Buongiorno a tutti, ho un iphone 12 pro max, l’ho collegato appena acquistato sul pc, itunes non si apre in automatico e mi compare il msg di errore. Cosa devo fare? Come dicevo il telefono è nuovo e non capisco perchè non me lo legge.
Grazie a tutti.
Flavio
Ciao
iTunes è aggiornato all’ultima versione?
Ciao, si, l’ho disinstallato e poi l’ho rinstallato dallo store di Windows. Ho provato anche a scollegare e riavviare il telefono ma niente …
Assieme ad iTunes hai disinstallato anche tutto ciò che riguardava iTunes stesso? Tipo Bonjour…
Ti consiglio di ricontrollare > eliminare di nuovo tutto > riavviare il pc > installare nuovamente iTunes.
Altri consiglii sono quelli di usare porte USB dirette (non so se usi un portatile o un fisso. Per i fissi, ad esempio, le porte anteriori o gli hub esterni non alimentati sono porte usb derivate), e sopratutto di usare un cavo originale.
Il fatto che iTunes non si apra in automatico credo sia normale perché accade anche a me e comunque è il minore dei problemi, ma io messaggio di errore va capito e risolto. Improbabile sia una problematica del telefono. C’è qualcosa lato pc che non viene riconosciuto
Fatto ma non cambia nulla, l’unica cosa che non ho un cavo originale apple per collegare il telefono al PC. Purtroppo quello in dotazione adesso ha una presa mini usb che non posso collegare al PC.
Dovrei vedere se trovo un’adattatore.
Grazie comunque
Quella del cavo è la prima cosa da fare allora.
Scegli un adattatore oppure un cavo con certificazione MFi (Made For iPhone).
Tra i tanti:
Questo è un MFi (ma non conosco la marca)
https://www.amazon.it/dp/B013D5L27S/ref=cm_sw_r_cp_api_fabc_zN1-FbZ5QTW45
Questo è MFi e la RawPower crea buoni prodotti, inoltre è ricoperto di nylon quindi più resistente.
Ok, ho ordinato il cavo, appena mi arriva provo a collegare e poi faccio sapere.
Cavetto arrivato, ma non è cambiato nulla, mi compare sempre lo tesso msg…Qualcuno ha suggerimenti?
Il messaggio di errore ha un numero specifico o è generico? So che sembra una cavolata, ma collega ad internet il pc prima di attaccare l’iPhone, e prova anche a lanciare iTunes prima.
Anche io in passato ho sempre avuto problemi con la ver win (epoca dell’iPhone 5s), backup su macbook pro a buon fine, errori a nastro su win.
Butta un occhio sull’antivirus, xchè potrebbe impedire ad iTunes di aprire alcune porte (indirizzi per meglio dire); sembra anche quest’ultimo un rimedio pagliativo ma mi capitò in passato, questa volta col 6s, che l’antivirus bloccava la porta sul portatile win su cui facevo backup collegandolo all’iPhone.
Mai avuto un problema su mac…
Il messaggio è generico, mi chiede di ripristinare l’Iphone alle impostazioni di fabbrica. Mi legge il numero di telefono e il numero di serie ma non i contenuti. Ho provato a installare Itunes da zero, disattivare l’antivirus ma da sempre lo stesso problema.
Come dicevo il telefono è nuovo, dopo aver installato tutte le app, migrato foto e contatti mi scoccerebbe ripristinare, anche perchè non sono così sicuro che cambierebbe qualcosa.
Io proverei, prima fai un backup, inizializzi e vedi. Poi ripristini il backup in ogni caso, te la giochi 50/50. Se va hai solo da guadagnarci, se nn va hai buttato mezz’ora più o meno.
Certo che, (e lo dico da cliente Apple di lunga data ma che, ammetto, nn ho solo Apple), ormai per risolvere i problemi che una volta intravedevi di rado, inizializzare o dfu è la soluzione che vedi in quasi tutte le discussioni. Inizializzare fa tanto format c: dei bei tempi andati, col disco di windows nel lettore per ripartire da capo.
Imho così nn va, nn nel 2021 con processi produttivi verso i 3nm/software cucito su misura ai dispositivi (parlo di Apple)/ e la reputazione conquistata in svariati anni che sbiadisce…scusa l’off topic , facci sapere se volessi provare a inizializzare e se risolvi
Attenzione… è vero che il ripristino è diventato la soluzione più consona e ovvia, ma è anche vero che iPhone ormai resta totalmente staccato da iTunes, tanto che su MacOs non viene nemmeno più utilizzato per la gestione iPhone/iPad.
Io sono passato recentemente da iPhone 11 Pro Max a 12 Pro Max ed il Mac non l’ho nemmeno aperto, così come per mia moglie a cui ho passato l’11 Pro Max per sostituire un 7 plus. Chiaro che va fatto un appunto importante: abbiamo AppleMusic “in famiglia” e iCloud da 2tb sempre condiviso con la famiglia (un totale di 5 persone con 5 account differenti e ben 12 dispositivi collegati).
Tornando al problema di @Flaviorasta l’errore generico che ti crea è dovuto al fatto, a questo punto, che per far funzionare iTunes o ripristini oppure non lo usi.
Si è vero, ormai è totalmente staccato.
Il mio è un discorso generalizzato, ma nn vorrei alimentare inutili flame, sono stato e sono ancora cliente Apple, e probabilmente acquisteró altro in futuro, ma nn farò più l’errore di avere una sola casa per la mia passione; purtroppo, venendo dal passato poco prima dell’era intel, ricordo che si rideva nei forum degli utenti win x86 che formattavano di continuo, solo per avere un sistema prestante.
Ora è quasi la norma anche a Cupertino, basti pensare ai casi di Air con m1 bloccato proprio dopo averlo ripristinato per altri problemi a pochi giorni dall’acquisto (probabili di gioventù, ma che dovevano essere scremati prima della vendita).
Moltissima estetica, anche stupenda, ma troppi problemi sui dispositivi, softw e hardw. Il mio primo iMac ha avuto 2 due kernel panic in quasi 10 anni di onorata carriera, mai ripristinato.
Grazie per le risposte, comunque il motivo per cui volevo collegare l’Iphone al PC è che volevo trasferire dei file MP3 che avevo sul samsung, e guardando su Internet avevo letto che il procedimento più veloce era usare Itunes.
Ci sono anche altri modi per poter trasferire i file mp3 cosi che posso ascoltarli con il tel?
Ok, hi ripristinato l’Iphone e adesso funziona tutto. Evidentemente era un problema del telefono.
Comunque grazie per le dritte. Buona giornata
Trasferirli si, potresti caricarli in gdrive e se hai quest’ultima app installata sull’iPhone, vederli da l’app “File” o da gdrive stessa. Probabilmente riesci anche a trasferirli sull’iPhone, nn so se riuscirai ad ascoltarli; forse esiste un’app di terze parti che te lo permette o magari nativamente funziona, prova.
EDIT: confermo, si può fare. Carica i file in gdrive, installa l’app di gdrive sull’iPhone, dall’app file li vedi. Da li seleziona il comando sposta sull’mp3 e come destinazione dai iPhone appunto. Nativamente vengono letti, poi di sicuro ci saranno app più performanti per questo scopo.
Si può usare una procedura più rapida per usare “file”…
Il vecchio telefono collegato al computer ed usato come sorgente per gli mp3.
I file vengono copiati ed incollati direttamente nella cartella iCloud Drive, che si crea sul pc dopo aver installato l’app di iCloud per Pc.
Ovviamente occorrerà attendere che termini l’upload… a seconda della velocità di upload della connessione internet di casa, potrebbero volerci minuti, ore o giorni…
Grazie nn lo sapevo, avevo escluso il pc a priori xchè ho pensato ad iTunes ed al problema di sincro…ciao
È chiaro che non è la soluzione migliore per ascoltare musica, ma in mancanza d’altro ci si adegua.
Personalmente il discorso mp3 (preciso, trasferiti da cd di proprietà e NIENTE di scaricato) l’ho chiuso da diversi anni.
Ho resistito un po’ con Spotify “gratis” sorbendomi la pubblicità e l’impossibilità di “giocare” con le tracce. Poi sono passato ad AppleMusic, con un salto di qualità audio notevole (come notevole è il salto da Spotify gratis e a pagamento). Ho tutta la musica che voglio, quando voglio, come voglio… le nuove uscite le ho all’istante (ascoltare la nuova di Vasco alle 00:01 del 1/1/2021 è stato splendido). Non tornerei mai indietro.
Esattamente come me, solo che la differenza di qualità audio l’ho sentita con le cuffie Apple/spotify a pagamento rispetto alle akg Samsung/spotify a pagamento. Nn so se è un discorso di dac (magari ci fosse quello del vecchio ipod classic ) o di bontà degli speaker, di fatto le akg sono un’ottima marca ma le Apple suonano meglio imho.