Dopo aggiornamento spegnimenti random e non riparte da stand by

Ciao a tutti .

iPhone 13 128GB 74% liberi. e batteria nuova . acquistato da Swappie grado premium che prevede condizioni estetiche e funzionali ottimali , come appunto la batteria nuova .

Dopo aggiornamento a ios26 si è verificato tre volte più o meno lo stesso problema

Telefono batteria circa al 60% ,non in uso ,mandato in stand by con relativo spegnimento dello schermo non è ripartito subito

2 volte anche seguendo le procedure di riavvio forzato e stato necessario un ripristino da Mac ( la prima volta dopo aver tentato prima l’aggiornamento, la seconda volta lo ha chiesto direttamente il menu di ripristino da Finder sul Mac)

La terza volta è ripartito da solo dopo circa 45 minuti che era in carica

In nessuno dei tre casi il telefono era caldo

Ho provato a simulare la cosa con uso super intenso scaricando la batteria al 45% poi facendolo andare in stand by , ma non si è più bloccato finora e sono passate circa tre ore

A qualcuno è successo? A cosa può essere dovuto ?

Preciso che dopo aggiornamento a iOS 26 e poi 26.0.1 avendo lett che era meglio lasciarlo acceso 2-4 gg non l’ho mai spento

Grazie in anticipo

Ciao
La cosa di lasciarlo acceso senza spegnerlo se l’è inventata qualche blogger da strapazzo… la necessità era più su dispositivi nuovi (iPhone 17 appena accesi), relativamente al download dell’IA di iOS 26. Con iOS 26 esisteva un problema di lentezza nel download; errore corretto con iOS 26.0.1

Riguardo il problema che ti da, per come te lo da, sembra più hardware che software.

Dovresti provare un ripristino da DFU, (quindi non il semplice ripristino), senza riprendere il backup, al fine di scongiurare il problema software.

  • Colleghi iPhone al Mac
  • devi poi eseguire la sequenza: Volume su > Volume giù > Tasto sleep per 10 secondi > Mantieni sleep e premi anche Volume giù per 5 secondi > lasci solo il tasto sleep e mantieni volume giù fino a quando il Mac non riconoscerà un iPhone in modalità recupero.

Se durante la procedura l’iPhone si riaccende (appare la mela), dovrei ripetere e rispettare i tempi al secondo preciso.
In DFU lo schermo di iPhone resta Nero

Il Mac eseguirà il download del firmware iOS 26.0.1 completo e lo installerà in maniera pulita sull’iPhone.

Se poi dovesse dare ancora problemi, partirei con il controllo della batteria che ti hanno montato (sopratutto se non originale). Successivamente servirà una diagnostica, al fine di capire quale componente crei il problema.

Ciao, una piccola precisazione (magari solo io non ho capito questo punto): la batteria allo stato attuale ha il 74% di capacità totale? Oppure il “batteria nuova” indica che hai sostituito la batteria?

Nel secondo caso: tramite Apple o un eventuale fai da te?

1 Mi Piace

Scusa dovevo essere più chiaro .( ho corretto anche sopra)

Trattasi di iPhone 13 128 GB comprato da Swappie grado premium , quindi ha batteria nuova, non so dire se originale o no ( c’è’ modo di saperlo )?

Lo stato della batteria è al 100%.

La percentuale del 74% e’ la memoria libera

Ho seguito la procedura per mettere il telefono in dfu , ma l’ho collegato al Mac dopo questa operazione , cioè quando me lo ha chiesto l’iPhone che ha mostrato il disegno di collegare iPhone al Mac e dopo ho aperto Finder

Ho sempre fatto seguire al ripristino il recupero del backup

Dici che dovrei rifarlo senza caricare subito il backup ? Dopo quanto tempo dovrei recuperare il backup ?

Pensi che possa essere una app?

Il fatto che il backup su iCloud venisse da un iPhone 8 può influire?

