Consigli da possessori di 3Gs

Avrei la possibilità di prendere il 3Gs con l’offerta Vodafone ma due dubbi ancora mi frenano. Io ho un 2G (FW2.2) che uso con TIM e la sua rete EDGE che si comporta piu’ che digitosamente. Quello che vorrei sapere da chi la usa e’ come va la rete 3G vodafone…so bene che nei centri abitati (medio grandi) non da problemi ma quello che vorrei sapere e’ come si comporta nei paesini nelle spiagge…insomma quando uno il 3G lo usa in giro (a casa uso il wi-fi) mi interessa saperlo perche vodafone NON ha la rete edge quindi o c’e’ il 3g o e’ praticamente inutilizzabile (gprs) mentre con tim e l’edge non ho mai avuto problemi in nessun posto (ma proprio nessuno) e navigo tranquillamente.
L’altro dubbio e’ la batteria… ma davvero come ho letto in giro dura cosi’ poco? Posso anche pensare di tenere il wifi spento e usarlo solo quando serve ma non mi si dica di non tenere attivo il 3G (sai che palle ogni volta che mi voglio collegare attivarlo e disattivarlo). il gps…e attento alla luminosita’ e …e a sto punto uso lo startac di motorola ed e’ la stessa cosa!
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno e condivideranno la loro esperienza.
Ho voglia di cambiare il telefono ma obiettivamente potrei resistere tranquillamente col mio 2G in edge (e aggiornare al FW3.1 quando uscira’) fino al modello dall’anno prox.

Allora, la rete in 3g vodafone fino ad adesso non mi ha dato mai un problema, mi sono spostato anche in montagna in paesini sperduti e mi prendeva molto piu spesso che con la rete tim (che ha la mia ragazza…) quindi sotto questo aspetto nulla da dire…

La batteria a me dura tranquillamente 2 giorni usandolo molto, è chiaro che a qualcosina bisogna starci attento come per esempio il wifi che, a mio parere, non ha senso tenerlo sempre attivato se poi non lo si usa, stessa cosa per la rete 3g che io attivo solamente quando mi serve per andare su internet, poi è chiaro che se uno va su internet ogni 10 minuti la tiene attivata sempre…
Io te lo consiglio, poi a settembre arriverà un aggiornamento che, in teoria, migliorerà ulteriormente la durata della batteria…:slight_smile:

Grazie per la risposta precisissima. Dire che l’offerta vodafone che scade il 31 agosto mi tenta e dire davvero poco…e la lettura del tuo post mi ci ha avvicinato ancora di piu’. Grazie ancora

Di niente…:wink:
Comunque penso che vodafone faccia qualcosa dopo la scadenza di questa promozione, ne ha venduti davvero tanti grazie a questo metodo e potrebbe anche farne una ancora piu conveniente…

mikko a settembre l’aggiornamento che dici e il 3.1 ?!?
e se si mi dici qualche post recente dove ne parlono che non riesco a trovarlo

grazie mille mikko

Grazie Simone…:slight_smile:
Si a settembre uscirà il 3.1, quando non trovi qualcosa qui sul forum prova a cercare sulla home del sito e vedrai che li trovi praticamente tutto…:wink:

Io utilizzo un 3GS da un mese, fw 3.0 e ricaricabile Vodafone.
Sono stato in AltoAdige a 1500 metri, in spiaggia a Vieste, nei centri commerciali di Roma e il 3G è sempre disponibile quando anche GPRS non lo era.

Poi ti consiglio l’installazione di SBSettings che ti consente di gestire comodamente le risorse, accendendo o spegnendo alla bisogna le varie parti del telefono.

Certo che se tieni acceso il wireless, il 3G o il gps anche quando non ti serve… ci credo che la batteria non dura granchè.

Un giorno ho giocato per diverse ore a Uno e la batteria si è scaricata in una giornata.
Ancora non ti so dire quando dura in standby che sono felice possessore del telefono da solo un mese e non ho ancora finito di esplorare il mondo infinito che mi si è aperto da quando ce l’ho :smiley:

Paolo

:wink:

