Ciao a tutti, mi sono appena iscritta perché avrei bisogno di alcuni chiarimenti, ho cercato tra le discussioni già esistenti ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio, spero di non essermi sbagliata
Ho letto che acquistando un telefono con garanzia europea il secondo anno le riparazioni vanno fatte fare nel paese da cui viene, le mie domande sono due: è la Apple che si occupa di mandarlo in questo paese dell’Unione Europea o devo pensarci io? E cosa più importante: qualcuno ha idea di quanto costi? Non so se ci sono tariffe fisse, se dipende dalla lontananza del paese o da altri fattori… Ho trovato un’offerta per un iPhone 5 a un buon prezzo ma non vorrei scoprire poi che dal secondo anno mi tocca sborsare un sacco di soldi per mandarlo a riparare. Grazie mille in anticipo
Buongiorno e benvenuta sul forum,
L’argomento, di fatto, è molto trattato.
La garanzia europea, prevede, in qualsiasi caso, 24 mesi di garanzia: 12 con il produttore e 12 con il venditore.
Se un dispositivo Apple viene acquistato in Apple Italia direttamente, gode dei 24 mesi di garanzia diretta con Apple stessa, in quanto viene disposta come produttore e venditore.
Sia in Italia che in altro paese della comunità europea, con l’acquisto c/o un qualsiasi rivenditore, si godrà dei 12 mesi di garanzia diretta Apple, mentre per i mesi dal 13° al 24°, l’utente dovrà rivolgersi, A SUE SPESE, al rivenditore che, come da contratto di garanzia europea, dovrà impegnarsi alla riparazione del terminale C/o il produttore o centro assistenza tecnica autorizzato.
Concludendo e ribadendo, la spedizione del terminale al rivenditore, in caso di guasto, nel secondo anno, SARÀ A TUE SPESE.
Presta molta attenzione alle norme di garanzia del venditore, imposte dal venditore stesso (variano, purtroppo), in quanto, per un vizio di forma del testo di legge, alcuni impongono anche il primo anno da loro… Mi spiego meglio: Apple, in alcuni casi, interviene con la sostituzione del terminale; in casi simili, alcuni venditori potrebbero non riconoscere la garanzia del secondo anno, in quanto il terminale presenterebbe un seriale/imei diverso dal venduto.
In questi casi, è NECESSARIO farsi rilasciare da Apple apposita documentazione e cercare di “mediare”, facendo leva sulla politica di sostituzione Apple.
Ciao e grazie per avermi risposto
Il fatto che fosse a mie spese mi era chiaro, a me interessa capire a quanto ammontano queste spese, circa. Mi spiego, se per mandarlo nel paese X spendo 100€ di spedizione allora forse devo pensarci su bene prima di comprarlo, se costa 10€ già è diverso. Speravo ci fosse qualcuno all’interno del forum che sapesse dirmi a quanto ammonta la cifra, grosso modo.
ciao, la cifra della spedizione verso destinazione europea, dipende interamente dal livello e rapidità del servizio utilizzato e dalla destinazione, non esiste un modo di stabilirlo a prescindere. Parlando apertamente, i costi, la difficoltà della distanza,di farsi capire, della lingua e tutto il resto, suggeriscono che in pratica il secondo anno puoi considerarlo all’atto pratico molto aleatorio, tendente all’inesistente in pratica.
Se vuoi ovviare al problema, entro 60 giorni dall’acquisto puoi attivare AppleCare+, al costo di 99€.
Proteggerà il tuo iPhone direttamente in Apple per 24 mesi, ti darà una copertura assicurativa per 2 danni accidentali (con sostituzione dell’intero terminale a soli 60€ nei 24 mesi), estenderà la garanzia a cuffie, cavi ed alimentatore.
Maggiori informazioni su sito Apple, AppleCare+ per iPhone
Ok, grazie mille speravo ci fossero delle tariffe più o meno standard… A questo punto vi chiedo un consiglio: secondo voi mi conviene fare l’acquisto? Ho trovato un iPhone 5 da 32giga in garanzia europea appunto a 390€, ho già trovato a chi vendere il mio 4s a 150€ quindi alla fine spendere 240€ per il 5, secondo voi mi conviene nonostante il problema del secondo anno?
Costi garanzia europea
Ciao secondo me dato il prezzo, che non è poco per un terminale fuori produzione, io penserei magari ad un 5c.Esteticamente non è uguale ma l’hardware si. Con poco più avresti la garanzia italiana è non ci pensi più
Solo che ho provato a cercare ma il 5s si aggira come prezzo sui 520€ minimo, circa 300€ in più di quello che spenderei così per questo non sono molto sicura… Comunque provo a sentire anche alla Apple magari per la questione della garanzia o in un centro autorizzato e vedo cosa mi dicono anche loro…
il prezzo è ottimo, ma io ci penserei su un attimo… l’iphone 5 è gia 2 generazioni e mezza indietro (“mezza” considerando il “minore upgrade” dell’iphone 5C)…
Io punterei più ad un 5S… un noto sito, ampiamente trattato qui sul forum e che non cito per non fare ULTERIORE, inutile, pubblicità gratuita, lo vende in offerta a 489€, sempre in garanzia Europa.
ma è nuovo? a parte questo, anche se lo fosse, ti dico come la penso: passare dal 4s al 5 investendo quella cifra per me non ha senso, in quanto passi da un terminale vecchio a d uno un pò meno vecchio,ma non certo freschissimo. e anche nel salto di prestazioni non faresti di certo un salto epocale. Poi vedi tu, io sono tra quelli che pensano che il salto da un modello al successivo non è sensato neanche se fatto con terminali attuali, in termini di prestazioni, immaginarsi tra due vecchi.
Grazie a tutti! Vedrò come fare… In realtà non volevo nemmeno cambiarlo ma avendo trovato questo persona che avrebbe comprato il mio, che non è nemmeno più in garanzia, a 150€ ho iniziato a guardare un po’ cosa trovavo, senza spendere molto. Ci rifletterò ancora un po’ su