Credito rubato

Salve a tutti
Desidero rendere noto quello che mi è capitato e nel contempo sentire qualcuno se è accaduto anche a lui.
Mi è arrivato un sms dalla Tim segnalandomi che il mio credito sta per esaurirsi e di provvedere in tempo a una ricarica per non rimanere completamente a secco.
Caspita, dico io, so che il credito era alto, avrei dovuto avere almeno 30 Euro perchè ne avevo circa 50 un mese fa e di telefonate ne ho fatte pochissime. Chiamo il 40916 per vedere quanto mi è rimasto e effettivamente mi sono rimasti 70 centesimi.
A questo punto sono entrato nel mio account Tim dove sono registrato con il numero del telefonino per esaminare il traffico di almeno un mese indietro, era già un po che non lo facevo perchè ero abbastanza tranquillo, entro nella mia pagina del traffico per le sole telefonate e tutto era regolare, non notavo alcuna telefonata anomala e i prezzi erano ragionevoli in base ai tempi delle conversazioni. Entro nella pagina del traffico sms e anche qui due o tre sms normalissimi, entro nella pagina del traffico dati e inizio a esaminare tutte le connessioni e noto che erano tutte a tariffa zero come giusto che sia. Nel traffico dati di un mese ci sono almeno 20 pagine da contemplare e andando avanti nella visione noto una prima connessione in cui ho pagato Euro 2,02 a nome di Greenm****, i soliti asterischi per la riservatezza non mi permettono di leggere il nome completo. Continuo andare avanti nella ricerca e vedo con stupore che questo nome mi appare quasi tutti igiorni prelevandomi ogni volta 2,02 Euro. Tutte le connessioni sono tra le le 6,00 e le 9,30 del mattino, orario in cui non uso il telefono perchè mi preparo per la giornata. Il totale della somma che mi è stata RUBATA è di 40 euro tondi tondi.
Chiamo il 119 e spiego tutta la situazione a una gentile signorina, dice che è già sucesso ad altri e si tratta di un sito di nome Greenmex, non sono sicuro di aver capito il nome corretto perchè sentivo molto male, dove vendono suonerie musichette o altro, la signorina mi ha bloccato questo sito e il mio numero non dovrebbe più connettersi a lui.
Io sono sicuro di non aver mai connesso questo sito e l’unica cosa che penso possa essere stata la causa è l’aver installato qualche applicazione che automaticamente si connetteva, magari qualche giochetto, ma ho messo poca roba, la maggior parte sono applicazioni di lavoro.
Adesso è una settimana che giornalmente vado a controllare il mio traffico e non ho più notato nulla di anomalo, speriamo non succeda mai più.
A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Cordiali saluti a tutti

probabilmente girando per il web avrai cliccato su qualcosa che ti avrà attivato una sorta di abbonamento… nel web ne succedono tante di queste cose

Ciao, dovresti modificare il titolo in quanto troppo generico e inserirne uno piu specifico, come da regolamento del forum. Per modificare: modifica messaggio/modalità avanzata/titolo
Grazie :slight_smile:

Ma alla fine la TIM ti ha restituito la somma rubatati?
A me è successo qualcosa di simile, anche se con una cifra molto minore. In orari notturni (tipo le 3.00-4.00), ossia quando il cellulare era addirittura spento, mi hanno prelevato 5-6 euro. La TIM mi disse che era per colpa di un sito estero (o di hakers) di cui sapeva già che era successo ad altri clienti. Così ha bloccato questo ed altri siti simili, ma non ricordo se mi ha anche rimborsato la somma rubatami.
Credo che la responsabilità per addebiti onerosi o meno non autorizzati (ossia senza premere manualmente su Invio), debba essere sempre a carico del gestore.

Purtroppo può capitare. Io mi sono ritrovato abbonato ad un servizio chiamato “Curioserie”, che mi mandava sms (salati) sul gossip. Per fortuna ho disattivato al primo messaggio di gossip ricevuto, visto che la cosa mi ha subito fatto insospettire. Ne hanno parlato anche a Le Iene di questi ladri!

No, purtroppo la ragazza del 119 mi ha detto chiaramente che la Tim non rimborsa nulla, pazienza, ogni tanto vado a controllarmi il traffico

Credito rubato

si tratta di servizi in abbonamento che hai attivato,forse cliccando su qualche pubblicità … se disconosci l’attivaz del servizio hai diritto ad un rimborso una tantum degliultimi30gg

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Credito rubato

Brutta cosa… Hanno fatto anche un servizio alle iene che proprio uno di loro ( non ricordo chi) solamente navigando (senza accettare o inserire il suo numero) aveva attivo un servizio che gli ha fregato, se non ricordo male, 200 euro. Si è recato da loro e invece di spiegarli il motivo dell’attivazione gli hanno direttamente riaccreditato i soldi…

A me capitò più o meno quattro anni fa, in due giorni circa 50 Euro. Dopo aver chiamato TIM per la conferma del “furto” mandai un fax con il disconoscimento dell’addebito, richiedendo l’immediato riaccredito dell’importo preso fraudolentemente con minaccia di denuncia alla Polizia Postale per appropriazione indebita. Ci ero andato giù un pò duro nella lettera ma ero incavolatissimo!
Era, nel mio caso, impossibile che fossi andato in qualsivoglia sito perchè all’epoca avevo un Nokia e non navigavo in rete da quel telefono, ricevevo solo e-mail.
Non ho mai saputo come sia andata a finire ma dopo soli tre giorni avevo l’importo riaccreditato. Prova a richiedere la restituzione in forma scritta, se chiami il 119 o vai in un centro Tim ti danno il numero di fax per inviare la segnalazione.

Grazie per il consiglio, tentare non nuoce, ci provo.