Ciao a tutti. Per il mio nuovo iPhone 4 ho comprato una custodia in pelle, per intenderci questa:
La custodia è molto carina e abbastanza protettiva, ma non ho notato che sulla superficie a contatto con il retro dell’iPhone c’è uno strato di adesivo, me ne sono accorto solo quando la ho rimossa dall’apparecchio. Purtroppo sono rimaste tantissime tracce dell’adesivo sul retro. Cosa posso usare per rimuoverle senza danneggiare la superficie dello smartphone? Grazie.
Chiedo umilmente scusa, non lo sapevo. So che, quando si comincia a scrivere su un Forum, bisognerebbe leggere le condizioni prima di accettarle, ma si pensa che siano sempre le stesse e allora si procede.
Il retro dell’iPhone è praticamente in vetro quindi potresti provare a inumidirlo con del “Glassex” (tipo Vetril, che si usa per lavare i vetri) e dopo qualche secondo pulire la superficie senza premere troppo. Su un iPhone dove era stata applicata una pessima pellicola cinese che aveva lasciato tracce di colla è andato via tutto benissimo. Ciaio.
Ma solventi tipo alcool o trielina, no? Comunque, attendo prima che mi arrivi una nuova cover che ho ordinato e intanto continuo ad usare questa custodia. Poi se ne parlerà. Intanto ti ringrazio.
Ho parlato con un Centro Assistenza Apple della mia città che mi ha comunicato l’impossibilità di sostituire il fondo per un apparecchio in garanzia, a meno di non farlo fare direttamente alla Apple con una spesa di oltre 200 €. Un loro tecnico mi ha, quindi, detto che, con un blando solvente, non avrei dovuto avere problemi. Preso, allora, il coraggio a… quattro mani ho usato la trielina. Certo il risultato non è ottimale, ma almeno il retro dell’iPhone ora è liscio e non attaccaticcio come prima, soprattutto non ho fatto ulteriori danni perchè tutto funziona. Grazie, comunque, per l’aiuto.