ciao a tutti,
ho appena comprato l’iphone. ma ho appena scoperto che non è compatibile con il mio g4 emac (del 2004). E’ mai possibile? appena ho collegato l’iphone è spuntata una finestra di itunes che diceva che non è possibile utilizzare iphone perchè necessita di un sistema operativo Mac os x 10.4.10 o superiore. Ho provato miseramente ad aggirare l’ostacolo scaricando itunes 8, ma mi è spuntata la solita finestrella che mi ricordava di avere un sistema operativo troppo vecchio. Io ho mac os X! non c’è soluzione? devo comprare un mac nuovo? tanto prima o poi un laptop me lo dovevo comprare… ma giusto per saperlo!!!
Credo che ti basti aggiornare il software mettendo OSX 10.4 o 10.5.
considera che sul Powerbook 12" che ho regalato a mia sorella e che è del 2003 (processore G4 anche quello) gira perfettamente anche il 10.5 non è come Vista che se non hai una macchina ultimo grido non gira nemmeno
Quindi il sistema operativo si può aggiornare come qualsiasi altro software?! Caspita, non lo sapevo! Scusate l’ignoranza, ma Leopard c’entra o è tutta un’altra cosa? Se scarico Leopard mi metto “a posto” per un po’? (Sempre se è possibile farlo…)
prima di tutto non ho detto niente contro Vista solo che non funziona con macchine vecchie ed è un dato di fatto.
Come è un dato di fatto che Leopard (nome in gergo per mac OSX 10.5) funzioni con macchine anche vecchiotte.
a mia madre ho fatto prendere un PC con Vista, non era pronta per mac
con Leopard comunque dovresti risolvere
p.s. installato oggi leopard (ce l’avevo originale ma non l’avevo mai installato per paura di dover formattare tutto) e va una bomba.
Dopo 45 minuti di installazione mi ritrovo tutto a posto, programmi, cartelle, sfondo della scrivania. Tutto.
unica cosa ho dovuto scaricare e reistallare itunes perchè non mi vedeva l’iphone.
leggendo però i consigli del forum che dicevano di reistallare itunes ho risolto
ho scaricato dal sito apple (in circa 3 ore…) MacOsXUpdCombo 10.5.5. Ho provato a installarlo, senonchè è spuntata subito una finestra che diceva che il pacchetto installazione non può essere aperto “perchè non è stato trovato l’elenco del contenuto (BOM) di questo pacchetto”. Sono una iena. Aiutatemi! sta diventando un’odissea!
non credo sia cosi semplice…
i salti tra le release di mac os x, apple le fa pagare
cioe’ tra panther (10.3.x), tiger (10.4.x) e leopard (10.5.x)
gli aggiornamenti gratuiti e automatici sono solo dopo il secondo punto (fino al 10.3.9 poi per 10.4.x paghi, e cosi via)
cristiana, per comprare un iphone ci vogliono 5 emac oggi: la cosa ‘ufficiale’ piu’ sensata ed economica e’ cercare un mac usato con gia’ montato e fornito dei dischi originali del system. magari 2/300 euro e te la cavi.
emac credo non abbia nemmeno wi-fi. una base airport per averlo su emac ti costerebbe di piu’ di un vecchio imac o powerbook G4 che ha tutto.
PS: anche trovando ‘usato’ mac os x tiger, occhio che sia quello universale, i dvd associati alle macchine vanno solo su quelle macchine.
mmmm in effetti a me di tiger e leopard non mi interessa molto mi andrebbe bene il mio panther (a cui affiancherò debian…) se…
il problema è che al momento devo usare un software che richiede java 1.5 e nel computer ho la versione 1.4.2
e proprio quando provo a installarla (e per scaricarla ho dovuto registrarmi a qualcosa che riguarda lo sviluppo ecc…) mi da quel messaggio e non me la fa installare.
e pensavo all’update del OS perchè leopard ha java 1.5 di default,solo per quello
confermo in pieno!!
io sono stato bannato da un forum su vista solo x averlo detto!! ancora nn ho parole a riguardo…!!!
x fortuna ke ho trovato voi … una community ke mi ha saputo accogliere, accettare e apprezzare x qll ke sono ::rolleyes::rolleyes:
quello li o eri d’accordo cn qll ke dicevano o via!!..