Beh grazie a questo punto spero mi andrà bene come a te perché ho preso il 3gs che nn uso ancora perché aspetto la portabilità. Spero di non dover rimpiangere troppo il 2g da dove sto scrivendo in edge. Da casa la differenza di velocità di connessione tra l’edge e il 3g non si vede ma ho 5tacche edge e 2/3 di 3g… Speriamo in bene. Il 2g cmq rimane un grandissimo telefono

l’unica cosa che ti dico è questa…

se lo acquisterai…dal momento in cui aprirai la scatola capirai che è un oggetto fuori dal comune…solo la scatola è un culto

he he se acquistero il secondo volevi dire :slight_smile:
Quello che tu giustamente scrivi l’ho gia’ provato quando mi arrivo’ il 2G quasi 2 anni fa… e per la cronaca ora e’ arrivato anche il 3Gs:)

Guarda, voglio essere crudelmente realista, premetto che sono un possessore di un 3Gs, per quanto riguarda la batteriA mettiti l’anima in pace, è il punto debole di questo fantastico cell, chi ti dice “…a me dura due giorni!” oppure “a me una settimana!”, beh guarda il secondo è un folle ed il primo è una persona poco attendibile. Con l’IPhone se ci smanetti ‘mormalmente’, e per normalmente intendo oltre che fare e ricevere qualche chiamata, ci navighi un’oretta e mezza su Internet, ci giochi un’altra oretta, e smanetti con qualcos’altro, la batteria in questo caso non arriverai mai fine giornata. Se lo utilizzi esclusivamente (impossibile) per telefonare, a questo punto una giornata e mezzo ce la fai! Questa è la croce dell’iPhone, ma è la croce di quasi tutti i telefoni touch-screen purtroppo, alimentare questa tipologia di schermi è molto dispendioso. Io da parte mia ti posso consigliare di disabilitare la funzione 3G, che consuma molto, in 2G si naviga comunque decentemente!

Ok, quindi tu stai dicendo che tutte le persone che dicono che la batteria gli dura 2 giorni sono poco attendibili?

Bene, allora ti dico che mi dura normalmente 2 giorni, navigandoci mezz’oretta al giorno (fra 3g e wifi), giocando diciamo 20 minuti, chiamate ogni tanto e messaggi a go go…
Sono miracolato?
Non penso, quando navigo attivo il 3g se no lo lascio disattivato tutto il giorno, stessa cosa per il wifi, servizio di localizzazione sempre disattivato perchè non lo uso e luminosità appena sopra la metà…
Usandolo in questo modo arrivo a 2 giorni con la batteria a terra, dato che però preferisco non arrivarci quasi mai, ogni giorno e mezzo lo carico un pochino giusto per non fare scendere mai la batteria al di sotto del 30% e averlo carico quando mi serve…
Anche a me capita di avere la batteria che non mi dura una giornata, ma è quando non ho un azz da fare e mi attacco all’iphone a giocare, scancherare, scaricare e li si che non mi dura nemmeno un giorno…:stuck_out_tongue:

Allora…ho aperto questo post quando il 3gs non lo avevo ancora …ora lo uso da qualche giorno e credo di poter dire la mia.
La batteria effettivamente nn e’ eterna ma si puo’ gestire usandolo tanto uno lo carica una volta al giorno e ce la dovrebbe fare.
L’altro mio dubbio era la rete 3G di vodafone…
uno STRAZIO!!! E’ chiaro che se uno vive a milano torino roma ci si trova bene ma provate a vivere in provincia, a casa mia prendo…per carita’ 2 tacche scarse ma prendo …peccato che del 3g a casa non me ne faccio niente… ma appena esco e mi sposto, attorno a me ho paesini piu’ piccolo e di 3g neanche l’ombra.
Non so per quanto ho usato la rete edge di tim ma so che OVUNQUE RIPETO OVUNQUE ero coperto e viaggiavo alla velocità che ora riesco a raggiungere solo dove c’e’ rete 3G (e si perche’ tra tempi di latenza e tempi tecnici la differenza di velocità tra l’edge (un mulo) e il 3g (un cavallo capriccioso) e’ davvero minima.
Come gestore continuo a preferire vodafone ( al call center sono piu’ seri e piu’ preparati) ma per la rete non c’e’ paragone.
Da un telefono come l’iphone la prima cosa che pretendo e’ la connessione in mobilità, tutto il resto e’ secondario e da questo punto di vista da piu’ soddisfazioni un vecchio 2G su rete edge tim che il 3gs su rete vodafone.
Da qui a un po’ ci propineranno il 9G ma spendessero due soldi per avere tutti l’edge sarebbe un gran bene per tutte quelle persone che vivono sparse sul 60% del territorio e non concentrate nelle citta’.
Spero di essere stato utile a qualcuno.