allora, in linea teorica si può fare anche con un iphone tanto per intenderci.
questo perchè se la tua macchina non ti permette di fare il bracketing sull’esposizione (cioè gli scatti multipli a o, 1 e -1 di step), puoi sempre ricreare lo stesso effetto usando l’apposita opzione su photoshop. Io ad esempio queste, per ragioni di spazio, le ho scattate in RAW sulla digitale e poi il bracketing l’ho fatto con Photoshop, altrimenti ogni scatto occupa il triplo dello spazio ovviamente.
ovviamente la qualità del risultato dipende moltissimo dalla qualità della foto. con una digitale compatta di certo non si otterranno mai i risultati che si ottengono con una reflex, in particolar modo perchè non puoi settare tu i parametri di apertura ed esposizione, che sono il tocco di ‘personalizzazione’ che il fotografo dà alla foto.
però sul piano teorico si può fare, non c’è nulla che lo impedisca. ma la qualità… quella è un altro discorso 