ciao Klara,avevamo tempo fa già una discussione al riguardo…
Ad ogni modo se il telefono è stato acquistato con abbonamento quindi con finanziamento comapss,viene emesso lo scontrino per importo totale e dunque il telefono è libero e vendibile,e cosa piu importante per legge non bloccabile,nel caso in cui non vengano pagate le rate la tre blocca la sim e la compass iscriverà l’utente in crif nei cattivi pagatori ed avvierà azioni legali.
E’ invece bloccabile qualora lo si prenda in “comodato” abbinato (se prefersici)con una sim e quindi con associazione vincolante tra imei device ed imei sim,ma solo per acquisto con carta di credito.
Per quanto riguarda la garanzia comparirà sempre e comunque un anno,poichè pur acquistandolo negli AS il primo anno risponde apple x tutto,il secondo risponderà l’AS dove si è ascquistato (in veste di negozio) essendo a tutti gli effetti il centro che lo ha venduto,alla stregua di qualsiasi altro negozio di qualsivolgia catena di elettronica
resta comunque il fatto che il blocco dell imei del dispositivo è fattibile.Infatti adesso molti operatori richiedono esclusivamente la carta di credito per prendere un iphone in abbonamento
riguardo la garanzia ho gia detto più volte che il 1o anno è di apple e il 2 del rivenditore questo mi è chiaro abbastanza… riguardo il sito di io92,avevo gia premesso che non ero sicura potessero comparire i 2 anni nel caso il dispositivo fosse stato acquistato direttamente da apple ma che comunque si poteva tentare
certo è fattibile,ma anche se comprato in abbonamento con finanziamento,l’eventuale acquirente non rischia di trovarsi un telefono bloccato in mano.Ovviamente allo scambio si deve esibire lo scontrino del centroo 3 a riprova di ciò.Se non lo ha vuol dire che è con carta di credito ed allora quanto da te asserito va sottoscritto in toto.
bene
è comunque sempre un rischio…non si sa mai con quale furbo si va a capitare
sicuramente,ma io confido nella prudenza di chi spendendo i propri e non pochi soldi abbia il buon senso di pretendere lo scontrino a riprova sia di sua proprietà.Il giochetto del “non ti serve con apple per la garanzia” era giustificato quando non esisteva la possibilità di prenderlo se non negli AS e pagarlo subito.
Eh no…
io ho un abbonamento top smart 800, appoggiato su Carta di credito ed il centro 3 ha fatto uno scontrino di 2 voci:
60,00 (il costo poi rimborsato da H£g in fattura)
669.00 (costo del terminale)
Totale 729,00
Vale da garanzia; 1 anno in apple, il secondoo in 3.
Tuttavia fatto 30, ovvero avuto gratis il terminale, io CONSIGLIO di far 31 e comprare l’apple care (69,00 acquistabile telefonicamente con al num verde Apple).
2 anni puliti e protetti direttamente dalla Apple anche su alimentatori, cavi e cuffie.
Assistenza telefonica
Sostituzione express, se necessaria, gratuita.
Tempi d’attesa per le riparazioni, anche nel secondo anno, praticamente inesistenti.
quindi non esiste un vero e proprio modo per scoprire se l iphone è preso con carta di credito o cc?
ma hai sottoscritto un abbonamento.
io parlo del ricaricabile con carta di credito (tipo quello che devi ricaricare 30 euro mensili per forza) tramite carta e hai un iphone unlock associato.
comunque credo che esista o della apple oppure dei gestori un sito dove digitando l’imei si possa verificeare se sia vincolato
in america esiste per at%t e verizon per esempio
Se non fai tu le ricariche, in quel caso, se le pescano da soli… e hanno anche qualcosa che li tutela con le società delle carte di credito che verseranno cmq il corrispettivo e poi faranno rivalsa, legale, sul titolare di carta inadempiente.
se ci sono i soldi si,ma se non ci sono?
Comunque bloccare un terminale oggi è l’1% dei casi di abbonamento insoluti,per cui sempre con un po di accortezza ovvio,ma direi che acquistarli non è troppo rischioso
i RID in banca vengono paganti anche se il cliente non è coperto. Rammenta che quando apri il rid, ti viene chiesto per quanti mesi deve restare aperto.
Sulla carta di credito i soldi non mancano mai… e quelle di debito (ricaricabili) non sono accettate.
Sulle procedure di pagamento degli abbonamenti sono rimasto un po indietro con le info allora,ma per il blocco dei beni acquistati con finanziamento ribadisco quanto scritto,essendo direttamente coinvolto professionalmente nel ramo.
perfetto,grazie mille per i chiarimenti…
[QUOTE=1979jd;816318]i RID in banca vengono paganti anche se il cliente non è coperto. Rammenta che quando apri il rid, ti viene chiesto per quanti mesi deve [/QUOTE
la banca se sei su un conto scoperto non ti paga un bel niente,non ti fa da garante di certo,a meno che su quel conto non hai aperto un fido,ma questa e’un altra storia…
Inoltre un rid,in qualunque momento puoi revocarlo,senza per altro,dare alcun tipo di spiegazione…
cosa comporta non pagare piu l’abbonamento tre^
Con la mia banca non ho nessun fido, eppure mi è capitato di andare in rosso a volte per i RID in arrivo, che non mi sono mai stati bloccati ma pagati sempre, solo una volta mi hanno telefonato per avvisarmi, perché sanno che al 10 di ogni mese arriva lo stipendio, quindi non vale per tutti ciò che scrivi. Chiaro, se non hai alcuna entrata fissa, versi un po’ di soldi ogni tanto o solo quelli che servono per i RID, il “favore” non te lo fanno.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene…
Tutto dipende dalle cifre,se uno ha 50€ sul conto e ti attiva una bolletta da 150,te la pagano senza problemi e ti chiamano,ma se la disponibilità e’sempre di 50€ e ti arrivano rid x utenze varie x più di 500€,ho seri dubbi che la banca paghi a prescindere,questo e’un discorso in generale,poi dipende sempre dai singoli rapporti banca/cliente,e dalla storia del conto…
Quello che voglio precisare,che il rid non ha alcun tipo di garanzia da parte della banca,per la società creditrice…