nuovo utente mac, consiglio per time machine

salve, sono da poco un utente di mac e non riesco a capire l’utilità di tm, mi consigliate di attivarlo? faccio presente che uso il macbook solo per attività casalinga quindi nulla di importante da non perdere, quindi chiedo a chi usa mac da esperto come mi devo comportare, è meglio fare questi backup oppure posso farne a meno, a cosa serve esattamente tm, non mi alletta l’idea quando accendo il mac di dover sempre averci un hd esterno collegato, in windows se avevo un problema avevo il ripristino ad un backup precedentemante salvato ad ogni modifica, ma avevo il disco interno con una partizione apposita, con mac devo per forza usare tm per avere ciò?
grazie per un eventuale aiuto

tm serve proprio per quel ragionamento che fai con windows…

io l’ho spento appena preso e mai l’ho usato e lo userò…mac al contrario di win non ha mai un problema di tipo “software del sistema operativo” e anche quei pochissimi problemini che ho avuto li risolvi anche essendo un principiante perchè tanto non hai 1000 cartelle,sotto cartelle e blablabla come in win…qui hai l’applicazione che si porta dietro tutto…cancelli l’applicazione risolto il problema…

io personalmente ti posso “consigliare” di nn calcolarlo nemmeno per la mia esperienza…

:w00t: ah! ok, proprio ciò che mi volevo sentirmi dire, ummm l’hai spento? che intendi dire, io non l’ho configurato e basta

si in configura hai la “levetta” attivo/disattivo sulla sinistra se non ricordo male…spento da li,finito il gioco :lol:

:thumbup1: grazie

Non devi per forza collegarlo ogni volta che lo accendi, puoi impostare backup giornalieri, settimanali, o mensili, oppure quando vuoi tu… Io lo trovo comodissimo, fa dei backup completi ed in caso di danni irreparabili all’hd o (ovviamente non te lo auguro accidenti) ti rubassero il mac, basterebbe collegarlo ad un nuovo dispositivo e avresti il tuo vecchio mac identico con le stesse applicazioni, documenti, wallpaper, identico!