Ennesimo problema privacy con iphone

riporto quanto appena trovato…

iPhone a rischio privacy colpa dei super-aggregatori - Repubblica.it

iPhone a rischio privacy
colpa dei super-aggregatori

Ecco cosa potrebbe succedere se uno sviluppatore iPhone, o una delle società che intercettano i dati di utilizzo delle app, potesse identificare gli utenti che usano le applicazioni, creando un database con i dati personali di ciascu di IVAN FULCO

UN DATABASE di circa 75 milioni di utenti iPhone, ciascuno identificato dal codice seriale del proprio melafonino (UDID). Ma soprattutto, molti dei quali collegati al proprio account Facebook, in modo che dal codice dello smartphone, virtualmente anonimo, sia possibile risalire all’identità del suo proprietario. Tutto questo a disposizione di un singolo sviluppatore di applicazioni ma, per un lungo periodo di tempo, accessibile a chiunque via Internet. Il nuovo rischio privacy per gli utenti iPhone (e iPad) ha un nome piuttosto tecnico, oltre che oscuro: “deanonimizzazione dell’UDID”. Per spiegarlo, in realtà, basta una domanda: cosa succederebbe se uno sviluppatore iPhone, o una delle società che intercettano i dati di utilizzo delle app, potesse identificare gli utenti che usano le applicazioni, creando un database con i dati personali di ciascuno?

Ogni iPhone, come noto solo ai più esperti, conta su un codice unico (UDID) che, quando utilizziamo un’app in rete, viene inviato online e può essere registrato o inoltrato a terzi, anche senza la nostra autorizzazione. “Una ricerca - spiega sul suo blog Aldo Cortesi, esperto di sicurezza neozelandese di Nullcube - mostra che il 68% delle app invia “silenziosamente” l’UDID a server su Internet. Questo è spesso accompagnato da informazioni su come, quando e dove il dispositivo viene usato. La destinazione più comune per questo traffico è Apple, seguita dal network di analisi Flurry e dalla società di social gaming OpenFeint”.

“Queste compagnie - prosegue Cortesi - sono super-aggregatori di informazioni degli utenti collegate agli UDID, in quanto molte app usano il loro software. Dietro i tre grandi, ci sono migliaia di siti di sviluppatori, di server pubblicitari e di piccole società di analisi. La fortuna è che l’UDID del telefono non è collegato alla propria identità reale. Fosse possibile “deanonimizzarlo” si porrebbe un serio problema privacy. Apple ne è a conoscenza, e vieta esplicitamente agli sviluppatori di collegare pubblicamente UDID e account dell’utente”.

Questo fino a qualche settimana fa. Poi, chiediamo ad Aldo Cortesi, cos’è successo?
“Ho scoperto che è possibile collegare un UDID all’identità reale di un utente usando OpenFeint. Nello specifico, usando il codice seriale di un’iPhone, è possibile risalire al profilo Facebook dell’utente in circa il 10% dei casi. Oltre questo, si può ottenere la sua posizione GPS nel 30% dei casi, e altre informazioni potenzialmente identificatrici nel 20% dei casi. Se si considera che OpenFeint ha 75 milioni di utenti, questo è un problema”.

Come è riuscito a risalire a questi dati?
“Il mio lavoro consiste nel collaudare la sicurezza del software e dei dispositivi elettronici. In questo contesto ho scritto “mitmproxy”, un software che mi permette di intercettare il traffico web criptato. Ho usato mitmproxy sul mio iPhone per pura curiosità. E il problema con OpenFeint è stato subito ovvio: 5 minuti dopo sapevo di aver trovato una falla importante. Ho reso disponibile mitmproxy gratuitamente per diffondere tra gli sviluppatori la consapevolezza di questo rischio”.

Quindi il rischio è che questi dati possano essere intercettati e usati per la profilazione degli utenti. Ma OpenFeint che genere di dati raccoglie?
“Di base, OpenFeint raccoglie informazioni sui videogiochi: quali giochiamo e quando giochiamo, oltre ai dati relativi a punteggi e obiettivi. Ma se l’utente li autorizza, archiviano anche gli account Facebook e Twitter, e la posizione GPS. È possibile usare la loro piattaforma anche per chattare, per collegarsi agli amici e per inviare messaggi, elementi che forniscono ulteriori dati personali”.

Potenzialmente, chi potrebbe accedere a questi dati?
“Quando ho rilevato il problema, chiunque con un browser poteva accedere alle informazioni, solo avendo l’UDID del dispositivo. In seguito, OpenFeint ha corretto la falla principale, ma ancora oggi con un browser si possono ottenere informazioni come l’ultimo videogioco giocato e il nome utente”.

Che genere di rischi per la privacy comporta questo traffico di dati?
"La questione è che l’UDID viene usato come un identificatore anonimo dell’utente. Questo significa che centinaia di società - tra cui inserzionisti, analisti e sviluppatori individuali - aggregano informazioni collegate all’UDID in molti diversi database. Ad esempio, il secondo più grande aggregatore di informazioni UDID dopo Apple è la società di analisi mobile Flurry. Nel caso delle app che usano la sua piattaforma, Flurry può rilevare un enorme quantità di dati: quando gli utenti iniziano a giocare, quando smettono, come agiscono nel gioco. Lo scenario più negativo si verificherebbe se un database come quello di Flurry potesse essere collegato alle reali identità degli utenti usando una vulnerabilità UDID come quella di OpenFeint.

Apple è al corrente di questo potenziale rischio privacy?
“Apple è al corrente del rischio, in particolare del problema OpenFeint. Finora, tuttavia, non ha fatto nulla per migliorare la situazione”.

Secondo altri analisti, come Charlie Miller, la questione-UDID non è così preoccupante. Anche perché è necessario sacrificare in parte la privacy per ottenere i vantaggi delle connessioni di Rete. Lei crede che nell’era dello smartphone la privacy sia morta?
“La privacy è morta nell’era dello smartphone solo se noi la lasciamo morire. Il problema degli UDID è complicato da spiegare, per questo è difficile allertare gli utenti, spingendoli a protestare con le società per risolvere la questione”.