti di utilizzo e 59 di standbay sono gia al 89% e il mio utilizzo non è molto energetico:luminosità al minimo,localizzazione ho provato a disattivarla ma nn è cambiato nulla,e solo navigazione web e tapatalk,senza giocarci e senza whatsApp. Naturalmente Jers con 3g acceso
Tapatalk??? cos’è?:confused1:
Ok, l’importante è che non mi hanno rifilato magari un iPhone ricondizionato e con la batteria usata. Se questa è la sua normale durata, ok, altrimenti l’avrei mandato in assistenza o avrei protestato con la apple.
Pensa che il 3gs (che sto usando per ricevere le chiamate e giocare a Ruzzle), dopo 22 ore di Standby e 1h e 40 di utilizzo è al 43%. é vero che a volte si spegne da solo con 35% come se avesse esaurito la batteria (ma a volte mi regge fino al 15%) però è pur sempre un telefono di oltre 3 anni fa e… credimi… ha lavorato tanto.
Se il 5 dura così poco a confronto… beh, già mi vedo tra 3 anni o con un telefono nuovo oppure ho sostituito la batteria.
Scarsa durata batteria e si scarica anche in standby
Questa è la mia situazione: 3G disattivato, luminosità 35% e con 25 minuti di utilizzo e 29 di standbay sn 96% con youtube e tapatalk.(caricato fino al 100% completo,finche non è uscito il simbolo della presa)
Anche io direi che sei nella media, Youtube con i video è abbastanza avido di batteria; poi magari una leggera differenza tra un iphone e l’altro ci può anche stare.
Nota: quando arrivi al 100% di ricarica, se lo stacchi immediatamente rimarrà meno sul 100 rispetto al fatto che tu lo tenga ancora connesso alla carica per una decina di minuti dopo il raggiungimento del 100%. Anche questa cosa potrebbe fare la differenza.
Scarsa durata batteria e si scarica anche in standby
Anch’io ho notato una cosa diversa rispetto all’iPhone 4: con il 5 la carica con valore 100% mi dura meno rispetto al 4. Con il 4 rimaneva al 100% con utilizzo di circa 30 minuti. Con la stessa modalità di utilizzo con il 5 sono già al 98%. Al contrario quando la batteria del 5 e’ sotto al 20% cala molto più lentamente, al contrario di quello che faceva col 4.
Ok però ragazzi… non fissiamoci troppo sui valori, ricordo che è una informazione di livello software quindi il sistema che determina la ricarica non è sempre precisissimo (ampiamente dimostrato anche dal sottoscritto che con alcune app che indicano il livello di ricarica ho sempre visto percentuali differenti rispetto a quelle indicate dal telefono). Quindi: quando indica 100% potrebbe essere nella realtà al 98 (per dire) ovvero quando indica 95% la batteria potrebbe essere magari al 98%.
Sono informazioni “indicative” come per la durata temporale che se varia di mezz’ora o un’ora rispetto alla giornata precedente non è che la batteria è kapput, magari siete stati in una zona scarsamente coperta, qualche chiamata in più, messaggi, ecc…