iPhone 5S: Diritto di recesso - bonifico bancario

Ciao a tutti ( scrivo da parte di un mio amico )
E’ stato acquistato un 5S al day one, la persona in questione si è pentita dell’acquisto e vorrebbe indietro i soldi, so che Apple fa solo bonifici bancari…
Mi spiegate come funziona questa cosa?
Grazie

iPhone 5S: Diritto di recesso - bonifico bancario

Fossi in lui farei una semplice telefonata al negozio…

Se l’ha acquistato in un Apple Store, entro 14gg. ti restituiscono i quattrini anche in contanti o con una carta regalo che comunque poi concordando con lo store puoi ripassare a prendere il contante. A meno che la politica non sia cambiata da pochi giorni io ho sempre saputo così.

Ok riferirò

Scusate l’upp, tutto risolto con una piccola divergenza:
Telefonò ad Apple per chiedere quali dati erano necessari per effettuare il bonifico e il tipo che ha riposto ha detto che era necessario solamente il codice IBAN.
Va all’Apple store per questa cosa, e se ne scappano fuori che essendo un bonifico internazionale c’era bisogno anche del codice SWIFT.
Quindi s’è fatto 80km a vuoto visto che è dovuto ripassare…

Beh, solitamente Quando si fanno questo tipo di domande, è il richiedente a dover informare l’azienda che si tratta di un situazione “diversa” dalla nazionale… Quindi non incolperei Apple al 100%

iPhone 5S: Diritto di recesso - bonifico bancario

Ma tra cliente e genius: telefonare alla banca per richiedere il codice o anche più semplicemente cercarlo online? Ci sono siti come swiftcode o theswiftcodes che hanno elenchi praticamente mondiali.

No pat, è un codice che da quanto ho capito DEVI richiedere alla banca.

iPhone 5S: Diritto di recesso - bonifico bancario

Devi fare operazioni internazionali ? Il codice swift serve per quello oltre l’iban

Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

Come ho già detto ha risolto, il punto è che la persona della apple che ha risposto al telefono non ha dato informazioni complete non facendo alcun accenno al codice swift.

iPhone 5S: Diritto di recesso - bonifico bancario

Ti assicuro che il codice swift non è un’informazione riservata :slight_smile: se vogliamo fare un paragone è come il CAP per i paesi.
Poi che l’assistenza telefonica non abbia fatto menzione al cliente della necessità di comunicarlo, è un altro discorso.

[size=1]Sent using Tapatalk[/size]