Quando mio figlio fece il passaggio da quell’iPhone 8;che ho usato poi io, a iPhone 13pro us’ il backup dell’iPhone 8 senza problemi.

Certo non ci fu il salto che c’è stato adesso da iOS 18 a iOS 26

Il problema è che il “difetto” potrebbe metterci parecchio prima di manifestarsi nuovamente,quindi dovrei tenere il telefono così per un bel po

Infine il fatto di non spegnere iPhone dopo aggiornamenti a ios26 lo avevo letto scritto da Apple.Recupero la pagina e la scrivo qui

Con questa procedura l’hai messo in modalità ripristino, non in DFU. Come scritto, il telefono è in DFU se lo schermo resta nero.

Personalmente, per esperienza, ti dico di sì

Direi di no

iOS 26 è come se fosse iOS 19. Hanno scelto un numero così avanzato per avere lo stesso numero per tutti gli os di casa Apple… macOS, iOS, iPadOS, watchOS, visionOS…

Evidentemente per la problematica di iOS 26 con il download delle componenti IA

Come non detto l’ha appena rifatto.

Era in stand by , ho guardato messaggi whatsapp ,poi chiuso e sono andato in impostazioni nella pagina dei backup .

Me li ha visualizzati per un attimo poi lo schermo e diventato non si riaccende più .

La batteria era al 65% della carica, piumo meno al livello di carica di quando ha fatto il difettosi precdenza.

Se spingo e rilascio velocemente il tasto destro compare per un attimo il simbolo della mela che sparisce subito e lo:schermo ritorna nero

Se riprovo mi ripropone di collegare iPhone al Mac

Adesso ripristino il vecchio iPhone 8 e poi riprovo

Per come ti da il problema è hardware al 99%
…e se ti mette la mela così è perché va in boot loop.

Di solito è un problema di batteria.

Resta un parere personale… ma sia che siano siti e/o negozi famosi, oppure negozietti di paese spersi nel nulla, non comprerò MAI un iPhone rigenerato. Il mio limite è e resterà un usato di un conoscente/parente vicino, dove al massimo la batteria la farei cambiare personalmente in Apple.

LO so me lo hanno detto altri, ma d’altra parte conosco personalmente molte persone che hanno comprato da Swappie senza avere problemi.

Lo ripristino liscio poi ricontatto il loro supporto e nel frattempo non hanno risposto alla precedente mail

Grazie a tutti vpo del supporto

Vi dirò come va a finire

…ma sicuramente la bilancia pende dal lato “positivo”, rispetto al negativo… resta una cosa proprio mia, personale… diciamo che se il fallato è presente nella misura di 1/10, quello mi spetterebbe di diritto… :face_with_raised_eyebrow::grinning_face_with_smiling_eyes:

Ottima scelta :+1:

Ieri sera non sono riuscito perché interrompeva la modalita DFU perché diceva che si era riavviato , poi sono dovuto uscire e tornato tardi, allora l’ho messo in carica (era al 60% !!! )

procedo ora col nuovo

il vecchio 8 , batteria a parte, era ripartito subito

Finito il ripristino modo DFU è ripartito

Nel frattempo mi è arrivata una mail da Swappie con le modalità per la restituzione e l’etichetta per la spedizione

Mi aspettavo indicazioni su qualche procedura da fare anche se nella richiesta assistenza avevi scritto di avere già seguito le procedure da loro indicate e da Apple per 4 volte

Va bene così

Oltre ai suggerimenti per l’imballo Tra le altre cose che chiedono a parte l’inizializzazione e la disattivazione del “dove è “ e del protezione telefono rubato c’è il fatto che la batteria deve essere sotto il 30% , chissà perché .

Ora lo scarico poi li imballerò e lo farò sicuri meglio di come è arrivato dato che era in una scatola Swappie simile a quella Apple dentro una busta pluriball .

Vi terrò informati

Per adesso grazie ancora

Grazie

Potrebbero aver “paura” di eventuale surriscaldamento se con % di batteria piena ma, a mio avviso, sono paranoie insensate :smiley:

Hai comunque fatto bene a procedere con il reso visti i presupposti!

