Calcola però che i 20€ al mese sono solo la rata del telefono, alla quale devi aggiungere 39€ per il piano telefonico, quindi sono 59€ al mese.
Che poi a questo punto conviene la Vodafone Relax da 49€ al mese più la rata per il telefono che sono 10€, quindi sono sempre 59€ al mese, ma hai 2 GB di internet al mese invece di 1 GB che avresti con la Relax semplice (quella da 39€).
Se uno usa tantissimo il telefono diciamo che i costi si possono affrontare (telefonate ed SMS illimitati possono far gola ad un utente business), altrimenti trovo le offerte Vodafone troppo esose… 1.869€ per un iPhone mi sembrano davvero eccessivi, che al netto del prezzo del telefono diventano 1.140€ di solo traffico telefonico e dati (per 30 mesi) e non so quante persone spendono tutti questi soldi in telefonate, messaggi ed internet in 2 anni e mezzo. Io ad esempio no…
ma a chi effettua una ricarica da 50€ al mese invece può convenire…
EDIT
Ok, non avevo notato che intendevate l’offerta Telefono Facile Basic da 20€ al mese, non avevo capito nulla :confused1: 
Occhio però che una volta stipulato il contratto non potrai cambiare operatore per tutta la durata dello stesso, altrimenti dovrai pagare cmq tutte le rate, più un’eventuale penale (o corrispettivo per recesso anticipato, come lo chiamano loro). E ai 20€ al mese devi cmq aggiungere 5,16€ di tassa governativa.
Io feci la telefono facile con l’iPhone 3G, ma allora conveniva davvero parecchio! Ho pagato 199€ anticipate e 9€ al mese per 24 mesi.