Registrazione account Apple per iPhone

Ciao a tutti, per la.registrazione all’account Apple è necessario inserire i propri dati o anche “fittizi”? Grazie

Ciao
Potrai fare io che vuoi, ma se poi avrai problemi perderai tutto… in quanto non potrai dimostrare di essere il legittimo “proprietario” dell’account.

Apple Account, in sempre più siti, viene utilizzato anche per l’E-Commerce.

Apple Account conterrà i tuoi dati biometrici, che verranno poi utilizzati per l’accesso ad app bancarie, carte di credito, app istituzionali, ecc ecc

Quindi fai tu… anche se non esiste minimamente senso, nel creare l’Apple Account con dati falsi.

Moderazione
Sposto in sezione idonea. È palese non sia iPhone16 da te scelta… non si tratta di iPhone in quanto terminale.

Beh si era proprio per capire successivamente a cosa potesse servire… Avrei voluto evitare di inserire dati personali, e soprattutto biometrici associati al.nominarivo effettivo

Beh scusa @1phone, se non vuoi utilizzare i tuoi dati personali è inutile avere uno smartphone come iphone16…basta un classico telefono gsm o anche smartphone da 100 euro massimo!!

Beh non credo che non voler “condividere” i propri dati precluda la scelta verso un iPhone, che va bene oltre un dato condiviso.
Potenza di calcolo, comparto fotografico, display e tanto altro, non hanno bisogno dei propri dati per funzionare o per essere utilizzati, o sbaglio?

Al giorno d’oggi la security viene sottovalutata ma ovviamente questa è una pura scelta personale.

Sbagli…
La ragione te l’ho spiegata proprio sopra e vado ad aggiungere…

Per poter usare iPhone, è necessario creare un AppleAccount.
L’AppleAccount conterrà tutto ciò che diventerà necessario per l’uso del dispositivo, oltre ai dati di pagamento, transazioni, accesso alle app bancarie (pensa che se non hai l’app della banca attiva sullo smartphone, con le nuove regole non potrai usare la Carta di credito, debito o PagoBancomat su Wallet). Inoltre l’AppleAccount certifica anche la proprietà del dispositivo su cui viene attivato.

La forza utilizzata da Apple nella protezione dei dati, password, app bancarie, istituzionali (come SpiD, CiE, Fascicolo Sanitario, l’app iO che contiene anche patente e tessera sanitaria, ecc ecc), passando poi per mail, messaggi, WhatsApp, note, backup vari, rullino fotografico e tutto, ma proprio tutto il resto, è ai massimi livelli di sicurezza, tanto da poterla pubblicizzare senza incorrere in “false dichiarazioni”.

Il sunto è:
Vuoi utilizzare al meglio il tuo AppleAccount ed il tuo iPhone? Compila correttamente i dati dell’AppleAccount, senza pensiero né problema alcuno.

Qualora invece non te ne freghi nulla di perdere tutto, compresa anche l’eventuale possibilità di sbloccare il tuo iPhone in caso di blocco accidentale, non potendo definire la reale “proprietà” dell’AppleAccount installato sul dispositivo e, di fatto, renderlo inutilizzabile (ovvero un costoso fermacarte), sei libero di utilizzare dati fasulli, andando di fatto anche contro la Policy Apple che, per essere precisi, hai accettato completando l’acquisto dell’iPhone e continui ad accettare creando un AppleAccount.

Tutto qui.

Concordo con @albug68 sul fatto che se non si vuole seguire le regole di policy ed utilizzare i propri dati, la scelta di un Nokia 3310 di nuova generazione resta la migliore; con il risparmio si può acquistare una Egregia fotocamera reflex, per foto e video di alta qualità… e se non si è troppo esosi, ci sta anche un laptop di media gamma, per la conservazione dei file, la navigazione, lo streaming, ecc ecc.

Grazie per le ulteriori informazioni, sicuramente conosco ancora troppo colpo del mondo Apple, ragion per cui chiedo anche qui per acquisire quanto prima la vastità dei servizi ecc…

Sicuramente l’utilizzo dei dati corretti e la registrazione dell’account ha tutta una serie di vantaggi, ma resta di fatto che lo si può utilizzare anche per le funzioni precedentemente citate, ragion per cui ho sottolineato che sta all’utente scegliere l, visti i fini differenti di utilizzo e punti di vista sulla condivisione dei dati.
Sicuramente in sicurezza Apple ne ha di più rispetto ad altri, ma nessun sistema è inviolabile, attacchi e virus se ne sentono meno rispetto a Windows e Android perché questi ultimi sono i sistemi più utilizzati rispetto a IOS e MacOS.
Comunque la mia scelta verso iPhone è ricaduta proprio per la sicurezza, stabilità e tanto altro che offre.

Detto questo vi ringrazio per la prontezza e dettagli che mettete nelle risposte, e non vorrei che questo mio parere sia preso in negativo;)

I sistemi iOS, MacOS, iPadOS, watchOS… sono tanto più utilizzati di quanto tu possa credere…
Gli attacchi su questi sistemi, seppur con un bacino di utenza magari inferiore rispetto ad Android, porterebbero comunque un ampio ritorno di dati rubati… ma non può avvenire proprio grazie all’impegno di Apple, sia sui propri oS, sia sulle app presenti su AppStore, che per essere accettate, devono “sottostare” a rigidissime regole ed ancor più rigidi controlli.

I punti di vista sulla condivisione dati restano personali e validi anche se non condivisi. Tuttavia, come spiegato, qui (nel mondo Apple) ne va, oltre che della sicurezza dell’account, del dispositivo e dei dati in esso contenuti, anche dell’eventuale riattivazione, ripristino, sblocco di un dispositivo con problemi hardware o software… Apple è chiara: senza tutti i dati viene meno la veridicità di proprietà… per questo il terminale potrebbe non essere sbloccato e restare un fermacarte inutilizzabile in qualunque sua funzione… e non terrebbe alcun reclamo o citazione legale, in quanto tutto chiaramente scritto nei termini d’uso e nella policy Apple, scritta e depositata a livello worldwide, con specifiche dirette, nel nostro caso, a livello europeo.

Riguardo il tuo parere, ripeto: deve essere rispettato anche se non condiviso… e comunque non in linea con le realtà attuali…

Per il resto… se vorrai proseguire per la tua strada, non posso far altro che augurarti “Buona Fortuna”.

Mi sta piacendo sempre più il mondo Apple e le sue politiche :slight_smile:
Ovvio che la mia strada sarà quella di comunicare i dati corretti per quanto da te minuziosamente citato.

Grazie ancora per la pazienza e le info fornire

EDIT
Buon, una volta eseguita la registrazione non c è modo di nascondere i dati presenti nelle impostazioni, nome cognome datate indirizzo mail?
Grazie

1 Mi Piace

No.
Fanno parte della sezione AppleAccount, visibile solo con accesso tramite biometria o codice.

Moderazione
I messaggi consecutivi sono vietati. Se nessuno ha scritto, occorre modificare il proprio ultimo post. Il topic verrà notificato comunque tra i nuovi.
Per questa volta modifico io.