Ciao a tutti e grazie per avermi accettato in questo forum.
Anticipo subito che sono utente APPLE da qualche mese con un Iphone 7 da 32G (aggiornato a IOS11) e quidi sono alle prime armi.
Mi scuso per domande sciocche o che magari avete già trattao in passato (ho provato ad usare “cerca” ma è un argomento ‘vasto’.)
tra l’altro spero di aver aperto la discussione nella sezione corretta, perchè penso che la mia questione sia abbastanza generale e valida per il mondo APPLE (ripeto, fino a qualche mese fa ho usato solo windows o android).
In due parole, volevo capire meglio, in modo da poter sfruttare bene le potenzialità del telefono, come è gestita la questione delle FOTO fatte da telefono.
Premetto che Io ho abilitato iCLOUD (tra l’altro ho acquistato estensione a 50G).
Dunque: faccio una foto e, avendo abilitata l’impostazione “Dati cellulare” ON (si trova sotto impostazioni, Foto, Dati cellulare), dopo pochi secondi la vedo sul cloud. Se invece metto OFF questa impostazione, devo aspettare di avere rete wi-fi. Corretto?
Se cancello la foto da telefono mi si cancella anche di Icloud e viceversa.
Poi ho scoperto che se per caso inizio ad avere poco spazio in memoria dato che ho abilitato “Ottimizza spazio Iphone” su Iphone mi rimane una versione in bassa risoluzione della foto e invece sul clud in alta definizione. E’ corretto?
Però cosi… se per caso voglio fare vedere a qualcuno una foto dal mio telefono, la vedo in bassa risoluzione…
In verità ho scoperto che se i dati sono abilitati per l’APP foto, in qualche secondo viene scaricata la versione in alta risoluzione… però consumando sempre dati.
Allora mi verrebbe da tenere DISABILITATA la funzione “Ottimizza spazio Iphone” … però cosi rischio che la memoria si riempa in fretta (ho anche diversi video ecc….)
Insomma, come vedete ho un po di conclusione su come usare e gestire le foto.
La domanda quindi è: qual è il vero senso della app FOTO e del fatto che le metto sul cloud pari pari?
Come è meglio gestire le foto fatte con telefono magari in vacanza (dove me ne partono 400-500 ad esempio) e tra l’altro li non ho magari wi-fi?
Qualche consiglio/dritta?
Grazie