Ripristino 2.1 e aggiornamento 2.2

Ciao,
avrei bisogno di un chiarimento: seguendo le vostre guide ho capito che per passare dal firmware 2.1(jailbroken) al 2.2 devo:

  1. ripristinare il 2.1 originale
  2. aggiornare al 2.2 con itunes
  3. seguire la procedura indicata nella guida con quickpwn (winzozz)
    il tutto se non sbaglio per non perdere 500 mb di spazio di cydia.

il mio dubbio riguarda il ripristino del 2.1, infatti, quando clicco sul tasto ripristina in Itunes, il programma mi chiede di fare il backup (dico di no) poi compare: “sei sicuro di voler ripristinare…?tutti i file verranno cancellati e verrà istallata l’ultima versione del software”, immediatamente sotto il tasto “ripristina e aggiorna”.
Che succede se vado avanti? Perdo i 500 mb o è la procedura corretta?
Se non va bene, dove trovo la procedura di ripristino corretta? (ho usato il tasto cerca come spesso ricordato da Giuseppe, senza molto successo).
Grazie in anticipo

non c’è bisogno di ripristinare il 2.1…puoi ripristinare direttamente al 2.2 e poi puoi confermare tranquillamente, altrimenti non puoi andare avanti!

Cmq se segui alla lettera la guida c’è scritto!!!

“Collegate l’iPhone ad iTunes e ripristinate il firmware appena scaricato (cioè il 2.2) cliccando sul tasto SHIFT della tastiera + ripristina da iTunes.”

Chiedo scusa di nuovo, è proprio leggendo la guida alla lettera che il mio dubbio resta:

Se avete un iPhone 3G con il firmware 2.2 ORIGINALE già montato potete semplicemente passare al punto 7. Se avete un iPhone 3G con firmware precedente ORIGINALE, potete aggiornare al 2.2 anche usando direttamente iTunes e poi passare al punto 7, in modo da non perdere nessuna impostazione.

Collegate l’iPhone ad iTunes e ripristinate il firmware appena scaricato cliccando sul tasto SHIFT della tastiera + ripristina da iTunes.

Parla solo di iphone con firmware precedente ORIGINALE, al che ho dato per scontato che bisognasse prima ripristinare l’originale.

Inoltre non capisco l’utilizzo del tasto shift (dalla schermata di Itunes pigiando shift+ ripristina non si ha alcun effetto). L’operazione descritta va per caso fatta in DFU manuale?

Grazie ancora per l’aiuto

devi ripristinare il fw 2.2 originale scaricando il fw dal sito, mettendo l’iphone in DFU e premendo shift + ripristina in modo da selezionare il fw precedentemente scaricato

Come sospettavo, grazie!
Scusa se mi permetto di dare un suggerimento, ma credo che sia bene specificare nella guida che bisogna mettere il telefono in dfu manuale per poter fare il ripristino.

Ora cerco nel sito e nel forum la procedura e se non avrò successo tornerò a disturbarvi.

Tutorial: come mettere l’iPhone in modalità DFU manuale - iPhone Italia - Il blog italiano sull’Apple iPhone 3G

l’avevo trovato, grazie mille.

:slight_smile:

ciao,
ho messo il cell in dfu, ora, è disponibile solo il tasto ripristina, però, non cambia nulla se ci clicco sopra pigiango shift o direttamente.

In entrambi i casi ottengo la schermata “sei siruro di voler ripristinare… tutti i file verranno cancellati…, una volta terminato il proccesso avrai l’opzione di ripristinare i contatti…”
Subito sotto i due tasti “ripristina e aggiorna” e “annulla”. Cliccando su “ripristina e aggiorna”, itunes inizia ad estrarre il software (nella cartella C:\Users\xxx\AppData\Roaming\Apple Computer\iTunes\iPhone Software Updates, ho sia il firmware 2.2 che il 2.1) senza permettermi di selezionare il software da ripristinare.

Proseguo?

premendo shift e ripristina insieme si ottiene la schermata di selezione del fw che si vuole ripristinare, è strano che tu non riesca

quindi? adesso che faccio? Se non sbaglio sono obbligato a ripristinare, non posso semplicemente staccare il telefono e riaccenderlo. Che succede se lo faccio? Perdo i 500mb di cydia?

Quindi? adesso che faccio? se non sbaglio sono obbligato a ripristinare, non posso semplicemnte staccare il tel e riaccenderlo. Che succede se lo faccio? perdo i 500 mb di cydia?

no quelli li perdi se fai aggiorna invece che ripristina…però è impossibile che maiusc + ripristina non ti funzioni, riprova

ho provato e riprovato, niente!! Ho anche provato a togliere dalla cartella il software 2.2 con il risultato che, invece di chiedermi di ripristinare il 2.1 cerca di scaricare il 2.2 per poi istallarlo.

Che succede se stacco il telefono? C’è modo di rifare la procedura dall’inizio rimettendo il tel in dfu?

Allora, clicca su ripristina e lascia che nel telefono venga caricato il 2.2 non ci dovrebbero essere problemi di perdita di memoria (i famosi 500mb). Comunque se dovvesse accadere non è niente di irrecuperabile, basta fare un ripristino totale del telefono e tutto torna come preima, è scritto anche su una guida di questo sito, ti metto il link, così magari ti tranquillizzi :slight_smile: Link
Comincia a leggere dalla 4° riga sotto all’immagine dell’iphone :slight_smile:

cerco solo di capire il motivo per chi ho un comportamento anomalo di itunes, se ho sbagliato qualcosa io o meno.
Grazie

No non credo tu abbia sbagliato niente, tra l’altro non sei l’unico con questi problemi, credo siano novità dell’ultima versione di itunes.

Grazie,
il fatto è che in genere sono abituato ad usare Gentoo (linux) e ad avere sotto controllo quello che succede, a volte mi sembra che winzozz e le applicazioni che ci girano sotto, siano dotate di vita propria!!!

ripristino effettuato, mi sapete indicare come verificare se ho perso o meno lo spazio in questione?
inoltre, per effettare il ripristino dei contatti e tutto il resto a avevo pensato di usare Guida al backup dell’iPhone - iPhone Italia - Il blog italiano sull’Apple iPhone 3G
invece del metodo descritto da xelisax. Ho già fatto il backup dei dati come indicato nella guida, una volta reinstallate le applicazioni (dovrò farlo rimettendole una alla volta visto che non conoscevo la procedura descritta nel tuo link) procederò a rimettere il tutto tramite ssh.

Può andare?

Da vuoto, un iphone da 8gb ha liberi 7,08GB il resto è occupato dal sistema operativo quindi verifica tu :wink:

La guida che hai linkato non la ho mai sperimentata, ma sì credo proprio sia sufficiente rimettere tutte le cartelle al proprio posto mettendo i permessi a 777 (proprio come ho trovato scritto sulla guida) :slight_smile: