Ragazzi oggi ho preso l’iPad Mini WiFi da 16 GB…ho venduto il mio “vecchio iPad 3” perché lo utilizzavo poco, causa dimensioni e peso esagerato del dispositivo, devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dal nuovo dispositivo, non pesa niente ed é facilmente trasportabile!
Ultima cosa…la connessione wifi sembra molto piú veloce rispetto al mio vecchio iPad 3, per caso hanno utilizzato il chip wifi dell’iPhone 5?
Voi la pensate come me?..si sfrutta meglio un tablet da 8" rispetto a quello da 10"?
Posto la foto del nuovo gioiello
Unica pecca la mancanza del display retina…ma pazienza…
siccome soo interessato alla cosa, ti rigiro la,tua stessa domanda. sto pensando di sostituire il mio ipad prima gen. e fino ad oggi ero completamente orientato verso il nuovo ipad4. ora mi sto però chiedendo se abbia maggior senso il mini. tu che ce l’hai che mi dici? senti la mancanza del display grande? la mancanza del retina non la noterei troppo perche arrivo da ipad1. Tieni conto che non lo porto mai fuori e che non considero pesante neanche il mio, certo pero dimezzare il peso…inoltre costa parecchio meno che non guasta…non so più che fare ma di certo voglio vedere il mini prima di decidere.
ti conviene andare in uno store e studiartelo, meglio comprare dopo aver toccato con mano SEMPRE!
Per un parere personale lo consiglio, certo non per te che lo tieni senza mai portarlo in giro a questo punto magari per casa meglio il 4 gen…però la portabilità aumentata e il wifi potenziato sono da notare più del display non retina (anche se è un pugno nell’occhio passando da dispositivi che ce l’hanno…) ma intendo dire che ci si passa sopra…
Io che li uso per università e casa (oltre a viaggi e svago in giro per Roma) so che vuol dire in entrambi i casi…e ho intenzione di comprare a giorni il mini 16gb wifi NERO per portarlo in giro e sfruttare il suo wifi rapido!
Per rispondere a Franz si ha il chip wifi rapido dell’iphone 5…
Ps: io cambierei la cover, rende meno con quella…
A me invece interessa molto la comparazione tra retina del 3 e il non retina del mini visto che arrivo anche io dal 3 e sono molto tentato…potresti darmi un tuo riscontro? Si nota molto?
Altra cosa in termini di utilizzo, i 2 pollici in meno lo rendono tanto rimpicciolito in termini di visibilitá delle pagine?
Non sento la mancanza del display da 10"…mi manca la risoluzione retina del mio vecchio iPad 3…ma questo form factor è spettacolare, lo usi sul divano, sul letto senza affaticare le braccia(cosa impossibile con l’ipad classico) e lo puoi trasportare tranquillamente infilandolo nella tasca della giacca.
Questo per me è l’aspetto più interessante, la trasportabilità del dispositivo.
Per quanto riguarda il tuo caso…dipende dall’uso che fai del tablet, se lo usi al posto del notebook, per guardare film in alta definizione, vai di iPad 4 con il suo display retina fantastico.
@bomberissimo: con il display più piccolo non si nota in modo esagerato la differenza…anche se il retina è il retina, ha praticamente il doppio della risoluzione…cmq la mia priorità era la portabilità…e mi sono trovato in più la fotocamera anteriore HD e il chip wifi velocissimo.
8" sono perfetti per la visualizzazione delle pagine web…nessun rimpicciolimento esagerato da 10" a 8".
@andreastk922: la cornice delicatissima deve essere protetta con una cover integrale morbida…il dispositivo nero è afflitto dagli stessi problemi di vernice dell’iPhone 5!
Ah… SIAMO A POSTO ALLORA! L’ho visto stamattina e non mi sembrava a prima vista con le stesse caratteristiche (leggi: difetti) dell’iPhone5, il bordo è comunque più curvo ed è tutt’uno con il retro quindi lo ritengo più resistente dell’iPhone, certo è che se la satinatura del nero l’hanno fatta da cani allora non c’è scampo.