Stay tuned

La percentuale batteria 30% o inferiore, è una Normativa internazionale disposta da IATA (International air transport association).

È valida solo per le spedizioni commerciali e non è quindi applicata ai passeggeri “privati”.

Tecnicamente la loro richiesta è anche sbagliata, in quanto fino al 31/12/2025, la normativa prevede una percentuale massima del 25%.

Quella è una loro richiesta e la spedizione di restituzione è una spedizione commerciale quindi dovrei rispettarla .

La cosa da notare è che quando è arrivato aveva la batteria al 100%

Nel frattempo però è sorto un altro problema , o meglio sempre lo stesso , ma in modo più grave che attualmente mi blocca del tutto

mentre scaricavo la batteria con video YouTube a ripetizione, schermo Mac luminosità e pure Bluetooth acceso oltre al Wi-Fi (playlist di un 250 video circa), ha rifatto il difetto.

Si è bloccato con display nero e a quando ho premuto veloce il tasto destro ho mostrato la schermata di collegamento ad un pc con in alto il solito link per il collegamento al sito supporto Apple

Il problema è che stavolta non riparte in alcun modo avvio forzato, hard reset e modalità DFU , non ci entra in nessun modo.

Ho cambiato cavi , porte usb, Mac e pc Windows , niente non riparte e mostra sempre la schermata di collegare il cell a Mac/pc

Ora l’ho messo in carica poi riproverò .

Questo è un problema doppio ,perché non ho fatto in tempo a ripristinare alle impostazioni di fabbrica e quindi a cancellare tutte le mie impostazioni cosa vincolante per mandare il cellulare in assistenza

Inoltre caricandolo, ammesso che riparta, andrà oltre il 30% di ricarica e dopo dovrò scaricarlo per andare sotto a quel 30% richiesto o meno.

Ciò espone al rischio che si torni a bloccare in questa situazione e poi sarei daccapo .

C’è un modo alternativo alla modalità DFU per il ripristino ?

Ho anche paura che mandarli così se non e ripristinato a valori di fabbrica ducano che non possono fare nulla o chiedano soldi per la riparazione e la sostituzione del telefono non sarà possibile o non lo sarà gratis perché furammo che ho fatto chissà cosa

Che caos !

Quello che era il mio parere personale è ancora più forte leggendo il loop in cui sei finito.

Comunque…

Qualsiasi iPhone in DFU ci fa sempre, salvo la batteria sia definitivamente non operativa.

Qualora la batteria dovesse essere non operativa, non potrai farci molto e saranno problemi loro. Non stai scegliendo di recedere da un acquisto, ma stai lamentando una difettosità residua rientrante nei parametri di garanzia offerta dal venditore su prodotto venduto come usato/ricondizionato/rigenerato.

La richiesta di viaggio con batteria al 30% è perché hanno sede in Finlandia e magazzino anche in Estonia.
A te potrebbe essere arrivato col 100% perché non partito da quei siti, ma da qualche “operativo” già in Italia o comunque trasportato NON via aerea.

Attenzione attenzione , Udite udite !!!

Dopo circa 20 ore di tentativi ripetuti e quando stava avanzando l’idea di usare un software esterno per provare a ripristinare il tutto, riprovando ancor quello che gi avevo fatto un numero infinito di volte la procedura ha funzionato.

Finalmente è uscito dalla modalità DFU e ho potuto riavviar da zero la procedura che è andata buon fine .

La cosa positiva eè che la batteria e al 22% , quindi al di sotto del 30% come richiesto .

Ho spento l’iphone e oggi preparo imballaggio spedizione mettendo la loro scatola dentro una scatola più grande ben protetta , non dentro na busta pluribALL COME AVEVANO FATTO LORO.

Controllerò che sia pulito e senza ditate e farò delle foto si del cell che dell’imballaggio.

poi vi aggiornerò su come evolverà la cosa