Ciao a tutti ho un problema con iPhone 4! In pratica mi si è bloccato il tasto “Sleep”, non mi funziona quindi sono inibito dal bloccarlo, dallo spegnerlo e dalla DFU Mode. Io sono ancora sotto la garanzia dei due anni e guardando i video su internet per la sostituzione del circuito interno del tastino non mi fido a farlo da solo. Ho letto che si possono eliminare tutte le tracce del jailbreak tramite una procedura con “Mobile Terminal” in associazione con la DFU Mode, ma non essendo in grado di raggiungerla non posso fare nulla. Volevo mandarlo all’assistenza, ma mi fanno storie per via del jailbreak oppure non lo guardano neanche essendo un problema hardware? Portandolo dove l’ho comprato con lo scontrino e tutto cosa potrebbero eventualmente fare?
con il jailbreak non hai garanzia
secondo me ti conviene cercare un privato che te lo sistema.
Metti un titolo più specifico o il topic verrà chiuso, vai sul primo post, modifica messaggio, modalità avanzata
Se assegni con activator un gesto al posto del tasto sleep ?
No, a me serve proprio il tasto Sleep… Ci avevo pensato ma non sarebbe la stessa cosa per ovvi motivi
iLove
[SIZE=5]Regolamento iPhone Italia Forum[/SIZE]
[SIZE=3]Update: 18 feb 2012[/SIZE]
[SIZE=3]E’ consigliata presentazione in apposita sezione Presentazione Nuovi Utenti[/SIZE]
Testo in blu cliccabile
Queste sono le prime 3 righe del regolamentodel forum che poco fa hai accettato ma forse non hai letto bene
più che altro il secondo anno è coperto dalla apple solo in caso di acquisto sul sito, acquisto in un apple store oppure con applecare protection plan.
il problema può pure essere hw, ma hai installato software non ufficiale, quindi, pure se l’avessi acquistato 3 giorni fa, nn sei più coperto dalla garanzia.
Puoi anche ripristinarlo normalmente ma potresti avere cmq qualche problema con il jb! Cmq l’importante è che nn ci sono tracce di jb quindi devi impostarlo come nuovo dispositivo! E nn riprendere il vecchio backup!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io non la capisco questa cosa. Il problema è hardware e tu mi controlli il software? La modifica del secondo non è correlata al funzionamento del primo. L’uso di software non originale non implica il malfunzionamento dell’hardware!
Ma posso ripristinare il software senza entrare in modalità di ripristino (DFU Mode)?
Se tutti i santi del calendario ti sono a favore, si. Ma siccome quando si tratta di ripristino non è mai così, penso proprio che non ci riusciresti.
Comunque cercherò di aiutarti ugualmente.
Tempo fa dovetti ripristinare il mio iPhone ma ero incapace a metterlo in DFU, perciò incominciai a leggere guide sul web. Ne trovai una che funzionò: si tratta di scaricare il firmware della stessa versione a cui vuoi aggiornare (nel tuo caso 5.1.1) e di cambiare formato da .ipsw a .zip qui bisogna modificare dei file e salvare il tutto, e riportare il formato da .zip a .ipsw . Adesso basta ripristinare con questo ipsw modificato e una volta finita tutta l’esecuzione, l’iphone sarà in DFU, e quindi potrai ripristinare di nuovo con l’ipsw originale e quindi avere il tuo iOS funzionante.
Sfortunatamente la guida non si trova su questo forum, ma basta una piccola ricerca su google per trovarla. Mi scuso con lo staff per non riportare la guida, ma a scriverla interamente con l’ipad, mettendo gli appositi screenshot, mi ci vorrebbe un’ora minimo, e fra poco devo andare via. E comunque sia non sono sicuro dell’attuale funzionalità di questo procedimento, quindi sarei restio a pubblicare un’apposita guida.
Non so se adesso questo metodo con gli aggiornamenti vari apportati ai firmware è ancora possibile. Infatti io utilizzai questo procedimento per ripristinare iOS 4.3.3
Io ho solamente segnalato l’esistenza di un metodo precedentemente funzionante, spero che ancora lo sia e che tu riesca a risolvere.
Tienici ugualmente aggiornati.
TopoMorto.
topomorto i Santi lasciali al loro posto, per favore
Non era a tono di insulto, massimo rispetto, era per sottolineare la quasi impossibilità di ripristinare i device con jb senza metterli in DFU.
Mi scuso per il fraintendimento.
TopoMorto.
Sono questioni contrattuali. Nei termini e condizioni di utilizzo dell’iPhone sono ben specificate, ahimè!
Niente, l’unica soluzione è rivolgersi a qualche riparatore che non sia Apple e farmi sostituire il pezzo.
considera che la apple a 150 euro ti sostituisce il cellulare e che su quello rigenerato che ti daranno sarà nuovamente attiva la garanzia (fino a quando non scadranno i due anni, a meno di un nuovo jb). forse tutto sommato ti conviene ancora la sostituzione, per quanto non gratuita.
E poi devo rifarmi di nuovo tutto? App, tweaks e contatti anche se c’è il backup… No, preferisco comunque per 100€ se non di più in meno la sostituzione del pezzo!