iMovie batte moviemaker su tutti i fronti. Io non li paragonerei nemmeno… iMovie, per un utente che non pretende la professionalità di programmi tipo Adobe Premiere (anche perchè non è per niente semplice da utilizzare per chi non se ne intende), è veramente ottimo. Ha tutto il necessario, è semplicissimo e gira alla grande anche su dispositivi più datati. Da quando l’ho provato, viste le mie necessità che non sono di tipo professionale ma pretendo comunque un buon risultato (anche perchè secondo me una buona differenza di risultato è dovuta soprattutto dalla ripresa, cioè mano ferma, posizione, luce, insomma, le cose basilari ma fondamentali…), ho abbandonato tutti gli altri software di editing video per pc (ne ho provati tanti - Premiere, Pinnacle, Vegas, Nero Vision e Ulead - e li so usare discretamente bene). Ora sto montando un video full hd da mezz’oretta sul mio 4s e si sta comportando egregiamente. L’unico neo è quello che, se devi montare video presi da altre fonti e in altri formati, sei costretto a convertirli in un formato compatibile con l’applicazione (mov o mp4) e con qualità non troppo elevate… Quindi nella procedura perdi un po’ di qualità rispetto all’originale, non perdi nulla invece se i video li hai girati con un iphone o un ipad.