Mi sono appena iscritto alla prova gratuita di Mobile Me e non so ancora se decidere di acquistarlo (Solo x avere Find my iPhone)
C’è qualcuno che lo ha gia provato? Perchè io sono in casa è il Gps dentro casa non va bene (ovvero il pallino blu non si vede).
Qualcuno di voi lo ha testato per sapere se è una spesa che vale oppure no! Più che altro mi interessa sapere se è abbastanza preciso Find my iPhone o no.
Io sono abbonato a Mobileme da piu di un anno e sono molto soddisfatto al punto che ho rinnovato il contratto. Lo uso per lavoro, con la familia, per la condivisione fotografie, ecc. Poi hai l’iDisk, che ti permette(è il mio caso) avere tutta la manualistica ovunque, io viaggio spesso ed è veramente utile.
Perche il GPS del mio iphone quando sono in giro non è molto preciso nel senso che la maggior parte delle volte mi dice che sono nella via accanto a quella nel quale sono realmente. Non vorrei spendere i soldi per Find my iPhone che poi mi dice la posizione sbagliata
mobilme, o meglio .mac, ce l’ho da 4 anni: e’ un disco da 20 Gb remoto con strumenti avanzati molto semplici.
negli ultimi tempi ha anche la possibilita’ molto comoda di caricare files anche molto pesanti ad una velocita’ accettabile (prima ti lasciava poca banda in upload), con un sistema di ‘share’ pratico che invia un’email a chi vuoi con il link per il download del file, e decidi se mettere password e durata della disponibilita’ del file.
E’ un’ottima alternativa ad un ftp.
Certo chi ha un sito internet o sa programmarselo puo’ fare le stesse cose ad un costo minore: 79 dollari sono tantini. alcuni service di hosting ti danno di piu’ spendendo la meta’, ma devi avere il tuo sito.
Con iweb ed un dominio registrato ti fai piu’ siti graficamente discreti e senza conoscere la programmazione web.
per find my iphone l’ho provato ora in casa: l’approssimazione e’ di una trentina di metri (usera’ la triangolazione wifi o gsm) il messaggio che fa suonare l’iphone funziona. credo funzioni anche il comando ‘cancella tutti i dati dall’iphone’. chiaramente non c’ho provato…
ultima cosa: se attivi la sincronizzazione tramite mobileme con la casella mail, su itunes si disattivano gli elementi che sincronizzi con iphone.
questo credo voglia dire che per le sincronizzazioni usa la connessione dati dell’iphone e non puoi piu’ usare la connessione usb con il pc…
Certo però io ho provato a spegnere l’iphone durante lo squillo forzato e si spegne tranquillamente anche senza inserire il codice x sbloccarlo. Abbastanza inutile no?
da come l’ho capita, la localizzazione ti dice dov’e’, il segnale acustico ti aiuta se sei sul posto e non lo vedi, la cancellazione dati se temi che nel frattempo utilizzino i tuoi dati.
se te l’hanno rubato dovresti inseguirlo sulla mappa, enza farlo suonare e fare lo sherlock holmes… mah!
Ripensandoci
devi tenere il push acceso con consumi di batteria per sentire il segnale acustico o per sincronizzarlo.
Io ho deciso di provare a tenere solo il find my iphone acceso e vedere come va la batteria, senno’ spengo anche quello
io mobile me lo uso da un anno e posso dire veramente che si integra molto bene per il mio utilizzo, tra qlc giorno in concomitanza con il rilascio del nuovo fw dovrebbe anche uscire idisk che permette un ulteriore gestione di mobile me, unico piccolo neo…chissà come mai la palle non ha pensato di fare il porting anche in italiano
Ti abboni a Mobile Me di Apple - Vai sul sito Apple - Vai sulla sez. Mobile Me - Vai su effettua Login - Inserisci la password ed il nome utente - E si apre la tua pagina personale di Mobile Me - Vai nella pagina impostazioni e in basso trovi la voce Find My iPhone - e sincronizzi il tuo Iphone con Mobile Me, dopodichè clicchi su trova il mio iPhone. (PS: è tutto in english). Fine.
Comunque…dopo un pò di utilizzo delle funzionalità di MobileMe + 3.0 , posso dire che per quanto riguarda la questione
utilizzo push + consumo batteria
…non è cambiato assolutamente niente; se con carica al 100% scelgo di avvalermi del push…con consumo “normale” (un pò di navigazione, qualche telefonata), la batteria a stento raggiunge le 8 ore di autonomia
Continuo a non capire, quindi, se questa nettissima inferiorità rispetto al Blackberry, unico ma pesante handicap che continuerà , a mio avviso, a far propendere gli utenti business per il terminale RIM, dipende dal device, dai server, dal sistema di allineamento tra iPhone e Server Me…
Ad ogni modo credo che debba diventare una priorità, per la Apple, risolvere questo problema
il servizio mobile me è dir poco di una grande comodita’ per qnt riguarda il consumo di batteria con il nuovo fw 3,1 sembra che sia molto migliorata, per cui credo che se risolvono cio’ il servizio mobile me sara’ il massimo di combino con l’iphone