Ciao, ho comprato giusto una settimana un’iPhone5, passando definitivamente da Android a iOS.
Beh, dopo solo una settimana di utilizzo ho capito perchè in molti dicono che è un telefono fantastico…e concordo pienamente.
Android è leeeeento soprattutto su terminali tipo il mio (LG Optimus Dual) non proprio top gamma appena usciti…Battery drain allucinante, addirittura per caricare la tastiera ci metteva circa un paio di minuti e la ricezione sia wifi che dell’operatore era veramente pessima.
Con iPhone 5 mi sono trovato davanti a qualcosa di nuovo, certo, meno personalizzabile (almeno in parte…) ma mille volte superiore a qualsiasi Android a mio parere.
Ogni cosa mi sembra curata nei minimi dettagli, non c’è neanche un’imperfezione.
È fludissimo come non so che cosa, tant’è che in una settimana senza MAI spegnerlo una volta non ha mai rallentato e non ha mai avuto impuntamenti; è decisamente più semplice ed intuitivo da utilizzare ed ha un display bellissimo con dei colori eccezionali e una definizione pazzesca (ma se la Apple c’è arrivata nel 2010 con il display Retina, perchè solo ora spuntano terminali android con definizione simile?!).
E anche la batteria che, leggendo un po’ qua e là sembra essere il tallone d’Achille dell’iPhone 5 non mi sembra così malvagia…anche giocandoci spesso e navigando molto alla giornata ci arriva egregiamente.
App un po’ pesantuccie tipo Real Racing 3 su Android hanno un sacco di impuntamenti mentre su iPhone5 perfetti in ogni cosa.
Insomma, iPhone ha un’hardware decisamente inferiori ai top di gamma android tipo S4 e HTC One, però riesce a pareggiarli e superarli in tutto e per tutto nonostante l’hardware “carente” rispetto a questi altri telefoni. È proprio vero allora che la potenza non è tutto.
Senza un’ottimizzazione del SO puoi mettergli tutti i core che vuoi ad un processore e 700mila GB di RAM ma non avrai mai un telefono perfetto, cosa che, a mio avviso, è riuscita a fare la Apple con l’iPhone 5 e iOS.
P.S: parlo da “ex androidiano” convinto, che ce l’aveva a morte con iOS e iPhone e che diceva che mai e poi mai avrebbe comprato il melafonino…ed invece, eccomi qua, fiero del mio acquisto!
Ciao, bella la tua testimonianza però permettimi di suggerirti un titolo più idoneo ai tuoi commenti tipo “Soddisfatto da passaggio a iPhone 5” perché così sembra che chiedi aiuto per qualcosa, cosa invece non vera (per ora! ;-))
Alex hai perfettamente centrato il punto.Nonostante il suo piccolo hardware,riesce a essere molto piû fluido del galaxy s4 con exnyos con 8 core.Il sistema,esso deve essere ottimizzato altrimenti(come nel caso del galaxy s4 con exynos octa core,anche downclokkato a 1,6 e pur sempre un octa-core)anche super processori nn riescono a farlo girare per bene!
Io vi dico una cosa avevo iPhone 5 bianco (ho avuto il 4 e 4s) e un mese fa m sono convinta a provare il gs4… Vi dico solo che è mi durato neanche un mese… Adesso mi sono presa iPhone 5 nero e me lo terró finché camperà non c’e proprio paragone in nulla!
Sicuramente è un’opinione strettamente personale legata molto anche al fatto che con Android non ho mai avuto un grande rapporto nonostante la buona volontà… Non mi permetterei mai di dire che non é un telefono valido anzi…
Infatti l’S3 o S4 o ancora HTC One sono delle vere “bestie” (in senso positivo) di terminali, non si può parlare male di loro sicuramente… Però poi sta ai gusti e alle esigenze di ognuno. Io personalmente preferisco la discrezione di iPhone (eleganza nel design e leggerezza del SO), anche rinunciando all’estrema personalizzazione e ad alcune limitazioni (ad esempio, il bluetooth castrato per qualcuno è inconcepibile, per me assolutamente indifferente). Senza contare che i maxischermi non mi sono mai piaciuti… Infatti spero che Apple in futuro non si adegui alle mode degli schermi esagerati, o almeno che ci lasci una scelta tra un 4 (max 4,3) e un 5 pollici. Anche perché oramai Apple è l’unica a sfornare top di gamma a dimensione di mano, gli altri ad uno schermo inferiore abbinano caratteristiche inferiori (e se l’hardware per iPhone non è fondamentale, perché gira tutto sempre bene, per Android è un’altro discorso…).
Apple ha già detto che un display più grande diminuirebbe la risoluzione… Secondo me ha ragione, se uno vuole un display grande compra un tablet, il telefono deve essere piccolo e comodo per la portabilità
Per lo sharing ora é arrivato AirDrop, come era già presente sui Mac, ma io anche avendo il jailbreak non vedevo il bisogno di inviare via bluetooth, però può risultare utile ogni tanto.
Inviato dal mio iPad con Display Retina (4" generazione), bianco, 16 GB Wi-Fi + Cellular, iOS 7.0 + incisione con Tapatalk HD