Iphone vs blackberry

Ciao a tutti, ho appena acquistato un iphone 3g, e provengo dal bb bold.
il sistema del servizio mail e’ uguale o cambia qualcosa ? grazie per l’aiuto

Completamente differenti nell’aspetto tecnico-funzionale ma similari nella pratica finale…Ossia: il blackberry rimane perennemente connesso alla rete (gprs) tramite apn blackberry e scarica le mail con la modalità push ma in tempo reale (questo xkè rimane sempre connesso). Quindi se uno ti invia una email tu la ricevi una decina di secondi più tardi (ammesso che ci sia campo) senza che tu debba toccare nessun tasto del tuo cellulare, sfruttando il servizio BIS.
Anche l’iphone sfrutta il servizio push che puoi impostare tu tramite il menù impostazioni…Puoi scaricare manualmente oppure settare una serie di intervalli temporali. Al momento questa funzione presenta un fastidiosissimo bug nel firmware 3.0 (se cerchi nel forum capirai meglio). In pratica il servizio mail sull’iphone è più simile a quello che utilizzi da pc tramite un clien come Outlook Express.
Io posseggo sia un blackberry 8110 pearl che l’iphone 3G. Per le email continuo di gran lunga a preferire il servizio blackberry. Più veloce, più funzionale e soprattutto illimitato (10 euro al mese kb illimitati).

Saluti dal Brigante…

Gentilissimo per la risposta, mentre gli allegati iphone e’ capace di aprirli come bb ? ho dato un’occhiata e non ho trovato il post che scrivevi riguardo il bug del 3.0, mi sai dare un’indicazione grazie :wink:

Il bug di cui ti parlavo riguarda l’impostazione del sistema Push nell’iphone…Che tu lo imposti in manuale o che scelga un intervallo temporale, ogni qual volta entri in rubrica per cercare un contatto o per effettuare una chiamata, in automatico inizia a controllare le tue caselle di posta. Alquanto fastidiosa come cosa, dovrebbero (si spera) risolvere il tutto con il rilascio del prox firmware.
Con l’iphone riesco ad aprire gli allegati ma la visualizzazione è pressochè pessima. Ho aggirato il problema acquistando il pacchetto QuickOffice che mi permette di aprire qualsiasi tipo di file. Ahimè il costo di questa applicazione è di circa 15euro. In alternativa c’è l’app Air Sharing che ti permette di fare cose analoghe e costa meno dellà metà. Ti ripeto…x il servizio di messaggistica elettronica, il BB non ha rivali…ovviamente è un mio parere :wink:

Saluti dal Brigante…