Qualcuno é riuscito a far partire itunes in ubuntu?
Se si o sapete qualche guida consigliatemi pure…
Grazie.
Qualcuno é riuscito a far partire itunes in ubuntu?
Se si o sapete qualche guida consigliatemi pure…
Grazie.
beh, se ti serve solo per gestire l’iphone e non ti serve app store c’è songbird
che è realizzato dagli stessi di mozilla
Mi serve sopratutto per appstore…:).
Molto vaga come guida…cmq nn ci sono riuscito.
al momento non credo sia possibile…almeno quando usavo ubuntu io (3-4 mesi fa) non si poteva fare.
purtroppo un apple user non può usare linux…almeno non come OS principale
:confused1:…
Nn l’ho capita…
chi possiede un prodotto apple che necessita di essere sincronizzato con itunes, non può usare ubuntu come os principale, proprio perchè non c’è una versione di itunes adatta
Ah…:D…
Si certo…per questo chiedevo se qualcuno conoscesse una guida per installarlo…magari appunto con ‘WINE’…
Ubuntu nn é il mio SO primcipale ma é l’unico che mi permette di collegarmi con il cellulare LG8130…Vista me lo rifiuta…:D…
purtroppo quello che ho trovato è solo per avere itunes 7.3 su linux e sembra che nemmeno vada
si l’avevo trovata anche io…;).
io ci provai molto tempo fa a farlo andare con wine: si avviava ma wine per ora non ha il supporto per usb quindi le puoi comprare le app ma non riusciresti a sincronizzarle purtroppo
Un altro quesisto…nn riesco a far condividere la connessione internet del mio notebook in wifi…
Il problema é che il tastino che attiva il wifi resta sempre arancione ( =OFF) anche se lo metto su ON…
Suggerimenti?
il caro vecchio HP?
ma ci hai messo sù ubuntu?
Si esatto…il nostro amato notebook HP oggi fa i capricci…In ubuntu il tastino resta sempre su OFF…nn so perché…
alla hp dicono che non sono pienamente compatibili con sistemi diversi da vista…
hai provato con la gestione wireless hp? magari riesci a bypassare l’interruttore
No…sincramente nn ho provato…ma nn penso sia questo il problema…perché se faccio la verifica con UBUNTU, mi dice che il wifi é attivo…ma l’iphone nn lo vedo…mentre con vista si…
mmm…i driver della scheda di rete sono compatibili con ubuntu?
(domanda stupida, ma è sempre bene farla)
Si perché altrimenti, per quanto ho capito sul forum di ubuntu…mi darebbe un messaggio di errore quando faccio la verifica sulla scheda wifi…
per la condivisione del wifi ci ho provato io molte volte ma senza risultato…
per i led wifi mi pare che ci fossero da aggiungere delle righe speciali in un file di configurazione.
potrei aiutarti se saresti così gentile da dirmi il modello del portatile e della scheda wifi