iTunes match: funziona, ma sul computer di origine non attiva lo streaming.

salve a tutti

avrei bisogno di una delucidazione sul itunes match.

ho sottoscritto l’abbonamento, ho caricato le canzoni su icloud e ora ho lo streaming perfettamente funzionante su ipod, iphone, ipad e apple tv.

il mio problema è relativo al funzionamento con il mac da cui ho fatto la sincronizzazione.
su questo computer non ho le canzoni, che sono memorizzate su un hard disk esterno. da quello che credevo di aver capito, una volta salvate le canzoni su match, l’hd non doveva più essere utilizzato, in quanto le canzoni sarebbero state disponibili in streaming.

così non è.

se provo ad ascoltare la mia musica dal computer senza hd collegato non trova i file.
in aggiunta, sul sito di apple, facevano vedere un’immagine con l’icona “in the cloud” accanto al titolo delle canzoni, cosa che non compare sul mio itunes. (vi ho allegato una screenshot apposta per mostrarvelo).

qualche idea?

Tasto dx sulla barra delle info e attivi lo stato di icloud.
Sul mac puoi solo scaricare i brani dalla nuvola, ma non puoi sentirli in streaming.

il problema non è tanto il fatto che non mi dia lo stato di icloud, quanto piuttosto che non mi dà modo di ascoltare la musica senza collegare l’hard disk.

mi spiego meglio: io “clicco” sulla canzone e questa invece di partire fa venire il messaggio di errore che viene normalmente quando non riesce a stabilire un contatto con la libreria.
cosa che in una situazione normale è ok, ma in questo caso non capisco, dal momento che, in assenza di libreria, dovrebbe comunque trovare le canzoni caricate “in the cloud” (e il fatto che ci siano sul cellulare significa che il trasferimento è avvenuto correttamente).

Prova a cancellare il brano e poi klicca sulla nuvola o sulla freccia verso il basso.

provato: nulla!
una volta cancellato il brano sparisce proprio :frowning:

temo che sia proprio il modo in cui funziona il servizio: ascolti in streaming o in download le canzoni presenti su un altro iDevice, mentre quelle “native” le DEVI ascoltare dalla libreria del pc/mac/iphone…

la cosa è strana, ma mi sa che è così :frowning:

va beh, resta comunque un ottimo servizio!

Secondo me funziona se i brani sono residenti su iTunes nel Mac . Stop. Non sono un esperto ma un
banale utente. Apple non si spiega perche tu non tenga i brani sul Mac. Un Hard disk esterno secondo me non garantisce le precauzioni anti pirateria . Loro consentono per esempio 25.000 brani non una collezione infinita. Questa cosa di tenere i brani su Hard disk è piu da windows che da Mac . I brani devono stare su iTunes nel Mac. E’ li il cuore. Se poi tu tieni i brani ANCHE su un Hard disk va bene. Non vorrei fare filosofia ma la autorizzazione a andare a cercare il brano nel database di iTunes (è cosi che va iTunes match, non senti la tua musica, senti i tuoi brani come sono in vendita su iTunes: a questo punto mi domando io, ci perdiamo. Le registrazioni particolari, quelle rare che abbiamo trasferito dal cd su iTunes?) io la vedo cosi

intanto grazie per la risposta :slight_smile:

non penso però che il problema possa essere dovuto al fatto che la musica si trovi, fisicamente, su un hd esterno.
infatti per itunes non cambia nulla, una volta avviato, se il percorso che deve fare la libreria è /finder/harddiskesterno/musica invece che /finder/musica, non cambia. è un po’ come se ci fosse una cartella in più nel mezzo.

la mia sensazione è che ci sia qualcosa di errato nelle impostazioni, ma mi pare altamente improbabile dal momento che tutto quello che ho dovuto fare per attivare match è stato dare l’ok e poi ha fatto tutto da solo.

Puó essere che ci siano errori di gioventù? Su iTunes match penso usciranno molti articoli sulle riviste. A me per esempio non mi consente piu di caricare una libreria residente come avevo prima, collegando l’iPhone non mi fa piu vedere l’elenco dei brani da se/deselezionare. Esiste una funzione supporto mi sembra sul sito apple

ho provato il sito apple, ma nulla che potesse aiutarmi. effettivamente il servizio è molto giovane, sicuramente pian piano si capirà meglio come funziona.

ho visto il tuo problema, ma non so davvero come aiutarti, a me compaiono tutte come se nulla fosse successo sul computer, quindi seleziono ecc. senza problemi… ho visto però che sulle impostazioni del cell mi dà la possibilità di spuntare una voce tipo “mostra solo musica presente sul telefono”.
forse da lì ottieni qualcosa…

Ragazzi, a me capita che su taluni brani iTunes Match azzeri le riproduzioni della mia libreria…
All’inizio non ne ero sicuro, ma ora ne sono certo.
Il problema di per sè non è gravissimo, ma non capisco perchè accada… pensavo che dati tipo “data ultima riproduzione” “numero riproduzioni”, ecc, fossero “residenti” nel PC o MAC e non condivise on-line…
Sono convinto che la colpa di iTunes Match, perchè prima di aderire al servizio, questo non era mai successo!
Mah…:confused1:

Sono andato al genius bar e per il mio problema mi hanno detto di reinizializzare iPhone4 e nuovoipad. Lo faró appena avrò capito come non perdere le foto sul rullino.
Una cosa interessante che mi hanno detto è che per avere una libreria musicale residente sui devices devo farlo dai devices andando al fondo pagina di una playlist compare la frase scarica tutti i brani. I brani cosi scaricati rimangono residenti su iPhone, occupano spazio e non consumi ne rete celkulare ne wifi. Non lo avevo capito ed ero in crisi

Se a qualcuno dovesse interessare… Il problema è stato risolto

Fra l’altro ho notato delle modifiche di iTunes Match nella descrizione dei file: ad es sui pezzi musicali acquistati oltre ad apparire “acquisti” nella voce Stato iCloud ora nella colonna Tipo appare la scritta “file audio AAC acquistato” (in precedenza c’era scritto solamente “file audio AAC” e nei pezzi musicali abbinati appare la scritta “file audio AAC corrispondente”)…

from my iPad using Tapatalk HD :smoking: