Ciao a tutti, scrivo per un problema un po’ strano che mi è capitato (ho cercato thread simili nel forum, senza trovarne).
Possiedo un iPad 2 3G, che normalmente (a casa e in ufficio) è sotto copertura wifi.
Ho una SIM card dati ricaricabile, prepagata per un anno, che mi mette a disposizione 1 Gb/mese di dati a massima velocità, per poi continuare a consentire la connessione a velocità ridotta.
L’altro giorno improvvisamente la connessione 3G non funzionava più :cursing:: dopo alcune indagini ho scoperto che il credito (pochi euro) sulla SIM card era stato azzerato. Stranissimo, visto che ho traffico illimitato! Ho indagato ancora, e ho scoperto, nel log degli accessi consultabile sul sito dell’operatore telefonico mobile, una miriade di connessioni dati su rete 3G, anche in presenza di copertura wifi, a tutte le ore del giorno, a intervalli fissi.
Ho scoperto anche che il prosciugamento del credito è avvenuto perché la ricaricabile si “riattiva” ogni mese, ma tra una attivazione e l’altra c’è una breve finestra di “buio” dove, se ci si connette, si paga.
Per farla corta: ho installato una app di monitoraggio traffico dati, e ho visto che un sospettato forte per questo traffico “automatico” potrebbe essere la funzione si Sync di iCloud.
La domanda è: ma è possibile che questa funzione di Sync non utilizzi la rete wireless, se l’iPad vi è connesso?
Come dico, sono certo che moltissimo del traffico che ho rilevato sia stato generato mentre mi trovato a casa o in ufficio, dove il wifi è normalmente disponibile.
Grazie per l’attenzione e per eventuali suggerimenti.
Giovanni
ciao che gestore usi?
Il Sync Service di iCloud usa soltanto la rete dati 3G?
Guarda, io ho un tuo piano analogo per il tablet con Tim… Mi sono trovato senza credito senza aver mai usato i dati mi pare il primo o secondo mese che l’avevo… H chiamato e c’erano attivi dei messaggi a pagamento (tipo quelli che ti mandano le suonerie, hai presente).
L’operatore mi disse attivato il giorno tal dei tali etc… Feci presente che era impossibile perché é una scheda dati, mai uscita da iPad, che non può nemmeno manda sms, ma non l’ho allungata più di tanto perché alla fine non ci avevo perso che 2 euro, ma ho chiesto di disabilitare tutto da quella SIM e più avuto problemi
Ciao, anch’io ho un piano ricaricabile TIM, con pagamento annuo anticipato e traffico illimitato (da qui lo stupore nell’aver visto “bruciare” il credito, che è soltanto un proforma perché senza tale credito il traffico dati viene bloccato).
Io non ho (almeno, non risultano nemmeno andando sul sito 119) servizi a pagamento.
In ogni caso sono sempre più convinto che il traffico che incidentalmente ha portato all’azzeramento del credito dipendesse dalle sincronizzazioni di iCloud. Tantopiù che nella configurazione dell’iPad ho trovato una voce, attivabile o meno (e che nel mio caso era attiva) all’interno della sezione “dati cellulare”, che dice “utilizza dati cellulare per documenti iCloud”. Io non vorrei che essendo tale voce attivata, la connessione 3G per la sincronizzazione iCloud prevalesse sull’eventuale wifi.
In ogni caso, ora ho disattivato quella opzione e a quanto pare il traffico dati su 3G è praticamente azzerato.
Giovanni
Il Sync Service di iCloud usa soltanto la rete dati 3G?
Uhm… Non credo, l’ho attiva pure io e sempre avuta attiva… La sola cosa per cui non ho attivo dati cell é iTunes, tutto il resto si invece (compreso documenti icloud, pages, numbers, iBooks, un sacco di cose insomma…).
Sul traffico 119 nemmeno io vedevo nulla se non il costo in uscita, ma non mi dava il dettaglio, o dovuto chiamare per scoprirlo… (Il piano, ho capito, é il tutto tablet 1gb come il mio).
Secondo me é difficile che sia per la sync di icloud perché io ti giuro ho attivo il mondo e non mi ha mai scalato un centesimo… Ho hai un’altra app che girava in background o ti è successa la mia stessa cosa… L’addebito avveniva un giorno alla settimana mi pare, comunque mi avevano spiegato al servizio clienti.