Comunque, mi ha fatto una ottima impressione, molto leggero, schermo che non fa rimpiangere il retina display, ottima portabilità. Se è destinato ad un utilizzo quotidiano “in giro” è sicuramente più adatto dell’iPad.
Se non avessi già un iPad e dovessi scegliere andrei sicuramente sul Mini. Bellissimo e, non guasta, meno caro del fratello maggiore.
Il problema é il solito smusso a 45° identico a quello dell’iPhone 5…poi per fortuna hanno sostituito la cornice a smusso nella scocca posteriore con la bombatura…ma il problema si risolve solo ridisegnando la scocca ed eliminando lo smusso satinato/verniciato!
ne approfitto per farvi una domandina. a natale prenderò anche io l’ipad mini. lo userei molto per l’università e quindi mi servirebbe una tastiera, ci sono molte tastiere compatibili o bisogna per forza spendere 70€ per la tastiera apple? non voglio tastierine piccole e poco pratiche, ma una vera e propria tastiera graaaaaaaaaaazie!
su ebay ne trovi tante bluetooth simili a quelle utilizzate per iMac…
Comunque confermo la sua portabilità e comodità in tutto…oggi sono andato a comprarlo!
La mancanza del retina display si nota soltanto affianco a un ipad 3 o 4 gen e mi pare ovvio, però nell’utilizzo non da lo stesso impatto che darebbe con il 2!! E’ si uno schermo non retina ma compatto e più nitido! provato affianco a ipad 2 e ipad 3…impressione: buonissima!!
Ma la leggerezza…è come iphone 5 passando da un mod precedente. Si sente e anche tanto. Quanto al wifi e al processore si, soddisfano le aspettative… @Franz77 : i problemi dell’iphone 5 non li riscontro assolutamente…certo ce l’ho da neanche un giorno, però mi sembra uguale agli altri ipad sul retro, vale a dire che non è obbligatoria la cover altrimenti va a finire come i vecchi ipod touch, anzi…si sa mantenere piuttosto bene! Se però lo si vuole tenere integro e perfetto certo, sono d’accordo con te, ma in generale…
Considera che la tastiera a display è molto comoda, reattiva ed usabilissima senza portarsi dietro scomode tastiere esterne. Parlo in linea di massima, certo se devi scrivere interi capitoli allora forse la tua è una alternativa obbligatoria.
Molto valide e belle quelle bluetooth di Logitech, marca di grande qualità.
tu che lo porti in giro…consigli un ipad mini wifi o cellular?Io sto valutando se usare iphone5 come hotspot avendo 5gb mensili disponibili oppure attendere fine novembre e prendere il 3g.Purtroppo non ho idea di quanto l’hotspot infici sulla batteria del telefono sinceramente.Qualcuno di voi ne ha idea…?
Consuma parecchio…penso che il cell possa durare tre orette di uso continuo hotspot. Io prenderò la versione wifi sperando di trovare sempre qualche rete wifi, e in caso eccezionali userò l’iPhone in hotspot
ma tu perche hai wifi in casa…io non ho internet a casa perche viaggio per lavoro e torno solo nei week end…quindi solo la versione wifi non mi torna molto utile se poi sotto hot spot mi abbatte la batteria dell’iphone…mmmmmm…che ne pensi se lo compro ora lo provo qualche giorno e poi lo riporto entro 14gg indietro e mi faccio fare una gift card in attesa del 3g?altrimenti non saprei come verificare quanto stiamo asserendo
Ragazzi mi intrufolo nella discussione Volevo chiedervi per chi è già in possesso di iPad mini, Ma la tastiera in landscape è comoda o lo schermo è troppo piccolo? Io ho già comprato l’ipad mini 16GB e mi arriverà a giorni. Lo userei molto per scrivere all’università quindi non datemi brutte notizie, vi prego xD Per il resto, altre opinioni positive o negative? (oltre la mancanze del retina che aimè si sa già che è un “difetto”)
Guarda… io l’ho provato bene all’AppleStore e la tastiera l’ho trovata comodissima, anzi, essendo il display più piccolo, secondo me in orizzontale è quasi più comoda dell’iPad normale.